Skotty81
10-10-2005, 19:24
Ho da circa 5 mesi una ludwigia repens nel mio 35L per avanotti.
Essa cresce benissimo ed è messa in un letto sabbioso con una pastiglia a rilascio graduale alle sue radici, la luce va bene tanto che da metà vasca in su le foglioline sono completamente rosse rosse.
Noto ognitanto una fogliolina che si stacca ma tutto normale.
la potatura viene effettuata ogni 15gg e le parti potate le trapianto o le regalo ad amici, l'unica cosa che ho notato è che la parte più vecchia della pianta, in corrispondenza della base ha messo molte radici aeree, e le foglioline più basse ogli tanto non prendendo luce a sufficienza si staccano lasciandomi i primi 4-5 cm della pianta sempre più spogli e più pieni di radici.
Secondo voi dovrei estirpare tutto e piantare dinuovo le potature, oppure lascio tutto così?
Essa cresce benissimo ed è messa in un letto sabbioso con una pastiglia a rilascio graduale alle sue radici, la luce va bene tanto che da metà vasca in su le foglioline sono completamente rosse rosse.
Noto ognitanto una fogliolina che si stacca ma tutto normale.
la potatura viene effettuata ogni 15gg e le parti potate le trapianto o le regalo ad amici, l'unica cosa che ho notato è che la parte più vecchia della pianta, in corrispondenza della base ha messo molte radici aeree, e le foglioline più basse ogli tanto non prendendo luce a sufficienza si staccano lasciandomi i primi 4-5 cm della pianta sempre più spogli e più pieni di radici.
Secondo voi dovrei estirpare tutto e piantare dinuovo le potature, oppure lascio tutto così?