PDA

Visualizza la versione completa : Che caspita è la biolite??


Pack
29-03-2005, 02:41
ragazzi...ditemi tutto di questo metodo a biolite che non so nulla!!!!!

Gozilla
30-03-2005, 00:17
Se ne è parlato molto in qualche topic qua in giro.
Comunque riassumendo:
La biolite, che poi non è altro che una particolare zeolite, viene usata come metodo di filtraggio in uscita dal reattore di calcio, quindi flusso lento e con entrata acqua acida.
Io la sto usando da un po' di tempo, l'acqua diventa molto cristallina, piu' o meno come la zeolite.
Non sei obbligato ad usare gli integratori zeoback, zeofood etc etc, anche se ti confesso che io li uso regolarmente.
I difetti sono che costa abbastanza in rapporto alla quantità neccessaria (1 lt/100lt) e che esaurisce il suo potere filtrante abbastanza velocemente (ho notato dei degradi in circa 25#30 giorni) ma forse di pende anche da altre circostanze.

Pack
30-03-2005, 00:20
si ma chimicamente dove agisce di preciso? ad esempio la zeolite sull'ammonio...la biolite invece??

Gozilla
30-03-2005, 22:46
Da quello che so la biolite agisce esattamente come al zeolite, solo che lavora bene con un flusso moderato, non ha bisogno di rimescolamenti in quando lavora in ambiente acido e non si forma la pellicola batterica come nella zeolite.
Quindi se non erro agisce sull'ammonio anch'essa.

Pack
31-03-2005, 01:06
non ha senso allora usarla senza zeoback..perchè giustamente come nella zeolite si creerebbero squilibri batteriologici se si va a togliere l'ammonio e non si reintegra i batteri..

Gozilla
31-03-2005, 01:31
non ha senso allora usarla senza zeoback..perchè giustamente come nella zeolite si creerebbero squilibri batteriologici se si va a togliere l'ammonio e non si reintegra i batteri..

Ma non so , io comunque uso zeoback ugualmente, per adesso nessun inconveniente da segnalare, anzi il kh con la biolite è stabile a 8-9, mentre con la zeolite non saliva oltre i 6 #21

Pack
31-03-2005, 20:39
eh ma con lo zeoback allora tanto vale usare la zeolite. questa biolite non è ancora molto conosciuta..meglio lasciarla dove sta! :-))

fater
31-03-2005, 23:30
chi la usa ne è soddisfatto....

Pack
01-04-2005, 15:19
si ma la usano con lo zeobak.....certo che non ha problemi!

Gozilla
03-04-2005, 23:20
si ma la usano con lo zeobak.....certo che non ha problemi!

Guarda che la ho usata anche senza zeoback e nulla è cambiato, sto solo valutando se potrebbero esserci dei miglioramenti nell'utilizzo combinato biolite zeoback, tutto qua. ;-)

Pack
04-04-2005, 00:38
avendo solo la funzione di togliere l'ammonio...deduco quindi che la biolite agisce solo sul nitrato..e cioè sul ciclo dell'azoto. non dosando batteri non abbiamo quel fenomeno che interagisce col ciclo del fosforo. mmmmm....però resta sempre il dubbio dello squilibrio batterico. cazz......arola!!!!!!! stamani avevo THOMAS POHL e ALEXANDER GIRZ in carne ed ossa davanti ai miei occhi e non gliel'ho chiesto!!!!!!!!!!!! sarò cretino???????? #23

DECASEI
04-04-2005, 10:50
Non riesco a capire che centra la zeolite - biolite con il discorso squilibrio batterico ......

pierr
04-04-2005, 10:59
Se ne è parlato molto in qualche topic qua in giro.
Comunque riassumendo:
La biolite, che poi non è altro che una particolare zeolite, viene usata come metodo di filtraggio in uscita dal reattore di calcio, quindi flusso lento e con entrata acqua acida.
Io la sto usando da un po' di tempo, l'acqua diventa molto cristallina, piu' o meno come la zeolite.
Non sei obbligato ad usare gli integratori zeoback, zeofood etc etc, anche se ti confesso che io li uso regolarmente.
I difetti sono che costa abbastanza in rapporto alla quantità neccessaria (1 lt/100lt) e che esaurisce il suo potere filtrante abbastanza velocemente (ho notato dei degradi in circa 25#30 giorni) ma forse di pende anche da altre circostanze.

Quantificando in euro, quanto costerebbe su una vasca da 300 lt ???
Giusto per sapere ....
Grazie....

Pack
04-04-2005, 15:01
c'entra. perchè sia la zeolite che la biolite tolgono l'ammonio..quindi si avrà per forza una moria di batteri nitrificanti in vasca. con il metodo zeovit reintegri i batteri..con la biolite no...perciò con quest'ultima si ha per forza uno squilibrio batteriologico. ora bisogna vedere se nel tempo questa cosa può portare a dei problemi oppure no. se quindi ieri chiedevo a pohl se si poteva usare la zeolite senza lo zeoback e lui mi diceva di si....automaticamente si sapeva per certo che l'uso della biolite senza batteri può essere un buon metodo senza che ci siano problemi in seguito.

Albe
04-04-2005, 22:48
a quel che ho VISTO io la biolite è quella cosa che gli zeovittiani che l'hanno provata sono tornati indietro

fater
04-04-2005, 23:19
Fatemi capire...nessuno più usa la biolite?? #24

geronte
04-04-2005, 23:34
io la sto provando #13 #13 #13

Pack
04-04-2005, 23:36
mi sa che non la usa nessuno!!!! cioè...la usano in pochissimi e oltretutto questi pochissimi secondo me non sanno neanche le sue precise caratteristiche! usare un metodo che non si conosce bene secondo me è molto imprudente.

geronte
05-04-2005, 11:45
Ciao luca, a me incuriosisce usare la zeolite in un "filtro" a passaggio forzato ed ad un ph più basso rispetto a quello della vasca

ALCANTURIDE
05-04-2005, 12:00
mi sa che non la usa nessuno!!!! cioè...la usano in pochissimi e oltretutto questi pochissimi secondo me non sanno neanche le sue precise caratteristiche! usare un metodo che non si conosce bene secondo me è molto imprudente.
io sono appena partito con la biolite e a suo tempo provai la zeolite.....
vediamo cosa succede....
anche a me interessa il fatto di usarla a un PH più basso e per il fatto dovuto a quello, di non doverla smuovere, più che del non dare i batteri, che faccio sempre in tempo ad aggiungere, come altri stanno facendo....
cmq. in relazione all'affermazione di cui sopra nn è che la zeolite e il suo sistema sia una "scienza", nel senso che anche il sistema zeovit continua a modificare, opps, aggiornare la sua guida e aggiungere prodotti e quando si partì con la zeolite era anche quello un esperimento.....come adesso la biolite....
quindi non vedo diversa imprudenza nel provare rispetto alla zeolite.....
inoltre mi pare di aver letto o dettomi da qualcuno che la prima zeolite era composta anche da quella (ora la concorrenza).....

fater
05-04-2005, 14:27
Concordo con Alcanturide!
prima dell'avvento del metodo Zeovit io usavo la Filtra M delle Elos in un letto fluido, non è bient'altro che zeolite! dopo ho provato la zeolite della Amtra, che non è nient'altro che zeolite, senza però usare nessun additivo....ogni cambio d'acqua mettevo una fialetta di batteri della Prodibio!

Pack
05-04-2005, 15:19
capisco ragazzi. ma i valori di fosfati e nitrati a quanto li avete con la biolite?

Mat
05-04-2005, 15:56
Mah, posso capire la curiosità di sperimentare la biolite come metodo alternativo alla zeolite o agli altri metodi di gestione, però visto che il metodo Zeovit è ormai in fase di speriemntazione su tante vasche e se ne parla e discute ormai da tanto tempo, non capisco quale sia la reale necessità.

Ripeto che se è per soddisfare la voglia di sperimentare, allora va benissimo, anzi ben vengano gli aggiornamenti, ma altrimenti mi pare solo un rischio da non correrre sulla vasca principale, al limite su una di prova.

Da quello che so io comunque la biolite è utilizzata da un negoziante Austriaco che credo sia partito assieme a TP, o forse quest'utlimo ha preso da li l'idea della zeolite. Poi TP si è evoluto verso una zeolite diversa ed in minor quantità.

In quanto ai cambiamenti della guida, ripeto anche in questo post che non dovreste apparire così sorpresi, o turbati ma anzi essere contenti che almeno qualcuno dice qualcosa dei propri prodotti, modifica i dosaggi e li mette in discussione tutti i giorni. Ci sono altri noti produttori che non fanno altrettanto e che sono un bel mistero da dosare in vasca.

Comunque se il ricorso alla biolite offrirà dei buoni risultati spero che li condividerete con noi.

Ciao

ALCANTURIDE
05-04-2005, 20:12
io sono appena partito (2 gg), altri come Brultz la usano da tempo e sono soddisfatti, Geronte mi pare la stia provando da un poco e non ne sia scontento o danneggiato, d'altro canto c'è anche chi come Godzilla mi pare che non ne fu soddisfatto, ma come lui stesso scrisse, forse per suoi errori....tanti altri non scrivono , come non tutti elencano i propri errori zeovit, senza contare gli insoddisfatti, eppure nell'ultimo forum ce ne erano parecchi...
io, sicuramente anche per miei errori, (come il fatto di avere anche la Rowa - poi tolta e sostituita con quella zeovit - non consigliata ma dallo stesso TP venduta, poi anche quella eliminata, wodka ecc..) non sono riuscito con il sistema zeovit, ma prima di rincominciare per la quarta volta, voglio provare la biolite perche mi attira la possibilità di fare a meno di tutte le boccette delle quali alcune forse inutili, visto che ho provato per alcuni mesi i prodotti (boccette zeovit) con pochi risultati, la zeolite con le boccette con disastrosi risultati... per ben tre volte....
Ma trovare dove si sbaglia è a volte piùdifficile che ammetterlo....
Io sapevo che TP era partito assieme al biolith-austriaco, ma che poi ognuno ha camminato per la sua "fruttuosa" strada....
Ma ripeto, quoto tutto quello scritto sopra e in altri post, anche se io ho fatto degli errori, pur essendo sempre stato SOTTO e di tanto, i dosaggi consigliati, ogni vasca come viene continuamente ripetuto, è una storia a parte.....
Ma non mi dite, vista l'intrinseca definizione di "sperimentazione" che il sistema zeovit sia definitivamente testato e sicuro.....
Per quanto riguarda i risultati vedremo....

fater
06-04-2005, 00:45
usando la biolite usate anche resine anti PO4??