Entra

Visualizza la versione completa : Siamo di nuovo da capo !!!!!


CarNabY
12-10-2005, 21:12
Salve a tutti.

Ho un marino con samp e lampada in sospensine da circa 200LT...all'interno una sessantina di Kg di pietre vive...il tutto attivo da circa un paio di anni.

Purtroppo ho avuto a che fare con alghe infestanti...dopo mille prove un giorno mi sono arreso e andando contro ogni principio ho usato un antibiotico per risolvere il problema una volta per tutte. Le alghe effettivamente dopo qualche giorno sono scomparse ..... Pensavo tutto fosse risolto invece a circa un paio di mesi di nuovo al punto da capo #07

Questa volta ho a che fare....boh...penso siano nuovamente ciano. Praticamente una patina marrone mi ricopre tutte le rocce! Al mattino con luce spenta non c'e' nulla,ma dopo qualche ora di lampada ecco che le pietre cambiano colore per arrivare alla sera con le alghe praticamente su ogni roccia -04
I valori sembrano ok...cibo per pesci ne uso poco,ho solo due pagliaccetti in vasca. Qualche idea? Non mi va' proprio di usare nuovamente l'antibiotico.
Grazie

blureff
13-10-2005, 02:23
ma lampadina quanto tempo ha???
che lampadine e??
interi qualcosa e cosa integri
ciao da blureff

CarNabY
13-10-2005, 12:08
ma lampadina quanto tempo ha???
che lampadine e??
interi qualcosa e cosa integri
ciao da blureff

Mah...ho sentito ora il mio negoziante e mi ha detto che nonha mai sentito una cosa del genere!! A luce spenta sembra tutto a posto e poi quando si accende la luce parte l'invasione.. All'accensione della lampada le pietre sembrano pulite ma dopo un oretta di luce si iniziano a ricroprire di patina marrore...per arrivare a sera che sono completamente ricoperte.
La Lampadina e' una 150W da 10K montata su lampada Elos. Avra' circa 6 mesi. #13
In questo momento non sto' integrando nulla. Non so' che pensare #07

pieme74
13-10-2005, 12:29
dicci i valori
e da quanto non cambi la lampada ;-)

malpe
13-10-2005, 12:30
qualche foto a luce accesa.....

CarNabY
13-10-2005, 12:46
dicci i valori
e da quanto non cambi la lampada ;-)

Ho riportato l'acqua a analizzare...per un controllo piu' approfondito.In serata ho i risultati.
La lampadina avra' circa 6 mesi. Rimane accesa per 7 ore al di'.
Grazie per l'interessamento.
In serata vi faccio sapere i risultati.

pieme74
13-10-2005, 13:08
ok così vediamo di capire il problema da dove deriva ;-)

Discolo
13-10-2005, 16:23
Ciano sicuramente....ma come è popolata la vasca? Attrezzature? Compila il profilo altrimenti come ti possiamo aiutare...

CarNabY
15-10-2005, 22:22
Eccomi qua'
Per motivi di lavor non ho potuto intervenire prima.

Allora.
La vasca e' una vasca a angolo costruita su misure presso la Elos.
Vasca aperta con lampada in sospensione sempre Elos.Lampada da 150W 10k con circa 6-7 mesi di utilizzo.
La vasca e' servita da samp sempre Elos con relativo shiumatoio e tutta l'attrezzatura adibita.Il litraggio e' di circa 200LT. Circa 60Kg di pietre vive. In vasca ci sono due pompe di movimento che pensano a "agitare" le acque.
La vasca e' attiva da un paio di anni. Qualche corallo mollo e duro. E' abitata da un paio di pagliaccetti e qualche gamberetto.


Come detto all'inizio mi son gia' trovato una volta a combattere contro le ciano e dopo nuomerosi tentativi ho ceduto alla lusinga dell'antibiotico.Che devo ammettere....ha funzionato alla grande per quanto riguarda le ciano...putroppo non so' quanto abbia danneggiato il resto #07

Ma ecco che dopo parecchi mesi sono al punto da capo.Anche se queste presunte ciano hanno un comportamento bizzarro.Come detto all'inizio.
La lampada e' programmata in accensione con 30minuti di blu. Le pietre sembrano pulite. Si accende la bianca e la situazione si conferma in regola(almeno visivamente) ma ecco che basta una mezz'ora di luce bianca per veder la patina marrone che inizia a coprire le pietre!!! -04 Bastano 3 ore di luce per avere le pietre completamente ricoperte di questa patina marrone! Ho notato che movimentando l'acqua vicino alle pietre questa patina si sperde per l'acquario....tipo microgranuli.

L'indomani trovo la stessa situazione,a luce spenta tutto ok...e poi...

Ecco i valori acqua dell'ultimo test effettuato 2 gg fa'.
Ammoniaca = 0
Nitriti = 0
Nitrati = 15 mg/lt
Kh = 13
Fosfati = 0,25
PH = 8,3
Calcio = 480
Salinita' = 1023
Magnesio = 1100

Sembrerebbero parametri in linea....confermate?

Il mio negoziante mi ha consigliato di provare a lasciare l'acquario al buio per 3 o 4gg. Forse ho un tipo di Ciano che vive di luce??? #17

Altra cosa...per concludere. Ma queste benedette ciano.Impatto estetico a parte..sono molto dannose per la vita dell'acquario?

Grazie

triglauco
16-10-2005, 12:52
i nitarti mi sembrano altini ,hai un filtro biologico???

CarNabY
16-10-2005, 13:28
i nitarti mi sembrano altini ,hai un filtro biologico???

Nessun filtro biologico.Solo skimmer e roccie. Purtroppo ho un problema con la sabbia.Sono partito con troppo fondo e probabilmente questa e' la causa dell'aumento nitrati.
Sto' provvedendo ad ogni cambi d'acqua togliendo sabbia...dovrei arrivare a circa un cm di fondo...

zefiro
16-10-2005, 17:18
a me sembrano alti i fosfati più che i nitrati e cmq entrambi...elevati

CarNabY
16-10-2005, 17:31
a me sembrano alti i fosfati più che i nitrati e cmq entrambi...elevati

Aumento i cambi d'acqua? Per il discorso Luce?
Grazie

alex_wlf
17-10-2005, 00:29
io con valori a posto, ho avuto un inizio di ciano, quando ho cominciato a nutrire i coralli con liquidi.
Ho temporareamente l'alimentazione (solo dei coralli), aumentato il movimento in vasca ed inserito carbone attivo in sump.
Dopo 3 giorni tutto finito.

pieme74
17-10-2005, 00:34
usa una resina per i fosfati e secondo me risolvi il problema....
o rowaphos e letto fluido o biophos e prodotti similari in sump o filtro a passaggio forzato.

CarNabY
17-10-2005, 18:25
usa una resina per i fosfati e secondo me risolvi il problema....
o rowaphos e letto fluido o biophos e prodotti similari in sump o filtro a passaggio forzato.

Vedo di provvedere quanto prima.
Nel frattempo...visto che non sono molto informato. Queste benedette Ciano,a parte l'evidente impatto estetico quale altro danno provocano alla vita dell'acquario?
Grazie

paolo.l
20-10-2005, 19:17
In effetti piu' che i nitrati sono i fosfati altini con valore a 0,25.

Secondo me dovresti iniziare a porre rimedio alla situazione abbassando il piu' possibile i fosfati portando il valore al di sotto dello 0,1. Confermo resine antifosfati con relativo filtro per iniziare.

The Fish
25-10-2005, 02:40
Aumenta il movimento 2 pompe sono troppo poche, mettine almeno 4 o 6 alternate 2-2 o 3-3, vedrai che risolvi il problema!!!

tropic74
08-11-2005, 23:38
rowaphos in letto fluido!!! #36# #36#

Discolo
09-11-2005, 00:28
Fosfati alti...dovresti avere 0.05 MASSIMO 0.1 hai quasi 0.3 in vasca....come ti hanno detto resine in filtro a letto fluido...nitrati alti...abbassali con cambi d'acqua con sale di OTTIMA qualità..a proposito che sale usi? Salinità bassa...dovresti avere un valore compreso tra 1024 e 1026 con una percentuale del 35% con cosa la misuri la salinità? Spero rifrattrometro ma non credo.... #24

CarNabY
09-11-2005, 16:08
Fosfati alti...dovresti avere 0.05 MASSIMO 0.1 hai quasi 0.3 in vasca....come ti hanno detto resine in filtro a letto fluido...nitrati alti...abbassali con cambi d'acqua con sale di OTTIMA qualità..a proposito che sale usi? Salinità bassa...dovresti avere un valore compreso tra 1024 e 1026 con una percentuale del 35% con cosa la misuri la salinità? Spero rifrattrometro ma non credo.... #24

Ci sto' lavorando per riportare tutti i valori in linea.
Cmq sembra che il mio problema non sia dovuto a cianobatteriche ma ad un altro tipo di alga infestante. Infatti,questa "patina" bruna che mi va' a ricoprire le pietre a luce accesa e'....strana. Nel senso che a differenza di ciano se io vado a muovere l'acqua in prossimita' di queste alghe,queste si disperdono come polvere in acqua lasciandomi la pietra pulita !!!
Non ho ancora capito di che alga si tratta....

Discolo
09-11-2005, 16:43
Le ciano sono così....se le soffi via si disperdono facilmente.....

CarNabY
09-11-2005, 19:30
Le ciano sono così....se le soffi via si disperdono facilmente.....

Al punto da rimanere la pietra pulita? Cioe'...basta che agito un po' l'acqua su una pietra e questa diventa perfettamente pulita...come se quest'alga fosse solo poggiata sulla pietra!!

The Fish
09-11-2005, 21:12
Aumenta il movimento!!!