Visualizza la versione completa : I miei Endler (FINALMENTE!!!!!!)
EVVAI! Ce l'ho fatta!!!!
Stasera sono passato a comprare glie endlerini ke avevo ordinato.
Il negozio in questione (Fish&Friends a Torino) è uno dei poki in cui entri e resti a bocca aperta: sia x la quantità dei pesci e piante presenti, ma soprattutto x la qualità delle vasche e dei pinnuti ke le popolano... in poke parole: lo consiglio vivamente!
Inoltre i 2 commessi (non kiamateli "pescivendoli" ke si offendono :-D) sono 2 ragazzi molto ma molto simpatici.
Ho preso 2 coppie...vi posto un pò di foto, fatte stasera... le due femmine sono il doppio dei maschi (anke se una è poco più grande dell'altra)... i maschietti sono davvero piccoli... uno in particolare è proprio microscopico... :-) Ma pare si siano ambientati bene!
P.s.
Qualcuno sa dirmi se sono endler puri? Secondo me si, ma non essendo un esperto.....
P.s.2
Le femmine somigliano tantissimo alle gambusie...vero??? #13
oh finalmente ero in crisi di astinenza delle tue foto
veramente belli #25 #25
Ehehehe grazie Solaric!!!
Poco fa stavo osservando i 2 maschietti...al momento dell'acquisto non mi ero accorto delle 2 differenti colorazioni... guardate la foto ke vi allego!!! :-))
(Purtroppo il pesce in secondo piano è venuto sfocato -28d# )
Grandissime foto, melkain, sono sempre spettacolari!
E splendidi anche i pesciotti!
jacmax, grazie!!! ;-)
Stamattina mi sono accorto ke l'endler più grandicello (quello ke nella foto sopra è in primo piano) aveva gli escrementi filamentosi trasparenti.
Ho somministrato un pò di cibo, ma mentre gli altri erano voraci, lui sembrava rintonito...si faceva passare il mangiare davanti senza sfiorarlo. -28d#
Devo già cominciare a preoccuparmi?
#07
Stefano1963
11-10-2005, 12:42
Belle le foto e comunque i pesciozzi sono ancora molto giovani (soprattutto le F). E i colori degli M devono ancora definirsi.
Le F diventeranno enormi in pochi giorni rispetto agli M (è un problema di quantità di cibo:si sa negli acquari lesinano molto sul cibo...)
Quello in secondo piano mi sembra ancora giovane per la definizione finale dei colori. Calcola che per la purezza, la grandezza della banda scura dovrebbe essere il "segno" che li rende più puri (anche se non è detto al 100%. Potrebbe essere una semplice variante di colore)
Per le feci direi di aspettare che si ambientino. Tienilo sotto controllo e comincia a nutrirli "seriamente" (almeno due volte al giorno).
Pensavo di comprare un cibo con estratti di aglio...così li purifico un pò, e pervengo malattie intestinali..ke dici?
X la colorazione, io avevo letto ke più gli endler erano puri, più i contorni delle aree di colore erano netti. #36#
Stefano1963
11-10-2005, 20:20
Secondo me basta tenerli nell'acqua bella pulita e gli dai da mangiare e tutto passa.
Per i contorni non so cosa dirti, nelle foto che girano ci sono diverse colorazioni. Poi dovrei anche verificare questa storia degli incroci. A me sembra strano visto che dovrebbero nascere endler maschi con coda grandissime oppure guppy piccolissimi con code enormi e colori strani.
Qualcuno ha foto di incroci guppy-endler?
Io tempo fa avevo postato la foto di un mio guppy....diciamo strano.... Non so se si tratta di un guppy selvatico, o di un incrocio fra guppy o endler.... Boh...
http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo01_197.jpg
A voi il giudizio.
Ad oggi il pinnuto ha la coda molto molto più corta. #13
No, quello è un guppy nato da un probabile incrocio andato "storto", varietà double tail, molto belli, ne ho visti in giro, e mi attirano molto #24 ...
Begli endler! ;-)
Stefano1963
12-10-2005, 13:04
Tropius, che vuol dire incrocio andato storto? Hanno incrociato due tipi di guppy e il risultato non è stato quello voluto?
Siculo86
12-10-2005, 13:53
COMPLIMENTI!!!!!!! bellissimi esemplari :-))
metallica
12-10-2005, 13:54
Ciao Melkain. Purtroppo devo dirti che dei sei endler maschi che ho comprato sabato me ne è rimasto solo uno e anche una femmina mi è già morta. Non riesco a capire cosa possa essere successo!!!! -20 -20 -20 #07 #07 #07 Sono disperata.
L'unico che mi è rimasto non lo vedo bene perché ieri sera non ha mangiato nulla e nuota poco e malvolentieri. Gli altri abitanti della vasca stanno tutti bene a parte un guppo che qualche sera fa ho trovato con la coda chiusa ( vedi topic guppo malato ) ma che ad oggi è ancora vivo. Ho subito fatto un controllo accurato dei valori dell'acqua ed erano tutti più che a posto. Ho comunque cambiato una trentina di lt. d'acqua per sicurezza nel caso ci fosse in corso un'infezione batterica ed ho aggiunto una dose di baktowert ma intanto non ho più i miei favolosi endler.
Sono nera!!!!!! -04 -04 -04 L'unica speranza che mi è rimasta è che le femmine che sembrano incinte lo siano davvero e che tra un po' mi sfornino qualche altro endlerino. Altrimenti dovrò contattare quell'allevatore di Torino tra un paio di mesi.
Fammi sapere come va con i tuoi e in bocca al lupo almeno a te.
metallica, cavolo, mi spiace!!!
Prova a contattare il negoziante e a spiegargli la situazione...no?
Le mie due femmine stanno benone, il maschio più piccolo continua ad inseguirle ed è vispissimo. Il maschietto più grande, invece, è sempre tonto... non ci giurerei ma non lo vedo in formissima... Staremo a vedere!
Fritzino
12-10-2005, 23:19
Metallica......i miei stanno benissimo.....fammi sapere che cosa è successo perchè la cosa è incredibile.......oltretutto li hanno anche MAPI e MELKAIN......
mi dispiace tantissimo..........li hai messi in una vasca dove c'era qualche altro pescetto?
Ehi, ragazzi, anche voi di Torino eh #28
Avrei una domanda facile facile: che differenza esiste tra un guppy normale ed un endler ?? #82 cambia solo il colore della livrea ?? Ha esigenze diverse dal guppy normale ?
Altra cosa: nel mio acquario da 60lt., dopo varie indecisioni, ho cominciato a popolarlo ed adesso ci sono al suo interno 5 corydoras julii ( sono fighissimi, mi piacciono veramente molto -b08 ) e 5 octo, belli anche loro.
Ho una mezza idea di mettere al nel mio piccolo ambiente un gruppo di guppy, ma non sò bene ancora quanti; voi che sembra ve ne intendiate, cosa mi consigliate ?? 3m e 6f ??
I valori dell'acqua misurati lunedì erano:
NO3: 10
NO2: 0
dGH°: >10
dKH°: 3
PH: 6,8
Vedremo questo lunedì cosa sarà cambiato.
Appena riesco, posto delle foto
Ciao #18
metallica
13-10-2005, 14:09
Guarda, neanche io riesco a capire cosa sia successo. Ieri sera ho trovato stecchiti anche l'ultimo maschio e altre due femmine. Gli altri pesci vecchi stanno tutti bene, non riesco a capire. I valori sono ok. Io li avevo messi nell'acquario grande con gli altri pecilidi mentre aspettavo che maturasse l'acquario allestito apposta per loro come eravamo d'accordo. Mi avevate detto di metterli lì e poi di spostarli non appena l'altro acquario fosse stato pronto. Ma quale può essere stata la causa? Quando li ho portati a casa e per i primi due giorni sembravano scoppiare di salute. Inoltre se sia voi che Melkain li avete ancora tutti è chiaro che è stata colpa mia ma se i valori sono a posto non riesco a spiegarmelo. Inoltre ho esaminato attentamente i cadaveri e non presentavano alcun segno evidente di malattia. Nessuna macchia, squama sollevata, chiazza di ogni tipo, gonfiore, esoftalmo, nulla!!! Erano semplicemente morti. Addirittura avevano ancora i colori vividi. Cosa posso fare? Questa sera dovrei rimettere la seconda dose di Baktowert, la metto o cosa faccio? Il problema è che anche nel caso più remoto che aveste ancora qualche esemplare in vendita, non solo non ho la macchina per venire a prenderli ( sono riuscita a vendere il catorcio e non mi hanno ancora consegnato quella nuova) ma l'acquario nuovo non è ancora maturo e di certo non mi fido a rimetterli nell'altro almeno fino a quando non ho scoperto cosa può essere successo. Pareri??? Opinioni???? Consigli????
Stefano1963
13-10-2005, 15:55
Se sono morti solo loro, propendo per uno sbalzo di ph improvviso, per uno sbalzo di temperatura o per un trauma (però più improbabile...).
Per valori dell'acqua buoni che cosa intendi? Dacci più informazioni. Poi informati sull'acqua che avevano prima di portarli nel tuo acquario (ph, temperatura, ecc. ecc. e vedi se ci sono differenze rilevanti.
Di più non so dirti perché non ho avuto morie del genere.
Non mettere più il baktovert. Ormai è inutile.
Per BARF: i cory e gli oto nella tua acqua vanno bene. I pecilidi NO. E' un fritto misto che ti sconsiglio.
metallica, ho appena prelevato dalla vasca il cadavere di uno dei maschi (quello ke dava segni di inappetenza già dal primo giorno).
Come nel tuo caso, non presentava nessun sintomo di malattia ed aveva ancora i colori vivi ed accesi. Era semplicemente morto. :-(
Mi dispiace parecchio, ma neppure io riesco a capacitarmi di questa morìa... #24
Tropius, che vuol dire incrocio andato storto? Hanno incrociato due tipi di guppy e il risultato non è stato quello voluto?
No, volevo dire che è un maschio della var. "double tail" ma con una coda che non è proprio perfetta... poi è mezza piegata e neanche io riesco a capire bene... se passa qualcuno di più esperienza ti potrà dire qualcosa #36#
Scusate l'OT :-)
metallica
13-10-2005, 17:40
Mah, questa cosa è davvero strana. Eppure io di Fish & Friends mi fido ciecamente, so, anche a detta di altri, che sono più che seri. Comunque io ti posto i valori della mia vasca. Tu dimmi i tuoi così li confrontiamo poi con i loro, anche se dubito che la causa possa essere uno sbalzo improvviso dei valori da una vasca all'altra, primo perché li ho acclimatati moooolto gradualmente, secondo perché i valori ottimali dei pecilidi non possono sforare di molto.
Ph 7,2 - Gh 6 - Kh 7 - No2 0 - No3 2 - Temp. 25°. Fammi sapere.
Mah, questa cosa è davvero strana. Eppure io di Fish & Friends mi fido ciecamente, so, anche a detta di altri, che sono più che seri. Comunque io ti posto i valori della mia vasca. Tu dimmi i tuoi così li confrontiamo poi con i loro, anche se dubito che la causa possa essere uno sbalzo improvviso dei valori da una vasca all'altra, primo perché li ho acclimatati moooolto gradualmente, secondo perché i valori ottimali dei pecilidi non possono sforare di molto.
Ph 7,2 - Gh 6 - Kh 7 - No2 0 - No3 2 - Temp. 25°. Fammi sapere.
Anke a me Fish&Friends ha fatto un'ottima impressione, a maggior ragione nn mi capacito di questa cosa.
I miei valori li trovi nel profilo. :-)
P.s.
Pochi minuti fa, passando davanti alla vaschetta con gli endler, ho notato ke una delle due femmine sta partorendo... -05 Non mi sembrava assolutamente gonfia... almeno non così tanto da dover sparare via i piccoli, ma evidentemente (essendo giovane) non si gonfia moltissimo.
....e adesso mi trovo con 5 endlerini ke nuotano liberamente in vasca (almeno, finora sono riuscito a contarne solo 5, ma magari altri sono imboscati nelle piante)... Le due femmine ed il maschio sopravvissuto ignorano completamente gli avannotti, ke sono decisamente vispi e veloci...
Ecco alcune foto (scusate se sono sfocati i soggetti, ma sono velocissimi e davvero piccoli...)... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/en00_212.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/en01_373.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/en02_875.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/en03_889.jpg
#25 #25 #25 #25 #25 #17 #17 #17 #25 #25 #25
Fritzino
13-10-2005, 22:38
Che non sia considerata come una scusa del negoziante, ma ci tengo a dirvi una cosa, al fine di capire tutti quanti cosa possa essere successo:
Ho comprato 35 Endler femmine e 25 maschi da un nostro fornitore fidatissimo (tra l'altro chi ci conosce sa della qualità dei pesci che trattiamo); ne ho venduti 18 a Metallica, 4 a Melkain e 3 a Mapi; totale 25.... gli altri 35 sono in negozio.
Abbiamo controllato i valori della vasca che li ospita (60*40*40H con spugne e cannolicchi) PH 7,34 NO2 Assenti NO3 10 mg/l Temperatura 25° Conducibilità 560 Ms KH 8 GH 12 (gli altri valori relativi a FE e SI non li abbiamo misurati).
Gli Endler sono arrivati Giovedi mattina scorso alle 10, sono stati ambientati all'acqua della vasca e quindi liberati nell'acquario.
Giovedì e Venerdi, come di regola, non erano in vendita perchè riteniamo che cambiamenti di acquario troppo frequenti (anche se con ambientamenti da manuale) non facciano comunque bene ai pesci (chiamiamolo tank lag!!!).
Sabato sera Roby ha pescato i 18 esemplari per Metallica, Lunedi seguente io quelli per Melkain e Mapi.
Adesso possiamo valutare quello che è successo. Inoltre, anche se mi fa schifo fare questi discorsi (si tratta di animali, non di merce) mi viene da pensare che statisticamente perdere 18 pesci di schianto DEVE, per forza, essere considerato un problema riconducibile alla vasca che li ha accolti.
O un ambientamento troppo veloce o valori dell'acqua inadeguati (???e i guppy???).
Chi ha una qualsiasi idea faccia le proprie considerazioni e vediamo di venirne a capo.
Guarda, io posso solo dirti ke i 3 pescetti rimasti (2 femmine ed un maschietto) stanno benissimo...ed oggi, poco dopo aver tolto il maschietto morto, hanno pure iniziato a partorire (la femmina piu grande, penso).
Nel mio caso può essermi capitato un pescetto un pò stordito, piu debole degli altri, non è necessariamente un problema di vasca (anke xkè gli altri endler stanno bene).
Ma convengo con te ke perdere 18 pesciotti nell'arco di cosi poco tempo è alquanto strano... #24 Sicuramente è un problema di valori dell'acqua, anke se metallica non mi sembra una sprovveduta e credo ke abbia preso tutte le precauzioni.
Boh, di più non saprei dire :-(
P.s.
Se avete ancora dei maschietti ne passo a prendere uno domani... :-))
Fritzino
13-10-2005, 23:06
Metallica sicuramente non è una sprovveduta......è proprio per questo che ci stiamo arrovellando per capire la causa.
Inoltre se mi dici ke i pesci rimasti nelle vostre vasche sono in perfetta forma, ci capisco ancora di meno.
Non è ke i pescetti di metallica sono stati tenuti x troppo tempo nel sacchetto ed hanno quindi subito un trauma? #24 Non so, la sparo lì....
Fritzino
13-10-2005, 23:16
Non credo...........si che aveva il macinino ma dal negozio a casa ci avrà messo mezz'ora.....forse....spero.....
Possibile che abbiano preso un colpo di freddo che li ha indeboliti, poi magari le differenze di valori.........mah.
Non capisco.......
I tre dei Mapi godono ottima salute ...
... adesso chiudo il messaggio e faccio gli scongiuri ... :-D
Stefano1963
14-10-2005, 12:45
Infatti anche Metallica si era presa tutta la colpa pensando ai suoi valori.
I valori in cui sono stati tenuti mi sembrano buoni e io avevo addirittura pensato a un "trauma" collettivo che mi sembra catastrofico (se penso ai miei avannotti che erano stati risucchiati dal filtro...altro che trauma...)
Lo sbalzo di ph facendo i confronti tra 7,2 e 7,34 mi sembra improbabile.
Stress da trasferimento? Anche se è improbabile visto che quelli dei Mapi e di Melkain non ne hanno risentito.
L'unica ipotesi rimasta è un colpo di freddo durante il trasporto visto che la temperatura delle due vasche è identica.
Di più nin zò.
Stefano1963
14-10-2005, 12:59
Melkain se ce la fai, metti le foto dei tuoi avannotti (sono spettacolari!!!) nel 3d del club, visto che chi ci legge non sa dove reperire le foto e ce le chiedono.
Secondo me, come si parlava oggi con fritzino ( ottimo negozio, mi complimento #25 ), le cause a mio giudizio possono essere due:
1) un ambientamento troppo veloce senza rispettare alcuni passi essenziali per la vita dei nostri amici pinnuti, come ad esempio metterli in vasca senza farli abituare all'acqua che li accoglierà o troppo poco tempo affinchè l'acqua del sacchetto si fosse stabilizzata come temperatura rispetto a qella della vasca;
2) troppo tempo nel sacchetto per il trasporto e quindi ci può essere stato qualche agente atmosferico, in questo caso il freddo, che ha fatto da " colpo di grazia ";
Queste sono le mie ipotesi, chissà #24
Ciao -14-
P.S. : x Fritzino : Il mangime per i dischi che mi hai dato è durato, fai tu, mezzo secondo ?!? -28
Stefano1963
14-10-2005, 15:55
Continuo a propendere per il colpo di freddo durante il trasporto.
Ma x lo sbalzo termico (dai 25° della vasca di partenza al freddo del tragitto) non si sarebbero dovuti ammalare di ichtio?
O non sempre è così?
metallica
14-10-2005, 19:16
Sapete cosa vi dico? Che pensandoci bene l'unica causa può davvero solo essere il lungo tempo che hanno passato nel sacchetto. Ma vi ricordate a che ora sono arrivata in negozio sabato scorso? Saranno state le cinque. A che ora me ne sono andata tra chiacchiere e il preventivo della nuova vasca marina? Alle sette e mezza. I pesciotti erano stati pescati subito da una vostra gentile consorte e sono rimasti già più di due ore nel sacchetto in negozio. Se poi ci andiamo ad aggiungere che a tornare a casa (come da vecchio topic, non stavo scherzando) ci ho messo davvero due ore e mezzo tra il traffico ( sabato c'era o un concerto o qualcos'altro in P.zza Vittorio) e il mio catorcio che saliva di temperatura e doveva essere spento in continuazione, saliamo a quasi cinque ore di sacchetto. E' vero che, abituata ad acclimatare pesci marini, li ho acclimatati quasi goccia a goccia ma quelle ore devono essere state loro fatali. Non ci sono altre spiegazioni. I valori come avete visto sono buoni e non molto diversi dai vostri e tutti gli altri abitanti della vasca, per fortuna, godono di ottima salute.
Con ciò che è successo ho il terrore di aver provocato dubbi da parte di qualcuno che ancora non vi conosce bene, sulla serietà del vostro negozio e per questo ho deciso di espletare pubblicamente le mie conclusioni sull'accaduto. Già dall'inizio ero comunque fermamente convinta che la colpa non fosse da imputare a voi ma ad un mio errore o a una mia mancanza, solo che non riuscivo a capire dove avessi sbagliato.
Sinceramente non ho nemmeno pensato alle ore in cui ho costretto i miei nuovi e favolosi endler a stare in un misero sacchetto. Solo una domanda mi sorge spontanea. Visto che l'altro sabato non c'era certo un freddo polare e che comunque nella mia macchina la temperatura non può essere scesa di molto (avevo una semplice camicetta e sono mooolto freddolosa, se avesse fatto freddo avrei acceso il riscaldamento), come possono cinque ore di sacchetto essere fatali a dei pesci quando altri superano tranquillamente anche 24 ore di viaggio dai paesi tropicali sino a noi?
Quando arrivano al negozio dagli importatori, questi ultimi sanno benissimo che devono preparare gli animali per un viaggio di un certo numero di ore e quindi prendono tutte le precauzioni del caso... tot di pesci a sacchetto, esemplari a digiuno, prodotti per stabilizzare i valori chimici e contenere l'inquinamento ed eventualmente aria arricchitta di ossigeno e "saponette" riscaldanti in box di polistirolo appositi.
Se tutti gli endler che hai preso sono rimasti + di 5 ore nel sacchetto e magari avevano mangiato in giornata e magari l'acqua non era tantissima può anche essere che si siano "intossicati" per un brusco peggioramento delle condizioni dell'acqua, unito magari a una diminuizione della temperatura... la sera a torino per caldo che sia l'acqua sarà passata da 25°C a meno di 18°C.
Solo alcune considerazioni personali date dalle esperienze che ho avuto nello spedire e ricevere pesci...
ciao diego
A questo punto credo che siano di facile intuizione le cause della morte. :-(
Cmq anke io tengo a precisare ke Fish&Friends è uno dei pochi negozi di Torino (e
credetemi, ne ho girati davvero parecchi) gestito da persone competenti... ;-) Lo dico xkè lo penso...
fish&friends
15-10-2005, 11:17
Probabilmente, allora, la colpa dell'accaduto è da imputarsi a noi che abbiamo 'sto maledetto vizio di parlare coi clienti dei loro problemi...........facessimo come gli altri negozi (mangime e via, medicina e via, batteri e via......discus con le tartarughe e via!!!!! (anche questa ci è toccato sentire!!!!!!)) Metallica sarebbe arrivata prima a casa.
PS. Metallica gli altri endler ti aspettano da noi, hai letto l'MP di Roby?
fish&friends, non sono d'accordo con quello ke dici: parlare coi clienti dei loro problemi non è un "maledette vizio"...anzi...forse è proprio quello ke vi differenzia dagli altri negozi!
Quindi continuate a farlo...e, se capita di nuovo una situazione simile, preparate x i pesciotti una "confezione da viaggio", invece del normale sacchetto ;-)....
Ma ribadisco, non cambiate il vostro metodo di gestione.
:-)
Ciau!
Io invece cambierie il metodo di gestione ... chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere, poi pesca, conto e via ... :-)
Grandi F&F !!! ;-)
Stefano1963
15-10-2005, 13:12
Io invece cambierei il metodo di gestione ... chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere, poi pesca, conto e via ... :-)
Grandi F&F !!! ;-)
Quoto :-D :-D :-D
Vorrei aggiungere che, da parte mia, per evitare che F&F si autoflagellino senza averne motivo :-D :-D, che il mio primo sospetto è stato il trasporto...poi a cascata tutto il resto...
Quoto Melkain per la confezione da viaggio, oppure i sacchetti con la scritta "PESCAMI SOLO QUANDO STAI PER USCIRE DAL NEGOZIO!!!" :-D :-D :-D
fish&friends
15-10-2005, 15:48
Grazie.......provvederemo.
Cucù!
Parto in vasca ... :-))
Una decina di avannotti vispissimo che il trio non infastidisce in nessun modo ... :-)
I miei invece non stanno mica tanto bene: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=26694
-20 -20 -20
metallica
17-10-2005, 12:31
Eccomi qua!!! Io non posso scrivere nel week-end perché a casa non ho internet e allora approfitto dell'ufficio. Volevo ribadire che a noi tutti fa moolto piacere che Fish & Friends sia un posto dove si possa chiacchierare e che il personale sia così simpatico e disponibile. Quindi continuate così!! Stamattina ho ritirato la macchina nuova quindi non appena potrò (lavoro permettendo) vi passerò a trovare. Mi raccomando, tenetemi qualche endler, se li vendete tutti vengo di notte a sabotarvi il negozio. Stavolta però, come da suggerimenti, prima chiacchieriamo e poi li peschiamo, anche se quello che ancora non riesco a capire è come mai i guppy e i due betta godono ancora di ottima salute. Ciao e a presto.
Melkain, ti faccio i miei migliori auguri affinché i tuoi pesciotti guariscano presto. Altro non dico non voglio portare sfiga!!!!
Aggiornamento: l'ultimo endler maschio morto e le due femmine in isolamento, moribonde.
Sono deluso, scocciato ed arrabbiato. :-(
#24
Sarà che li ho messi da soli in una microvasca da 10 l ?
Era una delle bettiere, ovviamente filtrata e riscaldata.
possibile che siano sensibili a batteri normalmente presenti in vasca ed inoocui per gli altri pinnuti?
#24
Siculo86
17-10-2005, 21:08
-20 , mi dispiace tantissimo
#24
Sarà che li ho messi da soli in una microvasca da 10 l ?
Era una delle bettiere, ovviamente filtrata e riscaldata.
possibile che siano sensibili a batteri normalmente presenti in vasca ed inoocui per gli altri pinnuti?
#24
Non so cosa dirti.
So solo ke fino a 2 gg fa sono rimasti da soli (adesso ci sono 2 cory) eppure un maschio era già morto (quindi escludo ke la colpa sia dei cory, anke xkè loro stanno benone e provengono da una vasca "sana").
a questo punto il dubbio che fosse una partita con qualche problema sorge #24 #24 #23
a questo punto il dubbio che fosse una partita con qualche problema sorge #24 #24 #23
Ma i miei e quelli di melkain li ha pescati a distanza di mezz'ora ... ci siamo incrociati in negozio ... :-(
non so che spiegazione darti ma ammetti che comincia ad andare al di là della coincidenza??
mica è colpa per forza del pescivendolo?!!
potrebbe anche essere che le condizioni della tua vasca sono talmente perfette (e la cosa non mi meraviglierebbe affatto data la preparazione) che sono riusciti a superare un problema che si portano dall'allevamento o dal viaggio fino a torino ed in più tu hai avuto la fortuna di pescare quelli meno compromessi
comunque mi dispiace per loro anche perchè questi pescetti non si trovano così facilmente in commercio ed anche per il pescivendolo credo sia una cosa abbastanza seccante specialmente per chi come mi sembra di intuire nella propria professione ci crede
vesparobi
17-10-2005, 22:57
Il problemoa dobbiamo ricercarlo altrove in quanto quelli rimasti nella nostra vasca continuano a stare in perfetta salute.
Il fatto che mi fa pensare è che i pescetti di metallica sono morti in una vasca con altri pesci già presenti. quelli di melkain sono stati bene (tranne un maschio morto che purtroppo puo' succedere) fino a quando non ha introdotto altri ospiti, quelli dei mapi stanno bene e sono soli e i nostri stanno bene e sono soli.
Questo mi fa riflettere.
Io non credo ke il problema sia nella "partita malata".
Piuttosto credo ke, se tutti gli altri endler (quelli di mapi e quelli in negozio) stanno bene, significa ke il problema è nella mia vasca (il caso metallica è un caso a parto, in quanto credo abbia inciso lo stare troppo a lungo nel sacchetto).
Col senno di poi, ricordo ke, appena inseriti i due cory, essi hanno alzato un polverone di sporcizia dal fondo ke la metà basta. Non essendoci mai stati pesci ke potessero smuovere il fondo, là si era accumulata moltissima sporcizia... che credo possa essere stata veicolo di qualke infezione.
Tempo fa mi capitò nella vasca grande amazzonica una cosa analoga, e persi una ram. :-(
Perciò, ancora una volta, ci tengo a sottolineare ke nn è assolutamente da mettere in dubbio la competenza di Fish & Friends.
Col tempo, se vedrò migliorare la situazione nella mia vasca passerò a prendere altri endler (questi ormai li dò x spacciati)... a meno ke gli avannotti (ke ad oggi sono tutti vivi e privi di sintomi) non riescano a superare questa infezione.
A presto! #13
Stefano1963
18-10-2005, 19:55
Col senno di poi, ricordo ke, appena inseriti i due cory, essi hanno alzato un polverone di sporcizia dal fondo ke la metà basta.
Potrebbe essere stata questa la causa? Via internet è difficile dirlo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |