Visualizza la versione completa : Aiuto da esperti di elettricità
Branchia
13-03-2005, 21:15
Ragazzi, mi servirebbe una mano.Ho un problema elettrico.
In pratica ho 2 neon ed un solo reattore elettronico con timer, il problema è che vorrei farli accendere a distanza di circa mezz'ora, ed allora ho pensato di aggiungere al circuito base, la parte in grigio.
Praticamente utilizzerei un relè con due uscite per interrompere due fili che vanno dal neon al reattore elettronico (un filo per ogni lato del neon). Il problema è relativo al relè, giustamente il negoziante mi a chiesto che tensione e corrente deve supportare, ed io non ho saputo che dire, dato che anche lui non sa nulla, chiedo a voi:
1) Che tipo di corrente c'è trà reattore elettronico e neon?
2) Può essere interrotta con un relè?
3) Che caratteristiche deve avere il relè?
4) Lo schema funziona? Cioè interrompendo un filo per lato non danneggio il neon o il reattore elettronico.
Grazie per l'aiuto
Prima di fare tutte le modifiche del caso prova ad accendere le luci con un solo neon perchè non e detto che funzioni, in genere per i ballast elettronici se metti una sola luce non accende
spiegati bene
sono neon t8 o t5
ed il reattore con il timer di che marca e??
da quel che so io non ce in commercio un reattore eletronico munito di timer x neon!!
ciao da blureff
Branchia
14-03-2005, 01:49
Ho appena provato, con una sola luce accende:
I neon sono quelli classici, credo i T5, e poi mi sono espresso male, intendevo reattore e timer cioè due cose separate, in pratica un reattore col proprio timer che lo comanda
che un solo neon t5 mi suana strano che si accende con un reattore doppio!!
non puoi fare delle foto di quello che hai in modo da capire cio che hai tra le mani
ciao da blureff
Branchia
14-03-2005, 10:48
Purtroppo foto non ne posso fare, ma sono i classici neon, quelli da 25 w della silvania, i normalissimi neon da acquario
che un solo neon t5 mi suana strano che si accende con un reattore doppio!!
non puoi fare delle foto di quello che hai in modo da capire cio che hai tra le mani
ciao da blureff
Si quando si usano i reattori elettronici bilampada devono essere presenti entrambi i neon, con uno solo non va, anche ne caso dei reattori elettromeccanici se accendiamo 2 neon con un solo reattorre cioè messi in serie occorre accendere tutte e 2 le lampade.
Scusa ma invece di fare tutto quel po non ti conviene comprare un secondo reattore e starter ed accendere il secondo neon separato???
Branchia
14-03-2005, 11:54
mi troverei il reattore a due neon inutilizzato!!
Branchia
14-03-2005, 11:56
e poi il mio reattore funziona con un solo neon . Ho provato
si ma sarebbe molto più semplice,
e la spesa non alta,
in alternativa leggi sul mio sito la realizzazione dei ballast da luci a risparmio energetico, economico e pratico,
simo1978
14-03-2005, 12:04
nel mio reattore elettronico c'è scritto espressamente di non farlo funzionare con una lampada sola, segno che probabilmente funziona ma non è cosa sana farlo.... -28d#
ma che fastidio ti da accendere tutti i neon contemporaneamente?
infatti e x questo che ti ho chiesto branchia delle foto di cio che hai in mano cosi da capire
altrimenti non posso aiutarti
ciao da blureff
usa 2 ballast ricavandoli da una lampada a risparmio energetico
io alla fiere dell'elettronica a brescia domenica ne ho prese 2 per 3 euro è una cosa stupenda e poi ci giochi come vuoi in quanto il ballast elettronico accende solo la lampada
1 non scalda
2 consuma meno corrente
3 non sfarfalla
4 ti puoi gestire meglio con i timer in quanto i 2 ballast sono indipendenti l'uno dall'altro
poi x quanto riguarda il reattore se è scritto sullo schemino per esempio 36 w
li ci puoi accendere 2 lampade da 18 w
e cosi via
un accorgimento importante è che lo starter non deve essere assolutamente generico altrimenti non ti aggende nulla
ma deve esse re specifico
ossia per bassi wattaggi per esempiu9 36 w o alti wattaggi 36 100 eccecc
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |