Visualizza la versione completa : Kh basso? Si alzo così..
Partendo da valori gh 7 , kh 2 e ph 6,8 e con torba nel filtro la Kh pian piano scende.. dunque come lo alzate voi il Kh e solo quello ???
Ho letto questa guida http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm , e inneffeti usando anche il solo bicarbonato di sodio (come già usavo anni fà per gli astronotus) il Kh sale . Ora sto usando questo metodo pure per la futura vasca discus .
Che dite ??
Volevo solo renderlo noto a chi magari nn lo sapesse.
KH più della Dennerle ;-)
sono contro il bicarbonato di sodio, soprattutto in una vasca per dischi...
meglio un buon prodotto che rispetti le percentuali presenti in natura di ca e mg
piero laudicina
14-10-2005, 16:58
sono contro il bicarbonato di sodio, soprattutto in una vasca per dischi...
meglio un buon prodotto che rispetti le percentuali presenti in natura di ca e mg
Quoto.... ;-)
Se non fosse che in natura la concentrazione di calcio e magnesio cambia da un fiume a l'altro.....concordo con te.
Faccio un esempio:
Rio Negro: [Ca++]=0.21mg/L
Rio Salimones: [Ca++]=7.2mg/L (34 volte tanto !)
Rio Negro: [Mg++]=0.11mg/L
Rio Salimones: [Mg++]=1.1mg/L (10 volte tanto !)
Quindi mi chiedo: qual'è il prodotto che rispetta le percentuale presente in natura ? #23 #23 #23
piero laudicina
14-10-2005, 17:38
Se è per questo anche il pH in Natura cambia ogni 100 metri.Idem per la conduttività.E comunque non credo che in Natura sia presente il Bicarbonato di Sodio.Parere mio.
cmq ci sono prodotti che alzano il kh ..... ma contemporaneamente anche un pokino il ph .
piero laudicina
15-10-2005, 10:35
cmq ci sono prodotti che alzano il kh ..... ma contemporaneamente anche un pokino il ph .
Personalmente sono contrario a mettere in acqua roba chimica. #07
A chi lo dici ? Io uso ro e sali e mantengo sempre il kh nn meno di 2 . :-)
Se non fosse che in natura la concentrazione di calcio e magnesio cambia da un fiume a l'altro.....concordo con te.
forse mi sono espresso male, intendevo dire che i carbonati presenti in natura sono principalmente di ca e mg, e non di na e K, che farà anche bene alle piante ma non so quanto all'osmosi cellulare dei pesci..
piero laudicina
15-10-2005, 16:44
Non ti preoccupare,Esox,ti avevamo capito benissimo....E' così...
Ok, Prenderò qualcosa di più adatto, grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |