Visualizza la versione completa : Help saulosi con uova in bocca
Ciao a tutti,
ho bisogno di un qualche aiuto...
La femmina di saulosi ha ormai da 2 settimane e 1/2 le uova in bocca e se tutto va bene dovrebbe sputare gli avanotti verso domenica prossima...
Visto che è la prima volta che ho un pesce in questo stato ho alcuni dubbi:
1) stasera per la prima volta l'ho vista mangiare alcuni pezzetti di spirulina... masticava in modo strano e il gozzo era molto gonfio e "in movimento". Ma il pesce con le uova in bocca non dovrebbe non mangiare nulla?
2) visto che non vorrei lasciare gli avanotti nella vasca ma provare a salvarne il più possibile avrei deciso di togliere la femmina. A questo punto ho 2 alternative: la tolgo venerdì e la metto nel nido di rete aspettando che li spunti, una volta che li ha sputati la rimetto al volo nell'acquario e lascio lì solo gli avanotti. Oppure la tolgo ora e la metto in una vaschetta da sola di circa 10 litri e aspetto che li sputi lì (però non ho il termoriscaldatore e ho paura che faccia troppo freddo)
3)Guardando la gola controluce si vedono chiaramente dei pallini neri che cambiano posizione... è possibile che siano i piccoli?
Consigli/suggerimenti/varie ed eventuali?! Vorrei cercare di evitare casini :-))
Grazie a tutti in anticipo!
jhonny91
11-10-2005, 20:44
stasera per la prima volta l'ho vista mangiare alcuni pezzetti di spirulina... masticava in modo strano e il gozzo era molto gonfio e "in movimento". Ma il pesce con le uova in bocca non dovrebbe non mangiare nulla?
solitamente se mangia lo fa solamente all'inizio della gestazione...
visto che non vorrei lasciare gli avanotti nella vasca ma provare a salvarne il più possibile avrei deciso di togliere la femmina. A questo punto ho 2 alternative: la tolgo venerdì e la metto nel nido di rete aspettando che li spunti, una volta che li ha sputati la rimetto al volo nell'acquario e lascio lì solo gli avanotti. Oppure la tolgo ora e la metto in una vaschetta da sola di circa 10 litri e aspetto che li sputi lì (però non ho il termoriscaldatore e ho paura che faccia troppo freddo)
non fa così freddo e poi della temperatura abbiamo già parlato molto...opterei per il 10L
Guardando la gola controluce si vedono chiaramente dei pallini neri che cambiano posizione... è possibile che siano i piccoli?
direi proprio di si
Francesco
solitamente se mangia lo fa solamente all'inizio della gestazione...
eppure che abbia mangiato è certo! come sono certo che abbia "qualcosa" in bocca... sbaglio o è un pò strana questa cosa #24 ?!
Per la temperatura ho letto, la mia paura è che se il 150 litri senza termoriscaldatore scende a 22° un 10 litri mi arriva come niente a 18°...
Gli avanotti non sono più sensibili a temperature troppo basse/alte?
2) visto che non vorrei lasciare gli avanotti nella vasca ma provare a salvarne il più possibile avrei deciso di togliere la femmina. A questo punto ho 2 alternative: la tolgo venerdì e la metto nel nido di rete aspettando che li spunti, una volta che li ha sputati la rimetto al volo nell'acquario e lascio lì solo gli avanotti. Oppure la tolgo ora e la metto in una vaschetta da sola di circa 10 litri e aspetto che li sputi lì (però non ho il termoriscaldatore e ho paura che faccia troppo freddo)
oltre quanto da jhonny91, io la toglierei già adesso (2 settimane e mezzo=18 gg circa, no?), non venerdì, rischi sputi prima...
(io farei così)
saluti
oltre quanto da jhonny91, io la toglierei già adesso (2 settimane e mezzo=18 gg circa, no?), non venerdì, rischi sputi prima...
Questo vale solo nell'ipotesi di metterla nella vaschetta da 10 litri, vero?
Nella rete invece non potrei metterla ora, giusto?
Quello che mi frena della vaschetta è 1) temperatura (domani cmq compro un piccolo termoriscaldatore) 2) non avendo il filtro devo fare cambi d'h20 giornalieri e non vorrei spaventare più del dovuto la pescia!
Grazie per i consigli!
Aggiornamento: ho tolto la pescia (finalmente una botta di c..o nel prenderla, è bastato inserire la nassa che ci si è infilata dentro come un missile :-)) ) e l'ho messa nella vaschetta da 10l con l'areatore (almeno le muovo un pò l'h20) e qualche pietruzza, roba piccola ma almeno ha dove nascondersi. Domani compro il termoriscaldatore...
Fin qui tutto giusto?!
E ora che faccio, aspetto??
saxwilly
11-10-2005, 22:57
Ora................ Aspetta................. Cmq stai lavorando bene, vai avanti così....
Ora................ Aspetta................. Cmq stai lavorando bene, vai avanti così....
Grazie!
Devo confessare che sono un pò agitato! #12 :-))
2) non avendo il filtro devo fare cambi d'h20 giornalieri e non vorrei spaventare più del dovuto la pescia!
non credo siano necessari cambi giornalieri... non mangia, non scarica!
non credo, ripeto...
Ho riletto questo post e devo dire che mi è stato molto utile..considerando che il mio pesce-si tratta del labidochromis hongi-ha il mento gonfio da tre quattro giornii tra un paio di giorni dovrei spostarla d'altra parte..
Anche io in questo caso ho un' alternativa.. o una sala parto che ho di già..non molto piccola..di grandezza media da mettere dentro l'acquario oppure una boccia da 10litri in vetro.. In questa ho paura della temperatura che scenderà a meno 20sicuramente..Aspetto vostre notizie ricollegandomi al post che ho aperto in questa sezione help my friends..in cui ho messo delle foto!
Aggiornamento:
siamo al 22° giorno e ancora la femmina non ha sputato nulla :-( ... Attualmente è nella vaschetta da 10 litri, temperatura tra i 22° e i 24°... Intanto ho comprato una nuova vasca da 25 litri che sta maturando (finalmente la scusa giusta per farmi il secondo acquario #22 ).L'idea è, una volta sputati, rimettere la femmina nell'acquario principale e crescere gli avanotti nel nuovo.
Torniamo alla pescia, stasera mi sembra più agitata del solito... il gozzo è sempre gonfio e continua a "masticare" come se avesse una cicca in bocca :-) .
Può capitere che al 22° giorno non abbia ancora sputato #24 ? Fino a quando può tenerli in bocca? Posso fare qualcosa?
thx
Ciao Pie,
L'unica cosa che puoi fare è aspettare!!!!
E' possibile che tengano i piccoli in bocca per un lungo periodo se sono agitate o se non sono tranquille...
Se era in acquario con altri pesci è possibile che abbia trattenuto i piccoli per così tanto tempo per paura che gli altri pesci potessero mangiarli...
Ora capirà di essere in un posto sicuro per i piccoli e li lascierà liberi...
Prima di togliere la pescia controlla che abbia rilasciato i piccoli definitivamente, perchè è possibile che si riprenda in bocca i primi che ha lasciato perchè probabilmente pensa che non siano ancora pronti ad affrontare il mondo esterno!!!!
Comunque complimenti, per essere la prima riproduzione che affronti te la stai cavando alla grande!!!! #25 #25 #25 #25
Ciao Pie anche io ho una vasca dedicata solo hai saulosi e forse un giorno avrò anchio dei piccoli, ma nel mio caso dovrei togliere i la femmina dalla vasca o i piccoli sono al sicuro?
Siccome ho solo 1 maschio e 3 femmine di saulosi?
Ciao Pie anche io ho una vasca dedicata solo hai saulosi e forse un giorno avrò anchio dei piccoli, ma nel mio caso dovrei togliere i la femmina dalla vasca o i piccoli sono al sicuro?
Siccome ho solo 1 maschio e 3 femmine di saulosi?
Questo è un dubbio che è venuto anche a me e...data la mancanza di esperienza (vasca di comunità e le femmine le ho sempre rimosse CON LA NASSA) non mi sono mai dato una risposta, chissà che qualche guru non abbia provato ?
In pratica, penso che sia da valutare differentemente il caso della coppia da sola o del trio dove la seconda femmina, in pratica quella che non ha incubato potrebbe fare i danni ma........boh........chi ci illumina ? Fast ? Malawi ? Tizeta ?
saxwilly
20-10-2005, 15:46
In pratica, penso che sia da valutare differentemente il caso della coppia da sola o del trio dove la seconda femmina, in pratica quella che non ha incubato potrebbe fare i danni ma........boh........chi ci illumina ? Fast ? Malawi ? Tizeta ?
Secondo me (e ipeto secondo me) non dovresti avere grossi problemi se nella vasca ci sono solo i 4 saulosi.... L'importante è che ci sia un gruppetto di sassi (una decina) tutti ammucchiati dove solo i piccoli riescono ad andare... Certo, non vivranno tutti ma penso che più della metà si possa salvare....
Ma la domanda èra proprio volta a capire se la coppia/trio (e, ripeto penso che i casi siano differenti) possano "crescere" gli avannotti senza bisogno che gli stessi debbano nascondersi.
Sarebbe bello avere la testimonianza di qualcuno che ha provato, toccando con mano questa esperienza.
saxwilly
20-10-2005, 15:55
Sarebbe bello avere la testimonianza di qualcuno che ha provato, toccando con mano questa esperienza.
Questo io non posso dirtelo... Ho sempre la tentazione di lasciare le femmine nella vasca principale, poi invece mi riduco sempre toglierle per crescere i piccoli seguendo la loro crescita...
I "GURU" sono ancora a pranzo ?????????????????????????????????????
Oppure sono andati a fare un sonnellino ?????
Ma la domanda èra proprio volta a capire se la coppia/trio (e, ripeto penso che i casi siano differenti) possano "crescere" gli avannotti senza bisogno che gli stessi debbano nascondersi.
Negli incubatori orali maternali del malawi a parte la femmina che li pretegge gli altri mangiano i piccoli e comunque le cure della madre durano al massimo una o due settimane per cui se li incontra dopo un mese anche lei se li magna. L'unica possibilita' che hanno di salvarsi e' un bel fondo ricco di sassolini (anche se il saulosi non si nasconde molto come altri mbuna) o la presenza di una coppia di ciclidi del tanganica che depongono su substrato e che difenderebbero i piccoli credendoli loro.
Ciao Enrico
Quindi, se è così, il maschio li insegue da subito ?
Quindi, se è così, il maschio li insegue da subito ?
Si, anche le altre femmine.
Ciao Enrico
Dubbio svelato, la mamma deve stare da sola !!!! ;-)
Quindi quando ha le uova in bocca bisogna:
- o riempire la vasca di nascondigli x i piccoli (3746386 sassi e legni)
- oppure togliere la madre dalla vasca e metterla in una vasca separata apposita, ma qui come fare per togliergli i piccoli dalla bocca visto che dopo 2 settimane se li pappa?
oppure togliere la madre dalla vasca e metterla in una vasca separata apposita, ma qui come fare per togliergli i piccoli dalla bocca visto che dopo 2 settimane se li pappa?
Una volta sputati prendi la madre e la rimetti nell'acquario principale!
Gli avanotti crescono senza problemi da soli!
Una volta sputati prendi la madre e la rimetti nell'acquario principale!
Gli avanotti crescono senza problemi da soli!
Esatto. ;-)
Io prima di rimettere la madre nella vasca principale la tengo ancora qualche giorno da sola e la alimento poco e spesso in modo da farla riprendere dal lungo periodo di digiuno.
Ooooooooooooooook va bene?
jhonny91
25-10-2005, 09:52
Io prima di rimettere la madre nella vasca principale la tengo ancora qualche giorno da sola e la alimento poco e spesso in modo da farla riprendere dal lungo periodo di digiuno.
mi sembra il comportamento migliore anche perchè per i primi giorni i piccoli dalla madre non vengono toccati anzi potrebbero ancora cercare riparo nella sua bocca...
Francesco
anzi potrebbero ancora cercare riparo nella sua bocca...
Ok però in una vasca dedicata non ci sono pericoli
............................... #24
Ma decidetevi......devo allestire una vasca da 20 litri solo per la femmina (se un giorno avrà i piccoli) oppure la lascio nella vasca con gli altri?
jhonny91
25-10-2005, 12:55
si si allestisci...una vasca in + va sempre bene...
Francesco
Ma decidetevi......
#24 #24 #24 #24
Calma....... non Ti agitare, usa le Tue risorse per allestire la vaschetta da 20 litri (era meglio un pò piu grande ma potrebbe bastare anche così).
ehm....non ho + spazio per allestire una nuova vasca...con allestire intendevo riempire una vasca da 20l con acqua dell'acquario e un areatore quando la femmina ha i piccoli in bocca e poi svuotarla...
ehm....non ho + spazio per allestire una nuova vasca...con allestire intendevo riempire una vasca da 20l con acqua dell'acquario e un areatore quando la femmina ha i piccoli in bocca e poi svuotarla...
Questa è una soluzione tampone, non la migliore, ma in extremis......
Cambia l'acqua spesso !
Nightsky
25-10-2005, 23:26
ehm....non ho + spazio per allestire una nuova vasca...con allestire intendevo riempire una vasca da 20l con acqua dell'acquario e un areatore quando la femmina ha i piccoli in bocca e poi svuotarla...
e fai e disfa e fai e disfa..
il bello è che c'era il 20 litri.... -28d# con la sabbia supermega costosa,pagata da me x + di meta'.... -04 #07
se vuoi che invece di un appartamento diventi un magazzino fai pure #07
Nightsky
28-10-2005, 19:58
se vuoi che invece di un appartamento diventi un magazzino fai pure #07
se non facevi il marino ci stava.... #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |