Entra

Visualizza la versione completa : fondo x biotopo amazzone x allestimento tipo olandese


arca
12-10-2005, 13:56
Ragazzi qualcuno ha avuto esperieze positive nell'allestire una vasca dolce con un fondo attivo della linea Anubias?
Essendo orientato ad un biotopo amazzone o sud americano con molte piante basse pensate che sia indicato? Da problemi nel primo periodo dell'allestimento?
Datemi un 'alternativa sicura.
Che dite vado sul sicuro con dennerle deponit mix 200 con aggiunta di sabbia quarzo scura fine?
O forse potrei utilizzare integrando il fertilizzante con del fondo vulcanico del Vesuvio granulometria media?

La mia vasca aperta da 90 lt è molto bassa circa 35cm (90x40x35) se decurtiamo lo strato di fondo e di sottofondo fertlizzante, rimane ben poco.

Datemi un chiarimento ragazzi Vi prego.

E' vero che sono anche costretto dall'altezza della vasca nella scelta del Biotopo?



Mi raccomando rispondetemi che ho la vasca pronta e non vedo l'ora di partire.

Chi ha un acquario tipo olandese mi aiuti non vorrei commettere degli errori irreparabili.

Vi ringraziero infinitamente.
ciao hermani

ReK
12-10-2005, 16:55
ti posso dire che

acquario biotopo e acquario olandese li vedo come 2 cose diverse.
Potresti far coesistere le 2 cose ma dovendo limitare la scelta delle piante, diventerà difficile.

Come fondo i 2 che hai citato non li conosco, io personalmente posso solo dirti che la flourite seachem funziona molto ma molto bene.

La tua vasca è molto bassa, calcola che ci vorranno dai 4 agli 8 cm di fondo e che dovrai tenere l'acqua ad almeno 2 cm sotto il livello del vetro.

Io scarterei l'iedea del biotopo e mi orienterei su un olandese puro, con piante tipo calli, rotala green e eleocharis, con qualche pietra e qualche legno.

Ricordati che per un olandese ci vuole molta luce, una fertilizzazione mirata e la co2

arca
12-10-2005, 19:01
Grazie Rek ti sono grato per le tue preziosissime informazioni.
Ho dato una sbirciatina alla tue belle vasche. Coplimenti mi piacciono molto.
Quella da 190 lt sarebbe un ottimo modello.Ma se volessi effettivamente fare un olandese puro? Mi aiuti?

arca
12-10-2005, 19:13
Grazie Rek ti sono grato per le tue preziosissime informazioni.
Ho dato una sbirciatina alla tue belle vasche. Coplimenti mi piacciono molto.
Quella da 190 lt sarebbe un ottimo modello.Ma se volessi effettivamente fare un olandese puro? Mi aiuti?
Dove posso prendere delle informazioni precise di come si puo allestire un puro olandese?

ReK
12-10-2005, 21:58
bhe non è che servano chissà quali informazioni...ti servono solo

- molta luce... sui 0.5W al litro con le t5 va bene
- un buon fondo fertile (io ti consglio seachem flourite perchè a differenza di altri, se dopo un pò vuoi rifare la vasca puoi toglierla e rimetterla senza problemi....son gli altri spesso è impossibile)
- co2
- una buona linea di fertilizzanti (seachem è ottima perchè ha ogni elemento separato e puoi regolare la fertilizzazione in base alle esigenze.)

p.s. in un olandese vero e proprio ci vanno pesci piccoli tipo cardinali, petitelle, rasore...insomma pescetti di gruppo che raramente si riproducono in vasca.

se ti serve altro mi trovi in messanger ;-)