Visualizza la versione completa : aggiungere altro synchiropus splendidus?
Ciao a tutti,
ho un bellissimo splendidus di 7cm da circa 8 mesi e si ciba tranquillamente da 50 kg e passa di rocce mature da circa 2 anni.
Un amico mi ha stuzzicato l'idea dicendomi che da lui si accoppiavano regolarmente due splendidus (pur non facendo nascere niente per difficolta' tecniche).
Secondo voi posso provare ad aggiungere una femmina (se non erro si distingue dalla pinna dorsale NON a spadino)?
Secondo voi e' vero che oltre i 4/5 anni non campano come letto altrove?
Grazie ancora.
Aleics
hmm è un rischio in una vasca con poche rocce..
Anche se bisognerebbe vedere la quantità di fauna che tu hai a disposizione.
Avendone uno che riesci a nutrire ti potresti trovare senza abbastanza cibo per due e quindi rischi entrambi.
Comunque in natura hanno un ciclo di vita di 3-5 anni.
Grazie della risposta.
da cosa posso capire come sono messo di fauna? Vedo che becca di tutto e di piu ma non capisco bene che genere di vita mangia.
Nel caso in cui decidessi di inserire una femmina, confermi la storia della pinna dorsale? Se ne prendo uno molto piccolo, tipo 3/4 cm rischio di confondere il sesso oppure di avere una coppia non bilanciata?
Altra domanda: l'inserimento di altri synchiropus (ocellatus, picturatus, bartelsi, marmoratus, ecc..) a prescindere dal sesso creerebbe problemi di convivibilita'?
Grazie
Lo vedi la notte se sei pieno di microcrostacei che girano ovunque (ma devi proprio vederne tanti).
Mangia anfipodi, copepodi et similia.
E' un pesce lento e deve avere tanto cibo a disposizione per mangiare.
Dato che non riesci a valutare la cosa io ti consiglierei di lasciar perdere.
Comunque il maschio e la femmina si distinguono per la prima pinna dorsale che nel maschio è decisamente più sviluppata che nella femmina e dalla taglia da adulti.
Il problema del riconoscere maschi e femmine è relativo (quando ne vedi due di sesso diverso te ne rendi conto bene), il problema è che il tuo maschio potrebbe non accettare la femmina come compagna e di conseguenza non avresti le danze di riproduzione.
Di solito quando sono coppie le trovi nei negozi già formate.
I Synchiropus (tutti i maschi di tutte le specie) sono territoriali verso i maschi di specie uguali o simili .
Oltretutto avendo le stesse esigenze alimentati avresti gli stessi problemi di cibo dati dall'inserimento di una eventuale femmina.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |