Entra

Visualizza la versione completa : Macchie nere su gymnocorimbus


lunadeldeserto
11-10-2005, 12:41
Buongiorno a tutti, è la prima volta che accedo al vostro sito e vorrei sottoporvi un problemino.
Ho un gymnocorimbus (tetra nero) che presenta delle chiazze nere sulla livrea, sono simili a dei nei come quelli che compaiono a noi essere umani, quelli un pò sporgenti, ne presenta uno anche sul labbro inferiore, sembra quasi un porro nero. Di cosa si può trattare? Il pesce non evidenzia sintomi di sofferenza ed i conquilini dell'acquario non presentano tali macchie.

Grazie,

Tizianadr
11-10-2005, 13:11
anche il mio molly ballon ne ha diverse, se vai al lynk qui di seguito ti puo' aiutare in futuro:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/SINTOMI.asp

da quello che ho letto dovrebbero essere tumori della "pelle" innoqui...ma non sono un'esperta

ciao ciao

lunadeldeserto
11-10-2005, 13:25
Grazie, da quello che ho letto sembra trattarsi proprio di un tumore, pazienza!

lele40
11-10-2005, 18:57
come sono i valori dell'acqua?

lunadeldeserto
12-10-2005, 11:03
PH=7,5 GH=16 KH=10 NO2=ASSENTI NO3=ineriori a 10

lunadeldeserto
12-10-2005, 11:04
comunque potete vedere il mio acquario nella sezione "mio acquario"

lele40
12-10-2005, 18:18
nn eda escludere una forma tumorale pero' in certi casi le macchie ere possono essere la causa di parassitosi.generalemnte questi tipi di parassiti vengno eliminati con il neguvon(io lo sconsiglio perche' e' un po' complicato e altamente tossico).prima di vedere cosa fare mi descrivi com'e la sua respirazione normale o accellerata,presenta altri disturbi?

lunadeldeserto
13-10-2005, 13:15
Grazie Lele per esserti interessato al mio caso #36#
Il pesce in questione non mostra nessun altro sintomo a parte quelle macchie nere. E' attivo e pimpante come lo è sempre stato, la respirazione è normale, non credo si tratti di parassitosi anche perchè a quest'ora avrebbe già contagiato anche gli altri inquilini della vasca e soprattutto l'altro gymnocorimbus che invece non ha alterato il colore della sua livrea.

lele40
13-10-2005, 18:16
il fatto che nn abia contagiato gli altri ospiti nn e' un buon motivo per rassegnarsi all'idea d una forma tumorale...che ne pensi? #07
perche nn provo a fare un bagno in questa soluzione che puoi far fare in farmacia?
in 1 litro di formalina al 40 % si mettono 3.7 gr di blu di metilene,3,7 gr di verde di malachite,di questa soluzione se ne usa 4 goccie per 4 litri.il trattamento dura 5 giorni dove igni giorno integrerai la dose.alla fine prolunghi la terapia per altri 3 giorni senza aggiungere nulla.il mio consiglio e di farlo in vasca separata.
ovviamente per le dosi puoi fare le giuste proporzioni per un flaccone da 100ml es.lele

lunadeldeserto
14-10-2005, 14:21
Scusa Lele, ma tu non hai nemmeno la certezza che si tratti di parassiti no? Faresti una cura che ti da il medico senza sapere effettivamente che cos'hai? Solo per provare?

Forse è meglio che ti posti una foto del pesce con le sue macchie, non credi?
Magari mi sto sbagliando visto che non dò nulla per scontato ma se fossero parassiti non ci sarebbero dei sintomi? Il pesce si sentirebbe infastidito, magari si sfregherebbe contro degli oggetti in vasca, oppure che ne so dimagrirebbe o come mi hai chiesto tu, avrebbe il respiro acellerato. Niente di tutto questo?

Ciao,
silvia

lele40
14-10-2005, 18:08
Scusa Lele, ma tu non hai nemmeno la certezza che si tratti di parassiti no? Faresti una cura che ti da il medico senza sapere effettivamente che cos'hai?
silvia
e se questa mi dasse la certezza di nn avere un tumore?io la farei.
in ogni caso il mio era e rimane un consiglio!ciao lele