Visualizza la versione completa : Vado in negozio e cosa chiedo
Ciao a tutti sono un nuovo utente...mi sto informando già da parecchi giorni sul mondo dell'acquariofilia leggendo internet,libri.....ora è giunto il momento di "uscire allo scoperto" ed andare in un negozio (a 500m da casa c'e' ne uno).....ma esattamente cosa chiedo....cioe vado già deciso su cosa voglio comprare?mi faccio consigliare?come mi comporto faccio il neofita o la persona che già a studiato???....mi faccio dare un kit completo oppure lo compongo io???
Bhoooooooo...insomma vado e cosa dico???
Grazie in anticipo voi come avete fatto? #70
benvenuto!!!
ho l'impressione che tu abbia le idee confuse #24
che tipo di vasca vorresti prendere (dimensioni e litraggio)??
Io penso di stare su un 60#80 litri dipende da cosa mi propone il negozio.
Effettivamente non ho le idee chiare,se mi puoi aiutare...grazie
GastronomiaSalentina.it
12-10-2005, 13:08
E' meglio iniziare con una vasca non troppo grande ti consiglierei un 100 litri lordi o al massimo un 150 lordi. Poi ti consiglio vivamente di prendere un acquario senza il filtro laterale, in questo modo risparmi molto spazio all'interno della vasca e potrai usare un filtro esterno che a mio avviso è molto pratico in quanto è molto più agevole la pulizia dello stesso.
Se devi inserire piante vere allora preoccupati di prendere un acquario che abbia almeno 2 o 3 neon (su un 150 lordi ad esempio vanno bene 2neon da 30w) in questo modo eviti in futuro di dover aggiungere ulteriori neon.
GastronomiaSalentina.it
12-10-2005, 13:12
Come intendi allestirlo? Se metterai delle piante devi mettere uno strato di fertilizzante sotto il terriccio.
Penso di iniziare con delle piante vere...ma ho bisogno necessariamente di co2??... scusa ma con il filtro esterno dove lo posso posizionare devo avere un mobile apposito...io volevo posizionare l'acquario sopra ad un muretto in pietra....ma c'e' altra apparecchiatura che bisogna posizionare fuori dall'acquario??
grazie.
The Fish
12-10-2005, 15:10
ciao e benvenuto per il dolce lascio rispondere gli altri!!!
-Aragorn-
12-10-2005, 15:13
Intanto benvenuto nel forum #25 #25 #25 #25 :
Io ti consiglio un acquario commerciale tipo pet company che per iniziare va bene ;-) misure 80*30*40 poi se vuoi delle piante vere compri del terriccio fertilizzato e 20 kg di ghiaietto o sabbia preferibilmente non colorata una bella radice di mangrovia da mettere al centro o dove vuoi tu,delle piante in base al biotipo che vuoi allestire poi un attivatore batterico(sera nitrivec o askoll cycle superfast)un biocondizionatore (tipo sera acquatan)e se avanzano qualche euro un bel filtro esterno pratko 100 cosi' levi quello in dotazione con l'acquario recuperando spazio in vasca.....infine ti compri i test a reagente per l'acqua (ph gh kh no2 no3)monti tutto a casa e aspetti la maturazione del filtro.......
Cmq prima leggiti un po di articoli in base hai pesci che vuoi inserire cosi' ti ricrei un biotipo e non fai errori di comprare dei pesci che insieme ad altri non potrebbero covivere :-)) :-))
Mi pare di aver detto abbastanza o tutto per i prezzi non so niente ciao e buona avventura
Turbo....grazie ecco cosa volevo sentirmi dire...sei stato esauriente...ma o sentito dire che è meglio evitare attivatori batterici e far maturare il filtro in modo naturale?!?!
Turbo ma con un acquario così commerciale non è che col tempo non avra prestazioni ottimali e mi stufero.......o potro evolvere il mio acquario quando mie conoscenze e capacità aumenteranno.
-Aragorn-
12-10-2005, 15:41
Turbo....grazie ecco cosa volevo sentirmi dire...sei stato esauriente...ma o sentito dire che è meglio evitare attivatori batterici e far maturare il filtro in modo naturale?!?!
Se lo vuoi marino niente filtro se lo vuoi dolce devi mettere l'attivatore batterico
Turbo ma con un acquario così commerciale non è che col tempo non avra prestazioni ottimali e mi stufero.......o potro evolvere il mio acquario quando mie conoscenze e capacità aumenteranno
Le prestazioni dell'acquario sotno tutte uguali devono solo contenere acqua in modo ottimale una volta che hai ingranato bene e che il tuo acquario non ha problemi di pesci piante e alghe alllora avrai fatto un buon lavoro e se vorrai ti potrai fare una vasca piu grande.... :-)) io per iniziare ti sconsiglio vasche grandi semmai in futuro penso che con 100 litri lordi incomincerai benissimo ciao
ti do il mio parere:
Vasca askoll ambiente advance 80X35(costa un po' più del petcompany ma vale molto di più e inoltre hai già il filtro esterno pratiko 200) che ha di serie una illuminazione decente
terriccio fertilizzande dennerle
ghiaietto fine(15 kg dovrebbero bastare ma prendine 20 al massimo il resto lo tieni... può sempre servire)
le piante.. beh per quello basta che chiedi nella sezione piante
poi prentiti un kit di test a reagente liquido PH,KH,GH,NO2 e NO3(molti dicono la JBL ma io mi trovo bene con i tetra, i test della sera lasciali in negozio perchè fanno veramente schifo)
Per quanto riguarda i pesci quoto quello che ha detto turbo
io vorrei un acquario d'acqua dolce avevo pensato a un biotopo del sud america...credo che sia uno dei più facili da tenere per iniziare...qualche pesce da fondo...neon...cardinali...qualche pianta...ghiaia fertilizzante...sabbia fine...poi vedro cosa...mi consiglia il negoziante.
Altri suggerimenti per non arrivare davanti al negoziante e fare la figura del fesso in modo che così mi possa fregare per bene e rendermene conto solo fra 6 mesi quando saro più esperto ma ormai il danno sarà compiuto....
....suggerite
..................suggerite....................... ......grassssssssssssssssie ;-)
Comunque prima di comprare i pesci devi fare andare l'acquario x un mesetto a vuoto, quindi tempo x decidere ne hai... Sono anch'io dell'idea che un askoll ambiente advanded 80 sia la meglio scelta come primo acquario...
e poi con l'ambiente advance hai anche un'altra cosa comoda.... nel caso ti stufi della sua plafoniera ci vogliono 2 picosecondi a trasformala in vasca aperta e a cambiargli plafoniera
bardakssj,
Vasca askoll ambiente advance 80X35(costa un po' più del petcompany ma vale molto di più e inoltre hai già il filtro esterno pratiko 200) che ha di serie una illuminazione decente
terriccio fertilizzande dennerle
ghiaietto fine(15 kg dovrebbero bastare ma prendine 20 al massimo il resto lo tieni... può sempre servire)
le piante.. beh per quello basta che chiedi nella sezione piante
poi prentiti un kit di test a reagente liquido PH,KH,GH,NO2 e NO3(molti dicono la JBL ma io mi trovo bene con i tetra, i test della sera lasciali in negozio perchè fanno veramente schifo)
quoto
bardakssj,
e poi con l'ambiente advance hai anche un'altra cosa comoda.... nel caso ti stufi della sua plafoniera ci vogliono 2 picosecondi a trasformala in vasca aperta e a cambiargli plafoniera
riquoto
e aggiungo che ha già di serie un impianto luci X 2 neon ;-)
-Aragorn-
12-10-2005, 16:20
Quoto l'advance 80 va benissino
Ok advance 80.... a quasi la totalità dei voti...ma dove posso appoggiare il mio acquario se ha un filtro esterno...devo per forza avere un mobiletto dove alloggiarlo...io voglio mettere l'acquario in modo che divida la zona cucina dal salotto sopra a un muretto in pietra...oppure in cucina dietro la penisola...e per un fattore estetico non vorrei vedere tubi,fili, apparecchiature girare per casa.
Grazie #07
il filtro esterno lo appoggi tranquillamente perterra.. se non ricordo male il filtro riesce a sopportare disclivelli fino ad 1,5 metri(ma non ci metto la mano sul fuoco)
per il filtro esterno hai bisogno di un mobiletto o di una mensola e per fornza resta visibile,se vuoi mettere la vasca tra due ambienti ti conviene un filtro interno
questo potrebbe andare bene http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbghkcpl&idc=gfgmdk
certo che un filtro esterno se si ha la possibilità è preferibile,anche per la maggior praticità di manutenzione
per il filtro esterno hai bisogno di un mobiletto o di una mensola e per forza resta visibile,se vuoi mettere la vasca tra due ambienti ti conviene un filtro interno
questo potrebbe andare bene http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbghkcpl&idc=gfgmdk
certo che un filtro esterno se si ha la possibilità è preferibile,anche per la maggior praticità di manutenzione
Si ma se mia moglie vede un tubone in terra vicino all'acquario mi uccide......ma non funzianano bene gli acquari con filtro interno??
Ma c'e' dell'altra apparecchiatura che deve essere fuori/vicino all'acquario oppure è tutta nel coperchio o all'interno della vasca??
Come presa di corrente è unica che esce dall'acquario oppure ogni apparecchiatura a un cavo a parte???
grazie............................................ .................................................. ................
per il filtro esterno hai bisogno di un mobiletto o di una mensola e per forza resta visibile,se vuoi mettere la vasca tra due ambienti ti conviene un filtro interno
questo potrebbe andare bene http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbghkcpl&idc=gfgmdk
certo che un filtro esterno se si ha la possibilità è preferibile,anche per la maggior praticità di manutenzione
Allora per quanto riguarda la tua dolce metà non ti preoccupare.. vedràà solo due tubi che finisco in una specie di secchio chiuso ermeticamente.
Per rispondere alle altre domande...
dipende molto da quello che vuoi fare perchè ad esmpio l'askoll ha 3 spine:
1)il filtro
2)le lampade
3)il riscaldatore
ma su vuoi avere un acquario che abbia nulla alla vista sia anche elegante e abbia solo una presa di corrente allora ti consiglio il cayman80.
Questo però un giorno che vuoi aumentare la luce o prenderti un filtro esperno sei nei guai perchè devi fare delle gran belle modifiche alla plafoniera
Ma la pompa dove è alloggiata???all'interno della scatola filtro o direttamente in vasca???
Serve a pompare l'acqua all'interno del filtro??? Oppure a anche altre funzioni es. muovere l'acqua o areare l'acqua??
Son confuso sulle funzioni e sul posizionamente dell'apparecchiatura all'interno dell'acquario.......non vorrei che in negozio mi rifilassero modelli con tecnologia vecchia...........
GRAZIE
allora il pratiko funziona così:
un secchieelo chiuso ermeticamente.
all'interno del secchiello hai due scomparti:
-da un lato una serie di 4 spugne(filtraggio meccanico)
-altro lato 3 cestelli dove all'interno andranno cannolicchi(filtraggio biologico) ed eventualmente lana di perlon.
all'interno del comperchio del secchio c'è la pompa di mandata dell'acqua chela spinge dentro l'acquario.
la pompa nel filtro esterno è incorporata in quest'ultimo,serve a portare l'acqua nel filtro e a riportarla pulita in vasca,chiaramente questo movimento smuove un pò l'acqua....
nel filtro interno è tutto nella vasca
scusate per i 3 messaggi uguali,ho il pc che dà i numeri #12 #12
E se selgo tipo il Cayman 80 l'apparecchiatura filtro pompa e riscaldatore sono tutte all'interno della scatola che mostrano in foto oppure sono separati e quello è solo il filtro con i scompartimento per spugn...canolicchi ecc....
Lo posso mettere su qualsiasi lato dell'acquario,parete laterali o di fondo oppure è gia predisposto in posizioe fissa???
-Aragorn-
12-10-2005, 16:58
E' vero che il cayman è piu bello ma costa pure di piu' la pompa si trova nel filtro interno e serve a mandare l'acqua filtrata in vasca (aspira dal basso e spinge in alto)cmq a questo punto lascia stare il filtro esterno cmq di consigli ne hai avuti adesso sta a te sistemare tutto per bene se hai la possibilita' posta delle foto cosi' ti aiuteremo ancora nelle sistemazioni
tutto in quella scatoletta nera sulla sinistra... Il filtro esterno è + efficente e richiede minor manutenzione (pulizie + diradate ecc...)... inoltre è generalmente + silenzioso... però se vuoi avere i due tubi di aspirazione e mandata fuori dall'acquario o se non sai dove metterlo allora forse è meglio un filtro interno...
Un ultima cosa.....il filtro interno decido io su che lato dell'acquario mettero....con cosa è fissato alle pareti..........grazie!!!
Lo so che vi sto rompendo con domande stupide ma prima di comprare un acquario devo capire bene come funziona e poi posso pensare all'allestimento...GRAZIE
Mi rispondete perfavore se il filtro interno si può posizzionare dove più ci mi piace o se è fisso su una determinata parete e come è ancorato alle pareti grazie.
io non conosco quel modello (cayman)... perciò non ti so rispondere :-) Nei rio x esempio è fissato col silicone al vetro e bisogna fare un po' di bricolage x spostarlo...
Nel cayman il filtro si fissa con dei gancini e delle ventose e si può mettere su qualsiasi lato vuoi...
Io comunque ti continuo a consigliare l'ambiente 80X35(molta più possiboilità di evolverlo nel tempo) e poi se proprio non riesci a posizonare il filtro esterno fai sempre tempo a prendere un filtro interno...
Ok grazie a tutti........il prima possibile spero domani.....vado in negozio a vedere sentire farmi preventivare una sua proposta!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ma devo comprare anche un aeratore oppure non è necessario.
Grazie!
non è assolutamente necessario... anzi il + delle volte è anche dannoso x la crescita delle piante... evitalo...
x il fondo ghiaino sottile possibilmente scuro (evita il bianco), smussato oppure sabbia... ;-)
dubbioso
13-10-2005, 01:36
il consiglio che ti dò io è un pò diverso dagli altri:non andarci proprio in negozio!!
compra online!
http://www.abissi.com/default.asp
http://www.acquaingros.it/edisplay/index.htm
http://lnx.petingros.it/catalog/
http://www.petparadise.it/pet/paradise/index.html?sec=Home
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |