PDA

Visualizza la versione completa : profondità e posizione di una vasca (GRANDE)


ambermax
12-10-2005, 01:21
devo realizzare due vasche con finestra frontale da 300x85...

a che altezza le posiziono:
- una, da vedersi in piedi
- l'altra da vedersi occasionalmente in piedi, ma preferibilmente seduti in poltrona

inoltre, quanto la faccio profonda?

considerando l'effetto lente ho pensato 1,5 volte l'altezza, ovvero circa 130 cm, ma vorrei sentire il vostro parere

a proposito, c'è modo di calcolare la profondità apparente in funzione di quella reale?

Benny
12-10-2005, 01:23
azz....progetto ciclopico

Rama
12-10-2005, 02:32
Non c'ho capito nulla delle dimensioni, sinceramente...

Però ti invidio lo stesso. :-D

ericmann2000
12-10-2005, 09:16
anche a me non e' chiaro nulla ...
scusa
Erik

paolo-77
12-10-2005, 10:02
se non ho capito male vasca lunga 3m alta 85 cm e profonda 1.5m -05
e neanche una, addirittura due #17

gnolivr79
12-10-2005, 11:20
Dovresti chiedere a Andrea_sissilue......lui si che ci sa fare!!! #18 #18 #18

....Scherzo dai ..... bella grossa...per i calcoli non so ma ci saranno di sicuro....certo che se la fai 1,3 di larghezza credo vada piu' che bene!!!!!

-11 :-))

ambermax
12-10-2005, 16:55
allora, le vasche, con solo vetro frontale, hanno come dimensione della finestra visibile 3,00 x 0,85 [m x m], essendo il vetro 3,10 x 0,95, appoggiato in battuta, dall'interno della vasca, su una fascia di 5 cm sui quattro lati; essendo libero di dargli la profondità che voglio, chiedevo se esiste un metodo per calcolare l'effetto lente che ogni acquario produce o, se qualcuno aveva esperienza tale da consigliarmi una porfondità ideale in rapporto alle altre dimensioni...

come dicevo, devo anche deciderea a che altezza le posizionoare le vasche di cui:
- una, da vedersi in piedi
- l'altra da vedersi occasionalmente in piedi, ma preferibilmente seduti in poltrona

Fab5
12-10-2005, 19:05
-05 Ben senti!

non ho capito esattamente... #24 praticamente sono delle vasche che si vedono solo da un lato, tipo quella di oregonreef? sono incassate nel muro?

comunque, riguardo l' alteza se può esserti d' aiuto io ho un nano che ha il vetro di base a 110 cm dal suolo e in piedi per me che sono 178 va alla grande, sia come visuale che come manutenzioni.. forse solo lievemente bassino..

l' altra vasca collegata è a 75cm dal suolo e me la godo bene sul divano, però problema inverso.. se fosse un po' più bassina sarebbe meglio.. -28d#

io direi 115 per quella da visionare in piedi e 70 per la spoltronata.. [mia opinione naturalmente]

in bocca al lupo per tutto comunque.. dai qualche info in più sul progetto?

ambermax
12-10-2005, 20:40
si, sono vasche incassate nel muro

le informazioni in più sul forum del mediterraneo (se avessi i soldi per riempire di coralli due vasche così, andrei a fare il nababbo in polinesia!!!)

Giando
13-10-2005, 00:27
scusa ma se è profonda 130cm dal muro, come ci arrivi se ti cade qualcosa?? hai previsto maschera e boccaglio??

ambermax
14-10-2005, 00:26
ho un polpo addomesticato -65

Giando
14-10-2005, 02:06
voglio una foto non te la cavi così :-D :-D :-D

ambermax
14-10-2005, 21:10
dietro il muro del seminterrato dal quale è visibile l'acquario, c'è il garage, nel quale va a finire la vasca che è quindi perfettamente accessibile; in questo modo evito tutti i casini nella zona pulita del seminterrato...

ceriantus
14-10-2005, 21:55
ambermax,

Pure il garage!!!!!!!!!!!!!! che te possino!!!!!!!!!!!!!!!!

Quella da vedere in piedi la metterei ad 1mt. ( come la mia) per l'altra considera che la differenza d'altezza tra un adulto seduto ed uno in piedi sono circa 45 / 50 cm. per cui vedi tu

Per l'effetto lente mica mi preoccuperei tanto a me piacciono le vasche profonde e quindi più capienti ,mi preoccuperei di più sull'illuminazione.

P.S. Magari coibenta la parete che dà sul garage se no hai voglia a riscaldarle

ceriantus
14-10-2005, 21:57
P.P.S.

Mi associo alla richiesta di foto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ambermax
16-10-2005, 02:58
le pareti le coibento con poliuretano da 6 cm, ma perchè devo refrigerare... sono vasche mediterranee...

Giando
16-10-2005, 03:12
ma perchè devo refrigerare... sono vasche mediterranee...

sicuro di quello che scrivi??? il mediterraneo non è sull'equatore, non ci sono 25#27° di temperatura, ma molti di meno #36# poi di Med non ne so nulla, per cui potrei dire una fesseria, ma penso sia indispensabile un gruppo refrigeratore.

ambermax
18-10-2005, 00:59
ma perchè devo refrigerare... sono vasche mediterranee...

sicuro di quello che scrivi??? il mediterraneo non è sull'equatore, non ci sono 25#27° di temperatura, ma molti di meno #36# poi di Med non ne so nulla, per cui potrei dire una fesseria, ma penso sia indispensabile un gruppo refrigeratore.

la frase è affermativa, non interrogativa, ovviamente:

coibento in quanto devo refrigerare...

Giando
18-10-2005, 02:51
azz allora se coibenti tutto a posto, coibenti te coibenti tutti #19 #19