Visualizza la versione completa : Non sono neofita ma..
Vorrei chiedervi aiuto su un nuovo progetto che vorrei portare a termine...
tra poco dovrei prendere una vaschetta da circa 13l netti con una lampada PL da 11W quindi con un buonissimo rapporto W/Lt
Per questa vaschetta vorrei fare un mini zen e quindi inserire un bel pratino di glosso, una radice il più piccola possibile e un po' di saggittaria..
ma il problema arriva nei pesci.
Partendo dal principio che sicuramente prenderò acqua di osmosi tagliata con acqua di rubinetto vorrei tenere nella vaschetta 5 cardinali e 2/3 neocaradine
secondo voi è fattibile come progetto??
avete consigli??
il rapporto W/L è abbastanza elevato per il pratino??
grazie mille a tutti
al massimo ci puoi tenere solo le caridine, anche se sono meglio le neocaridine, più piccole
Quindi mi dici che anche solo 5 cardinali sono troppi per 13 litri?
per le neocaradine però ho una perplessità...
la vasca è aperta e ho paura che mi scappino fuori
ilabruna
09-10-2005, 18:58
Non puoi metterci sopra una retina? Senza sicuramente salterebbero fuori!
con la retina ho paura che mi blocchi la luce riducendone l'efficacia.... #24
Cleo2003
09-10-2005, 19:29
#24 In effetti anch'io metterei solo neocaridine.. ti aiuterebbero inoltre con le eventuali alghe.. però c'è si il rischio che escano (anche se di solito saltano fuori se qualcuno le infastidisce.. e se son sole..
Nn credo che una retina ti limiterebbe la luce.. se tu riuscissi a trovarla trasparente.. potresti mettere quelle per capelli.. sottilissime, quasi invisibili.
mmmmm.... devo pensarci... #24 anche perchè comunqu di tempo ne ho eheheh.. devo ancora studiare bene tutti i dettagli del progetto
mmicciox
09-10-2005, 20:22
Come pesci puoi mettere cory pigmaeus o microrasbore ad esempio
le neocaridinie salterebbero fuori di sicuro, quindi la retina è d'obbligo
quoto Cleo2003, la retina da notte della nonna è perfetta, prendila bianca, non ci perdi niente in illuminazione!
ciao.
tipicamente in una vasca monospecifica le neocaridine non hanno particolari abitudini da saltatrici, certamente meno delle Caridina jap.
le cose sono diverse se ci sono altri ospiti a disturbarle..
Allora vediamo un pochino....
Sono riuscito a recuperare un mira 30 che era stato adibito a marino con due T5 da 8W(quindi 16W in totale) e dovrei essere a circa 0.7/0.8 come rapporto w/lt ma qui mi si pongono due domande
La prima: come faccio a pulire bene tutti i residui del marino?
La seconda: se mi dovesse rimandere qualche residuo mi altererebbe solo il Ph o anche gli NO2?
e una domanda di riserva :-))
Come modifico il coperchio per accogliere un eden 501?
P.S.
nel mira 30 potrei sviluppare il progetto iniziale dei 5/10 cardinali e 2/3 caradine?
io non terrei neon/cardinali in gruppi minori di 10#12 esemplari e non lo farei in meno di 50l. Un branco ha bisogno di spazio per muoversi.. e un 30l non e' uno spazio.
..inoltre in 30l con delle caridine e' difficile osservare i comportamenti tipici del branco.
vasche di quelle dimensioni sono adatte a pesci che vivono in coppie o piccoli gruppi.. come i pecilidi.
i residui del marino si puliscono con acqua e olio di gomito, mettere nell'acqua aceto, succo di limone, pH minus.. puo' essere d'aiuto. una volta fatto la verifica e' semplice: riempire la vasca con RO pura e misurarne la durezza dopo qualche giorno.
eventuali residui altererebbero pH, KH e soprattutto GH.
Ok grazie mille
A qesto punto sono veramente confuso...
si insomma da quello che ho letto e mi hanno consigliato credo che una comppia di apistogramma borelli ci starebbe ma non so... anche perchè mi piacerebbe vedere un po' di movimento in vasca e i ciclidi, per quanto siano bellissimi, non si muovo molto.
Inoltre i pecilidi li ho già nel 70 litri e per la vaschetta piccola volevo prendere un' altra specie....
va beh... dvo pensare bene :)
Grazie ale per i consigli
potresti sempre fare il contrario.. spostare qualche pecilide dal 70 al 30, dar via gli altri e sostituirli con apistogramma e neon.. ;-)
mmmmmmm non so ale percè hai miei ci sono affezionato.... hanno tutti un nome :-))
Nevermind
11-10-2005, 14:31
La butto li.... e un bel betta?? nel 30 ci dovrebbe stare :-))
..ha appena detto che vuol vedere movimento.. un betta da solo non e' che si muova poi molto. :-)
il Betta , bello è bello, ma a questo punto mi prenderei una coppia di ciclidi nani che si muovono di più e sinceramente mi piacciono anche di più..
un gruppettino di caracidi?? secondo voi quali rimangono molto piccoli e si possono tenere in circa 22 lt netti?
non ho mai posseduto Tanichtys albonubes ma potrebbero essere un'idea da approfondire.
cory pigmaeus o nanus potrebbero essere una buona opzione
e se mettessi un gruppetto da 10 di questi: Rasbora maculata???
sono facilmente reperibili in commercio?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |