arca
12-10-2005, 13:56
Ragazzi qualcuno ha avuto esperieze positive nell'allestire una vasca dolce con un fondo attivo della linea Anubias?
Essendo orientato ad un biotopo amazzone o sud americano con molte piante basse pensate che sia indicato? Da problemi nel primo periodo dell'allestimento?
Datemi un 'alternativa sicura.
Che dite vado sul sicuro con dennerle deponit mix 200 con aggiunta di sabbia quarzo scura fine?
O forse potrei utilizzare integrando il fertilizzante con del fondo vulcanico del Vesuvio granulometria media?
La mia vasca aperta da 90 lt è molto bassa circa 35cm (90x40x35) se decurtiamo lo strato di fondo e di sottofondo fertlizzante, rimane ben poco.
Datemi un chiarimento ragazzi Vi prego.
E' vero che sono anche costretto dall'altezza della vasca nella scelta del Biotopo?
Mi raccomando rispondetemi che ho la vasca pronta e non vedo l'ora di partire.
Chi ha un acquario tipo olandese mi aiuti non vorrei commettere degli errori irreparabili.
Vi ringraziero infinitamente.
ciao hermani
Essendo orientato ad un biotopo amazzone o sud americano con molte piante basse pensate che sia indicato? Da problemi nel primo periodo dell'allestimento?
Datemi un 'alternativa sicura.
Che dite vado sul sicuro con dennerle deponit mix 200 con aggiunta di sabbia quarzo scura fine?
O forse potrei utilizzare integrando il fertilizzante con del fondo vulcanico del Vesuvio granulometria media?
La mia vasca aperta da 90 lt è molto bassa circa 35cm (90x40x35) se decurtiamo lo strato di fondo e di sottofondo fertlizzante, rimane ben poco.
Datemi un chiarimento ragazzi Vi prego.
E' vero che sono anche costretto dall'altezza della vasca nella scelta del Biotopo?
Mi raccomando rispondetemi che ho la vasca pronta e non vedo l'ora di partire.
Chi ha un acquario tipo olandese mi aiuti non vorrei commettere degli errori irreparabili.
Vi ringraziero infinitamente.
ciao hermani