PDA

Visualizza la versione completa : Hydor prime 10


vonfid
14-10-2005, 00:15
Me lo consigliate come filtro esterno per un 60 litri?
Come si riempie con il materiale filtrante?

grazie

m31
14-10-2005, 00:40
Beh dipende.. il pratico100forse andrebbe bene..non sono certo per gli altri..

Il materiale filtrante come si riempe in che senso?..
Nel filtro ci sono appositi alloggi per la spugna e cannolicchi.. che solitamente trovi in scatola.. Poi c'è anche il carbone attivo da usare in specifici casi! ;-)

cpt_trinchetto
14-10-2005, 11:17
Ciao,

allora io ho due pratico 200 e un prime 10.

Con en trambi i tipi di fliltro mi trovo molto bene.

La manutenzione del prime è leggermente più veloce...infatti ha un unico cestello estraibile in cui ci sono le spugne i cannolicchi, i carboni; l' importante è tenere i cannolicchi in una rete...

Il mio ha, partendo dal basso spugna cannolicchi lene di perlon (all' occorrenza metto i carboni).

Il pratico ha i cestelli in cui inserire lana, cannolicchi e carboni ed un vano per le spugne.

La comodità del prime è la trasparenza del contenitore, l' indicatore di livello dell' acqua (che ti aiutano a capire quando è ora di fare manutenzione) e il sistema di emissione dell' acqua (il beccuccio può aspirare aria e quindi emette bollicine in acqua (per evitare tale effetto basta immergerlo completamete).
Entrambi i flirti sono molto silenziosi.

Sinceramente come rapporto qualità/prezzo ti consiglierei il prime 10 (anche in vista di eventuali sostituzioni di spugne ), poi è questione di gusti...sono entrambi validi.

Se hai domande più specifiche chiedi pure!

m31
14-10-2005, 11:35
Io ne ho una..perchè molti di voi usano un sistema di doppio filtraggio?
che vantaggi ha?

cpt_trinchetto
14-10-2005, 11:58
Scusa, cosa intendi dire?

m31
14-10-2005, 12:01
Molti usano due filtri..esterno e interno..PErchè?quali sono i vantaggi?

cpt_trinchetto
14-10-2005, 12:04
Io uso nella vasca da 40 litri il pratico 200.

In quella da 230 ho l' interno in dotazione e ho aggiunto il prime 10 per l' aspirazione superficiale...ho l' apposito tubo (solo per quello...odio la patina che si forma)

m31
14-10-2005, 12:07
la patina in superficie dici?
Per secondo il tuo parere,in un 100 litri con filtro interno un filtro esterno ci starebbe?

cpt_trinchetto
14-10-2005, 12:20
Io in un 100 litri avevo un pratico 200 (in dotazione con la vasca) e andava bene, ho acquistato il tubo d' aspirazione apposito per quella di superficie ed ho guadagnato un sacco di spazio.

Nella vasca nuova ho tenuto quello interno in dotazione in quanto ha un filtraggio ottimo (e un pratico 400 ha un certo costo) e ho aggiunto il filtro esterno piccolino per l' aspirazione di superficie.

In un 100 litri l' esterno ti consente di guadagnare un bel po' di spazio. Inoltre la manutenzione di un esterno è più semplice...porti sul lavandino il tutto e pulisci.

Prova a dare un occhio su acquaingros...così ti fai un' idea
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat143.htm

m31
14-10-2005, 12:25
L'acquario è nuovo.. Il filtro interno occupa pochi cm cmq.. certo guadegnerei spazio e tempo nella manuntezione!Avevo pensato di prendere un esterno e usare entrambi i filtri..alcuni lo hanno sconsigliato..tu cosa ne pensi?

Per adesso non mi conviene levare il filtro interno per quello esterno.. E nuovo di zecca! :-)

cpt_trinchetto
14-10-2005, 12:30
su un 100 per me o usi uno o l' altro... due sono inutili, per me.

Il fatto che sia nuovo di zecca poco importa (se filtra male ti conviene cambiare altrimenti ci rimetti pesci e piante...) l' importante è che faccia il suo lavoro!

Che filtro hai?

m31
14-10-2005, 12:36
No no..filtra bene! askoll maxy..
Nella mia ignoranza per sapere avevo posto questa domand..infatti ho desistito da comprare il secondo filtro esterno..
Certamente e dico sicuramente quando farò esperienza con i ciclidi..miei primi pesci..passerò ai discus..li allora metterò di lato l'interno per dar spazio a un esterno!! sicuramente! ;-) un askoll 200 almeno e se posso un 400 in prospettiva di prendere tra qualche annettop almeno un 300 litri!