PDA

Visualizza la versione completa : pratiKo non molto pratiCo


dubbioso
13-10-2005, 01:03
scusate la domanda...ma...qualcuno mi spiegherebbe passo passo la procedura da seguire per aprire il pratiko?
io azzero la portata, tolgo la spina, allento i ganci laterali e fin qui tutto bene, solo che il coperchio si fissa al resto del filtro tipo ventosa e servono 2 persone per sganciarlo, con conseguente fuoriuscita d'acqua!tenendo presente che queste operazioni vanno fatte nel vano del mobiletto...insomma un bel casino!
sbaglio qualcosa io??

piernick
13-10-2005, 01:43
io facccio così :
tolgo la spina
azzero la portata
stacco i tubi
allento i ganci
tengo il filtro fermo con le mani e spingo il coperchio del filtro con i pollici appena passa un pò d'aria si apre
lascio sgocciolare per bene
e continuo con la pulizia
cmq metto sempre un asciugamano o della carta intorno al filtro così se cade un pò d'acqua non bagno il mobile.

ciao ;-) ;-)

cpt_trinchetto
13-10-2005, 08:39
Ciao,
io ne ho due e non faccio difficoltà ad aprirli.

Per minimizare gli inconvenienti io faccio così:

tolgo l' alimentazione,
scollego i tubi,
estraggo dall' armadio il filtro,
mi sposto con il filtro ancora chiuso su un lavandino
e apro il filtro senza problemi.

In questo modo evito "allagamenti".

Ciao e buon lavoro!

amad
13-10-2005, 10:05
Se è nuovo è molto più duro. Io l'ho appena comprato ed ho il tuo stesso problema.
Cmq un pò di vasellina nella guarnizione non fa male.

ale.com
13-10-2005, 10:23
veramente la chiusura nuova e' fata apposta per evitare fatiche da questo punto di vista.. dopo averlo aperto.. premete ancora sulle maniglie (prima di sganciarle).

dovrebbe aprirsi piuttosto semplicemente.

dubbioso
13-10-2005, 22:34
grazie per i consigli!

magnum
13-10-2005, 22:37
Come dice piernik è molo semplice.
Basta una leggera pressione e si apre.
Non bisogna tirarlo verso l'alto perchè altrimenti non si stacca, ma bisogna fare pressine solo su lato.

Woodoo
14-10-2005, 00:49
io ho 2 400 ..e uno si apre semplicemente tirando ....insomma in 2 secondi è aperto ..l'altro invece sembra sigillato !!! ...allora devi perderci almeno 5 minuti per aprirlo ...secondo me andrebbe messa un po di vasellina sulla guarnizione ...io l'ho fatto ...ma devo ancora vedere se funziona.... :-(

klinsky
14-10-2005, 10:36
io uso l'olio extravergine di oliva.... primissima spremitura :-D
e si leva che è un piacere ;-)

piernick
14-10-2005, 14:04
io uso l'olio extravergine di oliva.... primissima spremitura :-D
e si leva che è un piacere ;-)

veramente o è solo una battuta? #24 #24

Woodoo
14-10-2005, 14:57
...mi sa che veramente ....non è mica pericoloso ...sono che non devi eccedere ...altrimenti ti ritrovi la patina in superficie della vasca ....oliata !!! #22 #22 #22 :-D :-D :-D :-D

emanuele323
14-10-2005, 15:03
se lo si alza solo da un lato spigendo su una maniglia dovrebbe venir via molto agevolmente........cmq se prima si azzera la portata e poi sistacca la spina non c'è rischio di danneggiare la girante... #24

Woodoo
14-10-2005, 15:24
se lo si alza solo da un lato spigendo su una maniglia dovrebbe venir via molto agevolmente........cmq se prima si azzera la portata e poi sistacca la spina non c'è rischio di danneggiare la girante... #24


Spiega meglio quello che dici ...come potrei danneggiare la girante ????

klinsky
14-10-2005, 16:03
cmq se prima si azzera la portata e poi sistacca la spina non c'è rischio di danneggiare la girante...

sicuramente va sottosforzo ma non vedo il bisogno di fare in questo modo #24
io personalmente prima stacco la spina e poi azzero la portata....... :-))

Woodoo
14-10-2005, 16:40
...visot che io il filtro me lo porto in doccia per aprirlo ...spengo ..abbasso la portata ..e poi stacco il tutto ...boh ..credo non ci altro da dire #09

klinsky
14-10-2005, 18:53
piernick,
veramente o è solo una battuta?

ne metto un velo solo sulla guarnizione usando un cotonfiok leggermente imbevuto ;-)

cpt_trinchetto
14-10-2005, 20:09
Ci ho pensato solo ora.....

chissà se sto per scrivere una sto***** :-D ??

Non è che se lasci i tubi attaccati (dopo aver spento tutto ovviamente), dentro non passa aria e quindi fa proprio effetto ventosa??

...ah, no, dovrebbe passare aria dalla pompetta di avviamento!

mah,....non so...

pietà!

emanuele323
14-10-2005, 22:07
Spiega meglio quello che dici ...come potrei danneggiare la girante ????

esattamente..... va sotto sforzo trovando la via d'uscita ostruita
l'ho chiesto perchè ho visto che ci ha aperto il topic faceva cosi e non mi sembra una mossa giusta

dubbioso
14-10-2005, 23:02
trinchetto mi sà che hai ragione perchè staccando i tubi l'ho aperto senza problemi!
non l'avevo mai fatto solo per paura di allagare di più, e invece!

ale.com
15-10-2005, 10:07
uh.. beh...certo che i tubi vanno staccati.. :-)

e no.. non dovrebbe passare aria dalla sede della pompetta.. sarebbe un disastro durante il funzionamento del filtro.

klinsky
17-10-2005, 12:03
Non è che se lasci i tubi attaccati (dopo aver spento tutto ovviamente), dentro non passa aria e quindi fa proprio effetto ventosa??

ma come....... lasciavi i tubi collegari alla testata del filtro?!?!?!
per forza che fai il doppio della fatica #23