PDA

Visualizza la versione completa : parere per questo filtro


m31
13-10-2005, 18:59
Ciao a tutti.. ho rimediato un vecchio acquario da 80 litri per lo studio del paparino..Ha un filtro interno piccolo vorrei prendere anche un esterno spendendo poco dato che sto acquistando il pratiko200 o 400 pour moi..
eccolo
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmobdjh&idc=gfgjca

robi1972
13-10-2005, 19:11
I filtri a zainetto non sono il massimo, mi orienterei sul pratiko 100. #36#

robi1972
13-10-2005, 19:33
Ma allora se quello interno lavora bene non vedo il motivo per metterne un altro.
#24

m31
13-10-2005, 19:33
Il filtro interno di cui è dotato è già ottimo..molto efficiente..era proprio per ottenere il massimo dato che mio padre via lavoro e io studio +il mio acquario non potremo curare sempre alla perfezione..!

ma il sistema di filtraggio di questi è lo stesso di quelli esterni?questo bravo sai se è di grandi dimensioni?

allo stesso prezzo vedi questo:
http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?cPath=142_793&products_id=4920&osCsid=7b240669662857ac89e7371998869c66

m31
13-10-2005, 19:36
i cambi d'acqua non potrannop esser regolari.. quasi mai..quindi meglio due filtri..o sbaglio?
grazie per la tua disponibilità

robi1972
13-10-2005, 19:41
E' sparito un post a cui avevo risposto sopra... fa niente...

Le dimensioni del bravo sono: 10 x 14 x 23 (h) cm.

Il sistema di filtraggio di solito è lo stesso per tutti i filtri, l'acqua passa prima nella lana, poi nelle spugne (se ci sono) ed infine nei cannolicchi o qualsiasi altro materiale biologico ci sia.

L'Eden non è male ma continuo a credere che sia inutile metterne due, o, per lo meno, non diminuisce di certo l'intervento del manutentore, anzi forse l'aumenta.

In ogni caso potresti lasciare quello interno solo con i cannolicchi (e giusto un po' di lana) per il filtraggio biologico e quello esterno solo con filtraggio meccanico.
Occhio alla portata delle pompe, che non provochino correnti eccessive.

ciao

m31
13-10-2005, 19:43
In che senso se entrambi svolgono la loro funzione meccanica e biologico assorbente aumentano il lavoro di manutenzione? #24

ale.com
13-10-2005, 19:48
perche' sono due filtri da tener controllati e puliti invece che uno.
..e non hai nessun vantaggio.

m31
13-10-2005, 19:51
Beh la manuntenz di un secondo filtro non è un problema! nel senso preferisco pulirlo che no...

perche' sono due filtri da tener controllati e puliti invece che uno.
..e non hai nessun vantaggio.
Ah #24 non ho una pulizia maggiore dell'acqua quindi?

ale.com
13-10-2005, 19:59
perche' dovresti? i filtri non e' che smaterializzino l'inquinamento..

m31
13-10-2005, 20:01
Mah... Ok desisto allora dal prenderlo..CRedevo che prenderlo avrebbe migliorato la vita dei pinnuti per poi metterlo a maggio, quando lo studio chiude, nel mio 100 litri ove c'è un filtro interno askoll!..

Perchè molte persone usano un doppio filtraggio.. è una curiosità! #36#

ale.com
15-10-2005, 10:01
molte persone? mah.
qualche esempio in rete?

doppi filtraggi che io sappia si usano solo in vasche molto grandi (soprattutto per migliorare la circolazione d'acqua, o perche' non sono disponibili filtri sufficientemente grandi/costano troppo) e/o sovrappopolate.

le altre sono eccezioni.

uffi
15-10-2005, 10:36
quoto con ale.com

xkè due filtri in un 80 litri?

se proprio vuoi cambiare filtro fallo per uno bello grande e leggermente sovradimensionato come il pratiko 100 ... altrimenti lascia il filtro interno che sicuramente avrà una maggiore capienza di materiale rispetto al H. bravo e credo pure dell'eden 501 #22

ale.com
15-10-2005, 12:08
di 501 si' ne dovresti mettere due.. :-)

m31
15-10-2005, 15:34
ho allestito il tutto..unico filtro quello interno!..
Grazie della consulenza!