PDA

Visualizza la versione completa : accetto qualsiasi consiglio


dadidi
11-10-2005, 21:37
Salve.
Finalmente si parte.

Ho impiegato più di 2 ore e mezzo per costruire questa rocciata.

Ho voluto distaccarla in due parti poiché mi affascina molto così.

Le rocce che ho a disposizione sono queste purtroppo.

Che ne pensate? Posso fare meglio?

Premetto che l'acqua è ancora torbida poiché ho appena inserito le rocce.

Accetto qualsiasi consiglio.

Fab5
11-10-2005, 22:43
a me piace parecchio! ottimo lavoro #25

unico dubbio dalla foto nn si capisce quanto sono vicine le rocce al vetro.. sembrano appoggiate.. poi aggiungerei qualcosina a dx sotto la pompa.

come stabilità com' è?

in mezzo dove si vede il vetro di fondo ci starebbe da dio la sugarsize a tempo debito e se nn vola via..

comunque complimenti, l' idea mi piace #25

zefiro
11-10-2005, 23:24
concordo con quanto detto da fab5 :-) ;-)

erik
12-10-2005, 01:09
quoto nchio...

dadidi
12-10-2005, 10:33
GRAZIE RAGAZZI!

i vostir complimenti mi rapagano la fatica fatta!

per quanto riguarda la stabilità, ho provato a spostare il tutto con le mani... sembra abbastanza solido e poi non ho usato colla ma ho incastrato pazientemente tutte le rocce, una ad una.

alla spolveratina di sabbia c'ho pensato... ho solo paura che possa fungere da "biologico" visto il mio e penso il nostro passato!

ovviamente sembrano attaccate al vetro dalla foto, purtroppo e dovete credermi, non rende l'idea.

questa mattina ho trovato l'acqua limpidissima e devo dire che sono rimasto estasiato!!!

comunque grazie a voi tutti

Roberto

gnolivr79
12-10-2005, 10:48
Secondo me e' proprio carina....la prossima vasca la faro' anch'io cercando di creare 2 spuntoni.....Mi raccomando tienici aggiornati con le foto!!!!!
....Facci vedere anche la parte tecnica....dai dai!!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

G@BE
12-10-2005, 10:49
#25 #25 bella mi piace!

dadidi
12-10-2005, 11:03
va bene... adesso faccio qualche foto... la resistenza ancora non è nella sump poiché non sono arrivato a riempirla!
penso questa mattina ce la faccio

allora, ho fotografato la sump che ancora non è accesa, la tanica per il rabocco con acqua di osmosi e calcio e pompa da 1w per il mescolamento,
galleggiante di livello, schiumatorio, filtro a letto fluido caricato con ROWA, pompa di mandata e scarico.


datemi qualche consiglio! grazie #19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/eccola_246.jpg

dadidi
12-10-2005, 11:34
ecco la foto!

paolo-77
12-10-2005, 11:41
ma per la tracimazione cosa utilizzi? dalla foto non riesco a capirlo

dadidi
12-10-2005, 11:43
c'è una "pallina" per il non ritorno!

Discolo
12-10-2005, 12:09
Che schiumatoio è? #24

dadidi
12-10-2005, 12:18
è un lg ma non italiano. è collaudato col mio vecchio acquario.

Una domanda: ma è normale che ho i nitrati a 15mg/lt e i nitriti assenti?

Discolo
12-10-2005, 12:30
....che pompa monta lo schiumatoio? Che test usi?

bart_85
12-10-2005, 12:34
ricordati d pegnere le luci se sei in maturazione!!!!

dadidi
12-10-2005, 12:37
la pompa dovrebbe essere una EHEIM.

la marca dei test è salifert... che ne pensi?

dadidi
12-10-2005, 12:39
ricordati d pegnere le luci se sei in maturazione

si le ho spente... le ho accese solo un paio di volte per vedere com'era... non so perché comunque ho i nitrati a 15 e i nitriti 0.... pensavo il contrario

Andreè
12-10-2005, 13:04
ricordati d pegnere le luci se sei in maturazione

si le ho spente... le ho accese solo un paio di volte per vedere com'era... non so perché comunque ho i nitrati a 15 e i nitriti 0.... pensavo il contrario


no è normale così!

Discolo
12-10-2005, 13:14
I test vanno bene....anche i valori..ottimi. Lo schiumatoio continua a non ispirarmi fiducia...mi sembrano quelli dalla azoo...hai una vasca che promette benissimo....io mi comprerei un bel Lg600....o un Hs....o un Deltec...

fish78
12-10-2005, 14:25
ottimo lavoro!

complimenti...

#25 #25 #25 #25 #25

mantienici informati sia con i valori che con le foto ;-)

dadidi
13-10-2005, 19:14
un'ultima domanda vorrei farvi:
ho i nitrati a 15 e i nitriti assenti dopo due giorni che gira il tutto (come ho già detto).

La domanda è: come mai lo shiumatoio non schiuma un bel niente?

Scusate l'ignoranza ma penso che 15mg/lt comunque dovrebbe schiumare qualcosa anche se è poco. Premetto che di bolle nel bicchiere ne vedo molte però sono bianchissime... è normale?

Non penso che è per colpa dello schiumatoio poiché prima che allestissi da capo la vasca, mi schiumava schifezza a volonta #19 !

GRAZIE

sebyorof
13-10-2005, 20:36
lo schiumatoio è della wave e monta una rio 1.100 vero?!?

sebyorof
13-10-2005, 20:51
ti do un consiglio: per il galleggiante, per evitare di far toccare i fili del galleggiante con l'acqua, (ed evitare pericoli) collegalo in modo normalmente chiuso e se ci fai caso puoi girare il galleggiantino solo, estraendo quel piccolo fermaglietto di plastica e se lo giri tutto non avrai più problemi. per il rabbocco hai usato una pompa a 12 V.??? perché mi sembra quella del lavavetri del tergicristalli della macchina. :-))

dadidi
14-10-2005, 10:44
lo schiumatoio è della wave e monta una rio 1.100 vero?!?

sinceramente non riesco a capire. non trovo nessuna scritta. se è questo che dici tu, com'è? lo devo cambiare? a me sembra che schiuma...


ti do un consiglio: per il galleggiante, per evitare di far toccare i fili del galleggiante con l'acqua, (ed evitare pericoli) collegalo in modo normalmente chiuso e se ci fai caso puoi girare il galleggiantino solo, estraendo quel piccolo fermaglietto di plastica e se lo giri tutto non avrai più problemi. per il rabbocco hai usato una pompa a 12 V.??? perché mi sembra quella del lavavetri del tergicristalli della macchina.

è tutto a 12V. l'avevo pensato. si è una pompa di un lavavetri che funziona benissimo del 1970!

ciao

fish78
14-10-2005, 11:10
#25 #25 #25

sebyorof
14-10-2005, 15:14
se lo schiumatoio è quello che dico io è un pò sottodimensionato perché e per vasche da 400 L, ma te lo hanno dato senza scatola??? #24

juan
14-10-2005, 15:28
anche quelli della jalli sono così

dadidi
14-10-2005, 15:37
se lo schiumatoio è quello che dico io è un pò sottodimensionato perché e per vasche da 400 L, ma te lo hanno dato senza scatola???

no con lo scatolo però siccome è passato un anno e un anno fa ancora non ero al corrente di molte cose, ho buttato lo scatolo. comunque il mio acquario è un 240lt lordi, e poi ho una sump di circa 80-100 lt.
dalle specifiche chi mi hanno dato l'anno scorso dovrebbe farcela, comunque se secondo voi non va, potrei venderlo e sostituirlo anche se, quando avevo molta schifezza nel mio precedente acquario, il bicchierino diventava marrone-nero nel giro di due giorni.
Ora, poiché l'allestimento è nuovo, non sta schiumando niente.
E' normale secondo te?

GRAZIE

dadidi
14-10-2005, 15:37
se lo schiumatoio è quello che dico io è un pò sottodimensionato perché e per vasche da 400 L, ma te lo hanno dato senza scatola???

no con lo scatolo però siccome è passato un anno e un anno fa ancora non ero al corrente di molte cose, ho buttato lo scatolo. comunque il mio acquario è un 240lt lordi, e poi ho una sump di circa 80-100 lt.
dalle specifiche chi mi hanno dato l'anno scorso dovrebbe farcela, comunque se secondo voi non va, potrei venderlo e sostituirlo anche se, quando avevo molta schifezza nel mio precedente acquario, il bicchierino diventava marrone-nero nel giro di due giorni.
Ora, poiché l'allestimento è nuovo, non sta schiumando niente.
E' normale secondo te?

GRAZIE

dadidi
14-10-2005, 15:38
se lo schiumatoio è quello che dico io è un pò sottodimensionato perché e per vasche da 400 L, ma te lo hanno dato senza scatola???

no con lo scatolo però siccome è passato un anno e un anno fa ancora non ero al corrente di molte cose, ho buttato lo scatolo. comunque il mio acquario è un 240lt lordi, e poi ho una sump di circa 80-100 lt.
dalle specifiche chi mi hanno dato l'anno scorso dovrebbe farcela, comunque se secondo voi non va, potrei venderlo e sostituirlo anche se, quando avevo molta schifezza nel mio precedente acquario, il bicchierino diventava marrone-nero nel giro di due giorni.
Ora, poiché l'allestimento è nuovo, non sta schiumando niente.
E' normale secondo te?

GRAZIE

dadidi
14-10-2005, 15:39
se lo schiumatoio è quello che dico io è un pò sottodimensionato perché e per vasche da 400 L, ma te lo hanno dato senza scatola???

no con lo scatolo però siccome è passato un anno e un anno fa ancora non ero al corrente di molte cose, ho buttato lo scatolo. comunque il mio acquario è un 240lt lordi, e poi ho una sump di circa 80-100 lt.
dalle specifiche chi mi hanno dato l'anno scorso dovrebbe farcela, comunque se secondo voi non va, potrei venderlo e sostituirlo anche se, quando avevo molta schifezza nel mio precedente acquario, il bicchierino diventava marrone-nero nel giro di due giorni.
Ora, poiché l'allestimento è nuovo, non sta schiumando niente.
E' normale secondo te?

GRAZIE

juan
14-10-2005, 15:45
no, dovrebbe schiumare uguale, ci sono le rocce vive!!

dadidi
14-10-2005, 15:50
no, dovrebbe schiumare uguale, ci sono le rocce vive!!

le rocce le ho fatte spurgare in un'altra vasca prima di inserirle e le ho lavate con acqua corrente, ovviemente preparata con sale in taniche, prima di inserirle per togliere quei detriti grossolani.
A terra nell'acquario non vedo infatti sedimenti quindi presuppongo che schifezza non ce ne!! #13
I nitriti sono prossimi allo zero e i nitrati sono sui 15mg/lt e penso, secondo la mia ignoranza, che comunque sotto questa soglia qualsiasi schiumatoio non schiumi assolutamente niente!
Poi ho inserito il filtro a letto fluido con la rowa per i fosfati. Nelle mie precedenti esperienze, potevo osservare che quando inserivo questo filtro, lo schimatoio era come se si fermasse per un paio di giorni.
Calcola che la vasca gira da tre giorni!

Cosa posso fare? Devo solo attendere...? CIAO E GRAZIE ANTICIPATAMENTE

dranath
14-10-2005, 15:56
si... tranquillizzati ed aspetta... ;-)

dadidi
14-10-2005, 15:59
si... tranquillizzati ed aspetta

ok... grazie mille!

dadidi
15-10-2005, 11:11
un'ultima domanda se non approfitto troppo:
il carbone quando devo incominciarlo a mettere?

GRAZIE

PS: misurando i valori questa mattina ho riscontrato
nitriti=0
nitrati=10
fosfati=0

Vincenzone
16-10-2005, 16:18
Complimenti per la disposizione delle rocce mi piace molto, per il carbone io penso che lo poi inserire dopo la maturazione quando avvii la vasca lo inserisci una volta al mese per non oltre 5 giorni perchè poi perde la sua funzione, oppure quando necessario.
ciao ;-)

dadidi
12-11-2005, 20:27
Salve.

A distanza di un mese circa ho i seguenti valori:
NO3=3mg/lt
PO4=0,01mg/lt
NO3=assenti
Test della salifert!

Il mio problema è che da circa 5 giorni ho notato una proliferazione lenta di alghe marroni (di cosa si tratta?). Secondo voi qual'è la causa? E' normale?
Accendo le luci circa 1 ora al giorno da una settimana.

2HQI150W + 2 T8 40W

ALLEGO FOTO!

ACCETTO CONSIGLI!!!!!

gnolivr79
12-11-2005, 21:26
Normale,saranno diatomee.....sei in piena maturazione....lasciala maturare ;-)

gioiasas
13-11-2005, 04:06
quello non è un vecchio LG ma un wave (o qualcosa del genere) la disposizione va bene devi solo far in modo che sia stabile e che ci siano molti apoggi per gli ospiti
posta un afoto laterale se puoi

dadidi
13-11-2005, 10:56
ho capito... si un mio amico mi ha detto che dovrebbe essere un wave... sto pensando comunque di cambiarlo con un deltec. boh.. poi vediamo!

comunque, secondo voi, devo spegnere le luci? un'ora al giorno è troppo?

GRAZIE

sedano
16-11-2005, 00:28
Scusa ma che vuol dire lo schiumatoi è un LG ma no italiano?LG è solo italiano!