Entra

Visualizza la versione completa : A chi do retta?


robi1972
14-10-2005, 10:29
Ieri ho comprato 20 litri di osmosi per i cambi che farò domani, ho aggiunto i prodotti per integrare kh e gh e dopo un'oretta ho fatto i test per controllare che valori avevo raggiunto, il problema sta nel fatto che ho utilizzato i test a reagente Tetra e Jbl che mi hanno dato i seguenti risultati:
Tetra kh 5 Gh 9
Jbl kh 6 Gh 7

Dopo un'altra 1/2 ora li ho ripetuti e il risultato è stato identico.
E' possibile che i tetra, che ho da un po' di tempo, siano scaduti?
Gli altri sono molto recenti.

Poi un'altra cosa, ho misurato la conducibilità della ro prima dell'inserimento dei sali e mi dava 30 e dopo 500 e rotti! -05
Visto che quella delle mie vasche non superano i 220 mi chiedo se sbaglio a usarla.

Grazie a chi vorrà rispondermi.

esox
14-10-2005, 15:59
boh..per i test se hai un po' d'acqua di ro pura, prova a fare i test su quella...il test che darà 0 è quello buono.
per la conducibilità non ho capito bene...normalmente fai l'acqua a 500 e dopo un po' in vasca ti rimane a 220??

balabam
14-10-2005, 16:13
Tetra kh 5 Gh 9
Jbl kh 6 Gh 7

bè sul lato pratico non cambia poi molto...

robi1972
14-10-2005, 16:20
per la conducibilità non ho capito bene...normalmente fai l'acqua a 500 e dopo un po' in vasca ti rimane a 220??

No, il misuratore ce l'ho da pochi giorni quindi è la prima volta che testo l'acqua dei cambi, quella della vasca ieri era a 220.

bè sul lato pratico non cambia poi molto...

Il problema è solo che mi piacerebbe utilizzare dei test attedibili...

esox
14-10-2005, 16:34
quella della vasca ieri era a 220

allora hai "salato" un po' troppo..
in ogni caso, la conducibilità in vasca ha delle variazioni (in più o in meno) dovute alla chimica dell'acquario (assorbimento da parte delle piante, presenza di pesci e batteri, ecc.)

robi1972
14-10-2005, 16:41
in ogni caso, la conducibilità in vasca ha delle variazioni (in più o in meno) dovute alla chimica dell'acquario (assorbimento da parte delle piante, presenza di pesci e batteri, ecc.)

Comincio a capire meglio.
Il fatto che sia in maturazione e che quindi sto usando un attivatore batterico può influire?
C'è una tabella con quelli che dovrebbero essere i giusti parametri?

grazie

esox
15-10-2005, 15:49
la cond. riflette gli stessi problemi degli altri valori, quindi se la vasca è nuova non è stabile nella sua "interezza"... :-D , compresa appunto la cond.
come per le durezze (a cui è strettamente collegata), a seconda dei pesci che vuoi ospitare e dalla loro zona di origine vi sono cond. differenti, una tabella vera e propria non la conosco..