Entra

Visualizza la versione completa : Neon da inserire


diddlfish
12-10-2005, 13:04
Ho la possibilità in un nuovo acquario di inserire tre neon. Ale mi ha consigliato i PHILIPS TLD 840 e 865, e io voglio ascoltare il suo consiglio, ma volevo capire se sono da 18W ognuno e se c'è la possibilità di inserire qualche 25W per potenziare ancora di più il mio 80 l cosa potrei mettere?

ale.com
12-10-2005, 13:23
si'.. da 18W dovresti trovare di tutto

25W T8 = 75cm.
ci stanno?

diddlfish
12-10-2005, 14:47
ale la terza lampada, io vorrei inserire una 965. Lo schema che mi hai dato è
865-965-840, però non ho capito se la 865 va dietro o avanti all'acquario. Potresti con tanta pazienza dirmelo. Grazie e forza ale sei grande

ale.com
12-10-2005, 15:19
davanti. ;-)

diddlfish
12-10-2005, 16:28
ale gli equivalenti della OSRAM quali sono?
Dalla lettura dei topic (scusa se ti faccio essere ripetitivo) ho capito che la 965 può essere sostituita dalla Biolux 72/965, la 840 dalla LUMILUX 21/840, però la 865 non è specificata da nessuna parte, me lo diresti tu per favore.
Inoltre ti volevo chiedere un altro consiglio.
Il coperchio del mio acquario è diviso in quattro lastre di vetro e per non inserire i riflettori che tolgono spazio, vorrei far fare dal mio vetraio gli equivalenti vetri in specchio, sto commettendo qualche errore, posso con questo sistema raggiungere il mio scopo? Che è quello di non far disperdere la luce o è troppo potente?. Spero di essermi spiegato.

ale.com
12-10-2005, 16:53
21/865
secondo me se incolli sul vetro della carta stagnola (di quella da cucina) spendi molto molto meno e hai risultati paragonabili se non migliori (dato che eviti l'assorbimento del vetro e gli effetti legati a rifrazioni multiple).
Il top (senza complicarsi eccessivamente la vita) sarebbe una lastra metallica lucidata e lavorata a parabola.. dovrebbe esserci un articolo nella sezione "fai da te" degli articoli di aquaportal che descrive come fare a costruirsela.

diddlfish
12-10-2005, 17:13
Io le parabole c'è le ho però avendo poco spazio mi fanno casino quando devo pulire l'acquario, quindi volevo un sistema più pratico e più pulito. Tu mi sconsigli gli specchi? Provo mettere una carta stagnola adesiva che usano da me a lavoro, penso che vada bene.

ale.com
12-10-2005, 17:21
se e' lucida va bene. :-)

diddlfish
12-10-2005, 17:45
ale ho letto che di questi neon (865-965-840) esistono anche i 36Watt è vero? Se si nel mio 80 litri come li vedresti? O sono troppi?

ale.com
12-10-2005, 18:02
a memoria direi di si'.. ma il problema e' sempre lo stesso.. se nella tua vasca ci sono tubi da 18 e' perche' la lunghezza e' quella.. farci stare (fisicamente) tubi 30cm piu' lunghi la vedo dura..

diddlfish
13-10-2005, 11:55
ale stasera metterò i neon che mi hai consigliato, li posso mettere tutte e tre insieme togliendo gli altri che ci sono senza problemi. Adesso volevo sapere quanto tempo devono restare accesi considerando che in vasca ho solo 2 anubias, 3 criptocorine, 1 microsorum e 1 vallisneria gigante. Inoltre ho comprato per le piante le pasticche e un liquido (non ricordo i nomi) da mettere a settimane alterne della dennerle. Il mio terrore come hai potuto capire sono le alghe e non vorrei sbagliare, quindi mi faccio consigliare da un esperto come te.

diddlfish
13-10-2005, 12:20
Scusami dimenticavo ho anche la Co2 in bombola, quella della tetra e ogni giorno ne spruzzo un pò.

ale.com
13-10-2005, 12:35
beh.. con le piante che hai adesso ti conviene accendere un tubo solo, massimo due.. e comunque non cambiarli tutti assieme, ma uno alla volta a distanza di almeno 15gg.

per il fotoperiodo.. tieni lo stesso che hai adesso per i due neon, quando aggiungerai la terza lampada falla pero' partire con un'oretta verso le ore centrali e incrementa lentamente i tempi.

Sono piuttosto scettico sul funzionamento del sistema di diffusione tetra con la micro-bomboletta, soprattutto in vasche piu' grandi di 30l.. o meglio.. sono molto scettico sull'economicita' dello stesso sul medio/lungo periodo rispetto ad un sistema serio.

diddlfish
13-10-2005, 13:16
Stasera metto l' 840, fra 15gg il 965 e fra un mese l'865. Il fotoperiodo attuale è di 8 ore dalle 18:00 alle 2:00. Mi dici precisamente gli orari e gli incrementi così non sbaglio. Per quando riguarda la Co2 se tu ritieni inutile la bomboletta, io la tolgo visto che mi è terminata e nello stesso tempo il diffusore in acquario è antiestetico. Per quanto riguarda l'impianto serio non posso farlo è troppo impegnativo, quindi se va bene anche senza Co2 ne farò a meno tranquillamente.

ale.com
13-10-2005, 15:33
allora..
prima di tutto io cercherei di correggere il fotoperiodo.. a meno che non sia in una stanza buia i pesci e le piante sono alla luce 18-20 ore al giorno.. decisamente troppo.

forse non mi sono spiegato bene.. se non incrementi il numero di piante, non fertilizzi come di deve e non usi CO2 e' probabile che con l'aggiunta del terzo neon (se non prima) ti trovi invaso dalle alghe.

La vasca puo' andare bene anche senza CO2 e con le piante che hai.. ma allora mantieni un'illuminazione adeguata: due neon bastano e avanzano (per questo ho scritto che ne puoi tenere acceso anche uno).

Curiosita': perche' vuoi incrementare l'illuminazione se non hai intenzione di piantumare la vasca come si deve?

diddlfish
13-10-2005, 16:49
La stanza in cui ho l'acquario è il soggiorno e quindi non è buia. L'orario dell'accensione delle luci che comunque funzionano da un paio di giorni, quindi ancora in grado di essere corrette, me lo ha consigliato il negoziante che secondo me capisce poco di acquariologia, visto che a casa stiamo dopo le 18:00 e che se qualche amico viene a cena lo trova acceso. Quindi per lui era solo un fatto estetico. Dimmi tu da che ora a che ora devo accendere le luci per fare una cosa esatta.

In futuro qualche altra microsorum o vallisneria la metterò, ma sono sempre piante poco esigenti. Tranne se non trovo una pianta rossa che mi prende e la acquisto. La mia voglia di incrementare l'illuminazione ne deriva dal fatto che nell'acquario con tre neon si vedono meglio anche i colori dei pesci. Poi se invece di fare un bene, facciamo un male la terza lampada non la accendiamo. Quindi se no devo accendere solo due lampade stasera acquisto una 840 e una 865. Toglierò la CO2 in bombola, mentre per la fertilizzazione userò una settimana le pasticche e una settimana il liquido.

Ti ringrazio per tutti i consigli che mi dai e abbi pazienza io sono proprio alle prime armi e ho paura di commettere errori che mi toglierebbero entuasiasmo verso questo hobby.

ale.com
13-10-2005, 17:30
mettiamola cosi'.. se hai intenzione di rimanere su piante di quel tipo e quello che ti interessa di piu' e' la resa cromatica le cose cambiano drasticamente.

una 965 e una 940 ti dovrebbero dare soddisfazioni migliori.
se ti piacciono di piu' i toni freddi (o a seconda dei pesci che hai) potresti pensare a due 965, se ti piacciono di piu' i caldi a due 940.
In ogni caso evita il terzo tubo, aumenteresti il rischio alghe senza benefici sostanziali.

per il fotoperiodo.. per partire io farei 9 ore, evitando di farle spegnere dopo le 22#22.30 (l'ideale sarebbe farle spegnere verso le 19-20.. ma piuttosto di avere un'acquario nel quale si vede qualcosa solo quando non si e' in casa.. si puo' scendere a compromessi senza troppi problemi).

per la serata con gli amici.. stacca il timer e tienile accese.. una sera ogni tanto non e' un grosso problema.

ah.. non sono solo rosse le piante esigenti.

un'ultima cosa.. che neon hai adesso (non lo ricordo)? sicuro che valga la pena sostituirli?

diddlfish
13-10-2005, 18:26
I miei neon sono:
Arcadia freshwater FF18 24" (luce bianca);
Solar tropic 18W (luce azzurra);
Sylvania Gro-Lux 18W (luce rossa).
Li dovrei sostituire a Dicembre.
I pesci che voglio mettere sono i ciclidi nani sudamericani tipo apistogrammi, quindi un 940 e un 965 dovrebbero andare bene?
Per quanto riguarda il fotoperiodo lo faccio partire dalle 9:00 alle 19:00 anche se sono 10 ore e non 9 che ne pensi?
Ti saluto ci sentiremo Lunedi matina, buon fine settimana.

diddlfish
17-10-2005, 10:41
Ciao ale sono ritornato.
Ti ricordo di nuovo i miei attuali neon che dovrò sostituire a Dicembre.
Arcadia freshwater FF18 24" (luce bianca);
Solar tropic 18W (luce azzurra);
Sylvania Gro-Lux 18W (luce rossa).
Attualmente la bianca la sto tenendo spenta, anche se ho notato sul microsorum c'è già qualche filo di alghe, quindi vorrei da te un consiglio definitivo sui neon che stasera li compro e li inserisco. Come da tuo consiglio il fotoperiodo lo sto facendo partire dalle 9:00 alle 19:00. Io sono una spugna dammi più consigli possibili per avere un acquario senza problemi, soprattutto di alghe che sono le cose che mi mettono ansia.

diddlfish
17-10-2005, 13:20
I pesci che ho sono ciclidi nani sudamericani tipo apistogramma, ramirezi e pulcher, considera anche questo sulle valutazione dei neon.

ale.com
17-10-2005, 15:57
comincia con lo spegnere la gro-lux.
la miglior ricetta per combattere le alghe sono molte piante ben (il che significa correttamente, non "tanto") fertilizzate, cambi frequenti, pochi pesci e un po' di fortuna.

se ti interessa far crescere piante opta per 865 e 840, se ti interessano i colori dei pesci e vuoi tenere piante del tipo di quelle che hai gia'.. 965 e 940.

metti qualche pianta a crescita rapida.. le tue sono tutte "lente" e non fanno una lotta efficace contro le alghe.
suggerimenti: hygrophila, ceratophyllum, pistia, limnophila, cabomba... (le prime tre sono le piu' facili).

diddlfish
17-10-2005, 16:39
ale seguirò tutti i tuoi consigli e a breve sempre su questo topic ti farò sapere come vanno le cose. I neon 965 e 940 hanno la stessa sigla sia philips che osram? Se si puoi anche evitare di rispondermi. Grazie mille per la tua cortesia e disponibilità, a risentirci presto.

ale.com
17-10-2005, 16:45
a memoria: philips TL-D 9xx
Osram biolux 22/9xx

comunque puoi controllare sui rispettivi cataloghi on-line.

Ozelot
18-10-2005, 00:56
Attenzione che Philips produce due modelli di 9xx:
TL-D Super 90 Graphica Pro
TL-D Super90 De Luxe Pro

Un esempio di spettro luminoso:
Graphica Pro (6500k)
http://www.acquariofilia.biz/allegati/tl-d90graphicapro965_174.jpg

DeLuxePro (6500k)
http://www.acquariofilia.biz/allegati/tl-d90deluxepro965_182.jpg

Come vedete i due spettri sono diversi......come pure alcune altre caratteristiche....
Prendendo in considerazione le 18w:
Graphica Pro RA = 98 - Lumen 870
De LuxePro RA = 93 - Lumen 1150
(Dati da catalogo online Philips ;-) )

diddlfish
18-10-2005, 10:49
Quindi alla fine devo prendere le De luxe o le Graphica?

ale.com
18-10-2005, 11:23
se quelli che ti interessano sono i colori, la graphica (che pero' porta qualche "rischio alghe" in piu', con tutti quegli IR).
per le piante probabilmente e' meglio l'altra (anche se quel "picco" sugli UV non mi attira particolarmente).

per la verita' pensare ad una lampada che stimola piu' o meno le alghe in una vasca nella quale le piante hanno un ruolo meno che secondario non so quanto sia sensato.
ozelot: Che ne dici?

Ozelot
18-10-2005, 14:02
Mah.....tra le due forse è meglio la Graphica (che è una 9xx classica), l'altra ha uno spettro molto simile alla 865....bisognerebbe testarla..... #24


per la verita' pensare ad una lampada che stimola piu' o meno le alghe in una vasca nella quale le piante hanno un ruolo meno che secondario non so quanto sia sensato.

Alla fine quello che conta è l'equilibrio.....dipende quanto secondarie sono le piante.....anche in funzione di antialghe...... ;-)

diddlfish
18-10-2005, 17:01
Il mio acquario è stato creato per ospitare ciclidi nani, quindi ha in un lato tutte pietre con un anubias in primo piano. Al centro c'è una microsorum, una cryptocorina e un'altra anubias, mentre nell'altro angolo dietro un tronco ci sono una microsorum e una vallisneria gigante. Queste sono le piante che al momento sono nell'acquario e non ho intenzioni di impegnarmi più di tanto nella flora acquatica, quindi vorrei capire come si raggiunge l'equilibrio e soprattutto come si fa ad avere un acquario tranquillo dove le alghe sono un miraggio.

Ozelot
18-10-2005, 17:11
soprattutto come si fa ad avere un acquario tranquillo dove le alghe sono un miraggio.

Questo piacerebbe anche a me...... :-))

Comunque, vista la flora della tua vasca, piante tranquille e non di crescita velocissima, ti direi di stare tranquillo anche con la luce, non ha senso darne più di quello che serve.....
La combinazione che ti ha suggerito Ale.com all'inizio mi sembra più che adeguata...... ;-)

diddlfish
18-10-2005, 18:05
Che combinazione intendi la serie 8xx o la serie 9xx.

Ozelot
18-10-2005, 19:09
se ti interessa far crescere piante opta per 865 e 840, se ti interessano i colori dei pesci e vuoi tenere piante del tipo di quelle che hai gia'.. 965 e 940.

;-)

diddlfish
20-10-2005, 11:48
Ciao ale, dopo tanto scocciarti ieri ho comprato i sospirati neon, alla fine ho comprato una 840 e una 865 della Philips come avevi inizialmente detto tu, infatti ho pensato che le piante hanno la loro importanza e quindi devono stare bene anche in previsione di piante più impegnative . La spesa è stata anche modica circa 7 euro. Adesso devo raccogliere solo i risultati. Grazie per la pazienza e spero di avere tanti altri buoni consigli. Ringrazio anche ozelot per la sua disponibilità.