Visualizza la versione completa : come si può aumentare kh e gh ma non la conduttività?
Ciao a tutti sto cercando di far ripartire il mio acquario e mi sto documentando meglio per non fare più pasticci e quindi sto cercando aiuti un po' qua e un po' là come si suol dire.
Dopo questa breve premessa arrivo al dunque:
ho letto nell'articolo che c'è qui sul portale nel paragrafo acqua e fondo, eccolo (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/fertilizzanti/default.asp), che se la conduttività dell'acqua supera i 300ms è inutile fertilizzare ma bensì è consigliato fare cambi d'acqua per abbassare tale valore.
Ora io ho questi valori in vasca:
ph 7
gh 4
kh 5
conduttività 370 ms
ottenuti con acqua ro mineralizzata, quindi la domanda è come faccio ad alzare il kh e il gh senza far aumentare la conduttività? Oppure come posso far scendere la conduttività senza far abbassare kh e gh?
Grazie per l'aiuto.
la conduttivita' e' un indice dei sali disciolti in acqua, ad esempio nitriti, nitrati e fosfati.
io raramente controllo i valori dell'acqua, ovvero ne controlo 3 che considero la chiave di tutta la chimica dell'acqua.
ad esempio misuro il ph (=7)
e il gh (=15)
15 x 33 = 495 empiricamente ho trovato che 33 moltiplicato al gh e' circa una conducibilita' di 500 indice di nitrati e fosfati a livelli contenuti.
quindi se misuro circa 500 sono contento......
risparmio di misurare nitrati e fosfati, che sono test laboriosi e lunghi.
non capisco i tuoi 300 uS da dove saltano fuori.......
non capisco i tuoi 300 uS da dove saltano fuori.......
dall'articolo scritto su acquaportal, di cui il link al post precedente.
Per i miei valori ho conduttometro elettronico della Hanna Instruments (http://www.hannainst.com/products/prodline/tester.cfm#cond) che misura la conduttività, in oltre no2 e no3 sono entrambi a 0 questi misurati con cartine tornasole Merck e la conduttività è 370ms.
Ora se il tuo calcolo empirico è giusto e hai piante esigenti che crescono bene, quello che viene scritto sull'articolo è una str......ta, altrimenti il tuo calcolo empirico non funziona, tieni presente che l'acqua del rubinetto di Torino dove io risiedo ha una conduttività di 483ms quindi a meno che non allevi cilidi africani 500ms in acquario mi sembrano un po' eccessivi
ho ciclidi africani della nigeria (acqua tenera) e scalari.... ma non con il gh a 15!!!!
ad esempio ti ho riportato l'acqua dei pecilidi.
le cartine tornasole non sono abbastanza precise per uso acquariofilo, meglio i test a reagente, il top sono quelli a viraggio di colore.
nella vasca degli scalari ho la conduttivita' a circa 160uS con kh=4 gh=5
Grazie crypto, ma tornando a bomba, ho letto un articolo che spiega come la conduttività può essere aumentata notevolmente senza far variare né ph né gh e neanche kh, quindi il metodo enpirico magari funziona ma non mi rende tranquillo, visto che io ho gh 4 e secondo i tuoi calcoli la conduttività dovrebbe essere 132ms quindi la domanda originale era:
come posso abbassare la conduttività senza però abbassare il kh che al limite potrebbe scendere ancora di 1°d?
Se vuoi sapere perchè la conduttività può aumentare senza variare gli altri valori come ho sopra citato leggi qui (http://www.maughe.it/FAQ/varieacqua.htm)
la conduttivita' e' un indice globale dell'acqua, se hai nitrati, o fosfati, questi sali disciolti la aumentano.
per questo, e' necessario misurare il gh, il ph, e se la conduttivita' non supera il valore calcolato, puoi evitare di misurare il resto. se invece e' troppo alta, e' necessario un cambio di acqua per ripristinare il rapporto corretto.
non scenderei sotto kh=4... quel tampone per il ph e' molto utile.
Grazie crypto, menomale che ci sei tu a rispondere a tutti altrimenti il forum sembra deserto.
Grazie crypto, menomale che ci sei tu a rispondere a tutti altrimenti il forum sembra deserto.
dici che lascio poco spazio agli altri???
se fai un giro in chat, certe cose si discutono piu' in fretta
il problema è che si possono ingannare i test aumentando il gh (che misura solo mg e ca), ma è più problematico ingannarlo in discesa...
oltretutto non capisco a che pro.. se misuri la conducubilità è quella a cui ti devi attenere, e non tanto kh e gh; nel senso che se vuoi una conducibilità bassa devi sopportare tuto quello che ciò comporta (acqua sostanzialmente tenera, poi sulla instabilità del ph ci sarebbeda discutere..)
Crypto quel calcolo nn l'ho mai sentito e sinceramente mi sembra poco convincente specie se consideriamo ke ogni accquario è un mondo a se.
dici che lascio poco spazio agli altri???
se fai un giro in chat, certe cose si discutono piu' in fretta
Non voleva essere un offesa, era solo che mi interssavano altri pareri ed ottenere una risposta al mio quesito che forse non è formulato bene, visto che fin ora nessuno ha saputo darmi una risposta chiara.
Comunque hai ragione forse in chat possiamo capirci megio.
Per chiarire ulteriormente la mia domanda, secondo voi si può ottenere una conduttività di 300us ed avere un kh 4 e gh 6? Perchè ho letto che questi sono valori ottimali per il tipo di acquario che vorrei allestire, ma io pur avendo kh 5 e gh 4 ho una conduttività di 370us, i nitrati sono assenti come i nitriti, mentre non ho il test dei fosfati, ma non avendo pesci in vasca e non fertilizzando presumo che siano assenti o bassissimi quindi non mi tornano i conti.
per quello che so io ..ma potrei sbagliarmi ,la conducibilita è strettamente collegata al gh ..di conseguenza non puoi cambiarne una sena modificare l'altra ..
no2 ed no3 pop4 non influiscono sul gh... :-))
alla luce di questo ditemi dove sbaglio... :-))
Per chiarire ulteriormente la mia domanda, secondo voi si può ottenere una conduttività di 300us ed avere un kh 4 e gh 6? Perchè ho letto che questi sono valori ottimali per il tipo di acquario che vorrei allestire, ma io pur avendo kh 5 e gh 4 ho una conduttività di 370us,
a parte il fatto che i pesci non noteranno la differenza, come già detto non sono solo gh e kh a dare il valore di conducibilità.
la tua acqua potrebbe avere che so, più ioni sodio e potassio della mia, e a quel punto pur avendo tutti e due gli stessi valori kh e gh la mia acqua avrebbe una conducibilità inferiore alla tua
mi sono documentato ..crypto ha ragione .. no2 no3 pop4 non ifluiscono sul gh ma sulla conducibilita si.....quindi il linea di massima il suo calcolo puo essere esatto ..solo un po superficiale..
mi sono documentato ..crypto ha ragione .. no2 no3 pop4 non ifluiscono sul gh ma sulla conducibilita si.....quindi il linea di massima il suo calcolo puo essere esatto ..solo un po superficiale..
beh si, serve solo per vedere se grossomodo va tutto bene.... o se e' necessario indagare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |