Visualizza la versione completa : OSTRACION CUBICUS e Lactoria cornuta
tenastelin
13-10-2005, 14:30
chi ha l'OSTRACION CUBICUS ??chi Lactoria cornuta ??
sapete consigliarmi con che pesci può convivere facilmente?
questi due pesci scatola possono convivere nella stessa vasca?
grazie
chi ha l'OSTRACION CUBICUS ??chi Lactoria cornuta ??
sapete consigliarmi con che pesci può convivere facilmente?
questi due pesci scatola possono convivere nella stessa vasca?
grazie
il + facile è l'Ostracion ma occhio che possono infastidire i coralli inoltre posseggono una potente tossina che potrebbero rilasciare qual'ora si sentissero in pericolo ;-)
veliero73
13-10-2005, 15:14
Entambi pesci scatola ed entrambi pesci con movimenti lenti e che prediliggono una corrente debole e compagni di vasca tranquilli altrimenti non mangiano nulla, per quanto riguarda la convivenza con gli invertebrati occhio che non sono proprio consigliati in quanto infastidiscono facilmente sia i molli che i duri, inoltre come ha detto Keno, possono rilasciare una potente tossina se stressati o in punto di morte...
tenastelin
13-10-2005, 21:22
la tetraodontossina?
tenastelin
13-10-2005, 21:22
la vasca sarà dedicata a pesci più che a coralli
mariobros
13-10-2005, 21:27
occhio a non mettere i labroides, o come si chiamano i pesci dottore, o anche gamberetti del tipo ly. ambonensis
tenastelin
13-10-2005, 23:01
xkè?
veliero73
14-10-2005, 00:37
la tetraodontossina?
Esatto
la vasca sarà dedicata a pesci più che a coralli
Se è di soli pesci è meglio... ;-)
tenastelin
14-10-2005, 18:02
si del veleno lo sapevo, i cinesi sanno come cucinarli lostesso hihih
mariobros
14-10-2005, 20:24
sia i pesci dottore che i gamberetti dottore possono stessarli con le loro manie di pulizia, quindi se si stressano troppo possono emettere la tossina
Io ho un OSTRACION CUBICUS di circa 3 cm. Lo tengo nel refugium con la caulerpa, qualche zoanthus, clavularia e pachyclavularia. Per ora questi molli non li ha ancora toccati, mangia sia artemia che granulare e a volte qualche scaglia. Ce l'ho da poco ma mi sembra che stia crescendo.
Lo trovo molto simpatico e curioso, sta sempre davanti al vetro frontale.
tenastelin
15-10-2005, 15:02
Lo trovo molto simpatico e curioso, sta sempre davanti al vetro frontale
:-)
Alessandro Falco
16-10-2005, 04:24
io ho avuto una lactoria ..
uno dei pesci piu belli che abbia mai avuto.. in giro per l acquario come un elicotterino..
avevo solo coralli molli mai toccati cmq..
e' un po delicatino e si stressa facilmente..
altro che vasca per pesci.. io la consiglierei piu per acquari di barriera ( nn so se i duri li tocca pero'..)
ciao!
mariobros
18-10-2005, 20:06
teoricamente si nutre dei polipi di corallo, ma ogni esemplare è a se, quindi della tua esperienza non se ne può fare un caso generale, anche io ho un semicirculatus che non tocca i coralli, ma non sempre è così
veliero73
19-10-2005, 00:55
io ho avuto una lactoria ..
uno dei pesci piu belli che abbia mai avuto.. in giro per l acquario come un elicotterino..
avevo solo coralli molli mai toccati cmq..
e' un po delicatino e si stressa facilmente..
altro che vasca per pesci.. io la consiglierei piu per acquari di barriera ( nn so se i duri li tocca pero'..)
ciao!
Sei stato fortunato... la mia mi ha distrutto a morsi un sarco... :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |