PDA

Visualizza la versione completa : Ozono nell'acquario di barriera


Claudiocs
10-10-2005, 16:14
Vorrei sapere se qualcuno ha mai usato l'ozono nell'acquario di sps e se ci sono pericoli per i coralli.Da quando ho tolto la zeolite parecchie acropore hanno perso il tessuto e quelle che hanno resistito sono sempre più marroni...I fosfati sono rimasti a 0,02(ora più alti credo per la decomposizione di un ramo di catalaphillya),allora ho pensato a una moria di batteri a seguito dell'abbandono della zeolite e credevo di poter risolvere il problema attivando l'ozonizzatore.Cosa ne pensate?Ciao a tutti

Benny
10-10-2005, 16:52
direi che è meglio di no....piuttosto pensa a un problema di fame..se nonostante tutto i PO4 rimangono a 0,2

keronea
10-10-2005, 17:11
Lascia perdere Ozonizzatori e sterilizzatori UV molto più dannosi che utili ;-)

ik2vov
10-10-2005, 17:21
Lascia perdere Ozonizzatori e sterilizzatori UV molto più dannosi che utili

Me la motivi meglio?

Grazie

Claudiocs
10-10-2005, 18:55
Non credo sia un problema di fame,quando usavo la zeolite non li alimentavo per niente..da quando l'ho eliminata li alimento con vari prodotti ed è avvenuta la moria improvvisa,forse i batteri della zeo rimasti in vasca hanno provocato ciò ed è per questo che vorrei usare l'ozono

Claudiocs
10-10-2005, 22:05
Ringrazio per i consigli, però io vorrei aprire la discussione in modo più approfondito, ho notato che ormai si parla solo del metodo zeovit, credo stia diventando una fissazione.
Saluti
Claudio

awake
11-10-2005, 00:03
ma sti po4 sono a 0,02 o a 0,2 ?c'e' di mezzo il mondo!con cosa li misuri? hai forse ecceduto con amminoacidi ?luce?temperatura?se non ne vieni a capo,cosi' per curiosita',misura anche il ferro.forse semplicemente il sistema non riesce piu' a digerire tutto quello che tu introduci,proprio perche' hai levato la zeolite,quindi smetti di alimentare i coralli,alimenta moderatamente solo i pesci.con cosa alimenti i coralli?in giro ci sono certe bombe (......"con un giusto equilibrio tra din e don"!!!!).lo zeostart 2 lo usi,lo usavi?zeovit va visto si come fonte di nutrimento per i coralli(relativamente, perche' hanno da poco commercializzato il cibo che prima dicevano non servire)ma soprattutto e' un significativo apporto all'apparato DIGERENTE del sistema.levando la zeolite la vasca non digerisce piu' cosi facilmente(e non contano solo no3 e po4).quindi e' assurdo andare ad alimentare se prima non lo facevi. lascia lavorare i batteri e magari aiutali con lo zeostart stando attento alle dosi.in questo momento cosi' delicato,se non hai grossi problemi di no3 ,lascerei stare l'ozonizzatore.il punto e' che una vasca deve avere un equilibrio ancora prima di passare a zeovit o ad un ozonizzatore.

Claudiocs
11-10-2005, 00:17
I po4 sono a 0,02 come ho scritto,chi ha mai parlato di 0,2?Il problema è sorto dopo l'eliminazione del sistema zeovit,ripeto che credo sia stata la morte di batteri relativi a tale sistema il guaio...La mia interrogazione rimane questa:usando l'ozono ,e assumendo che il problema sia stato questo,si potrebbe migliorare la situazione?

blureff
11-10-2005, 00:46
una curiosita
ma come ti trovavi?
e perche ha dismesso
e come vedi la situazione ora
ciao da blureff

Claudiocs
11-10-2005, 14:26
Ho interrotto l'uso del sistema zeovit dopo quasi 2 anni perchè i coralli si scurivono ugualmente, l'unica miglioria che ho notato è stata nella riduzione dei fosfati, nitrati e nell'acqua più cristallina.
Dopo la morte in pochi giorni di 3 acropore, la situazione attualmente è in leggera miglioria, le acropore stanno iniziando ad aprirsi e non vi sono piò casi di morie.
Ho visto che in America usano spesso l'ozono negli acquari di barriera, visto che io posseggo già un ozonizzatore, mi chiedevo perchè non usarlo?

asvanio
12-10-2005, 19:32
secondo il mio modesto parere hai dopo due anni eliminato di botto lo zeovit dando un colpo non da poco alla vasca.... per quanto ne so con l'ozono bisogna andare cauti e non mi sembra che sia il momento di usarlo.
per me dovresti lasciar ristabilizzare la vasca e basta ma e' solo un mio parere.

ik2vov
12-10-2005, 20:02
L'ozono e' un sistema ossidante, per questo reputo vada benissimo per eliminare no3, per po4 reputo che faccia poco o nulla..... una cosa e' il ciclo dell'azoto, un'altra e' quello del fosforo.....

Ciao

blureff
12-10-2005, 22:11
sono d'accordo

scusami se insisto su zeovit
che dosaggi usavi,ogni quanto cambiavi la zeolite??
ed ultimamente sa gli davi sempre di zeovit
insomma descrivi la gestione degli ultimi 2 anni e cosa notavi,ad esempio quando cambiavi la zeolite,se hai fatto prove a dosare di piu ho di meno
e via cosi
ciao da blureff

LGAquari
12-10-2005, 22:31
Vorrei sapere se qualcuno ha mai usato l'ozono nell'acquario di sps e se ci sono pericoli per i coralli.Da quando ho tolto la zeolite parecchie acropore hanno perso il tessuto e quelle che hanno resistito sono sempre più marroni...I fosfati sono rimasti a 0,02(ora più alti credo per la decomposizione di un ramo di catalaphillya),allora ho pensato a una moria di batteri a seguito dell'abbandono della zeolite e credevo di poter risolvere il problema attivando l'ozonizzatore.Cosa ne pensate?Ciao a tutti

Ciao.
Francamente ho visto troppi guai causati dall'ozono per consigliarne l'uso.
Mica usi un fotometro per misurare i fosfati?

awake
12-10-2005, 23:29
scusa era benny che aveva detto 0,2 di po4! una moria di batteri significa avere di conseguenza picchi di no3 e po4 ,se non li hai c'e' qualcosa di strano!facciamo tabula rasa. dimentichiamo la zeolite per un attimo.non e' che hai qualche cosa,un oggetto,non so'........insomma qualcosa che rilascia sostanze tossiche? e poi non mi sembri molto convinto della "moria di batteri",quindi perche' pensare all'ozonizzatore?

awake
12-10-2005, 23:37
altra cosa,se mettessi la desrizione nella vasca nel profilo sarebbe piu' facile per tutti intervenire.cosi' costringi un po' a sparare a caso.esempio:e' strano usare zeovit ed avere animali scuri,ma se hai 2 tonni in vasca e' possibile.oppure e' strano usare zeovit(senza amnoacidi) e a vere coralli scuri,ma se illumini con un tubo t8 e' possibile.non lo dico perche' penso che tu utilizzi queste apparecchiature,ma perche' in generale e' difficile capire cosa puo' essere successo alla vasca conoscendo cosi' poco.se poi invece a te interessa che si parli di ozonizzatore...........ti ha gia' risposto ik2vov !