Entra

Visualizza la versione completa : Disposizione materiale filtrante nel Pratiko 200


lucry
09-10-2005, 12:46
Ho appena acqistato un Pratiko 200 dopo aver avuto x 1 anno il classico filtro interno. Domanda: sapete dirmi, partendo dal cestello in basso (sono 3 ovviamente) come e cosa sistemare x un buon filtraggio? Nella confezione ci sono cannolicchi e carbone attivo....mah......pochino direi. Comunque io ho pensavo: Cestello inferiore: lana Uniflò; secondo cestello centrale: cannolicchi; e terzo cestello???? quello ultimo prima dell'uscita? Spero di essere stata chiara nell'esposizione, ma sarei felice di sapere da chi ne capisce + di me (tutti) come e cosa mettere!!!! #13 Grazie ragazzi ...sono certa che mi aiutereteeee..P.S.: attendo con urgenza avendo gia messo l'acqua in acquario... -d12
Lucrezia ...Acquario 80x30x40 tutto da avviare!!!

-Aragorn-
09-10-2005, 12:51
1°-CANNOLICCHI
2°-CANNOLICCHI
3°-LANA DI PERLON

Il carbone tienilo da parte perche serve solo se hai tratato la vasca con medicinali ciao

lucry
09-10-2005, 12:56
Ciao Turbo...intanto grazie x la sollecitudine con cui mi rispondi...te ne sono grata a vita poi.....perdonami ma 1° cannolicchi significa dal più basso?????? la lana va sopra??? eheheh lo so che sono negata.....ma devo capire!!!!!! Grazie Turbooooo....

nio
09-10-2005, 13:09
l'acqua deve seguir questo passaggio da quando entra:lana,cannolicchi,pompa........

-Aragorn-
09-10-2005, 14:22
Ciao Turbo...intanto grazie x la sollecitudine con cui mi rispondi...te ne sono grata a vita poi.....perdonami ma 1° cannolicchi significa dal più basso?????? la lana va sopra??? eheheh lo so che sono negata.....ma devo capire!!!!!! Grazie Turbooooo....

1-Cestello quello in basso
2-intermedio
3-sopra

-Aragorn-
09-10-2005, 14:24
l'acqua deve seguir questo passaggio da quando entra:lana,cannolicchi,pompa........

con il filtro esterno è un po diverso

teo47
09-10-2005, 15:06
CIAO LUCRY...HO IL TUO STESSO FILTRO è CI TENGO 1°CANNOLICCHI, 2°CANNOLICCHI, 3°CARBONE... MI TROVO BENE. #22 #22

-Aragorn-
09-10-2005, 15:44
il carbone non serve a niente se non hai fatto una cura di medicinali è solo spreco di spazio dove potresi mettere altri cannolicchi

lucry
09-10-2005, 20:07
Ragazzi come il solito siete stati fantastici!!!!!!! #70 E' una garanzia il vostro appoggio...altro che negozianti!!! -71 Ho seguito dunque questa disposizione....sotto cannolicchi, centro cannolicchi, sopra lana....e che Dio ce la mandi bonaaaaa!!! (fortuna che lo chiamano Pratiko......2 ore x montarlo!!!) Grazie ancora -d05

Lord Khein
10-10-2005, 13:06
Scusate se mi intrometto, ma Nel 1° cioè quello + in basso va la lana e non sopra... -05 -05
1-Cestello quello in basso - Lana/lana
2-intermedio - Cannolicchi/cannolicchi
3-sopra - Cannolicchi/cannolicchi


Eventualmente, sostituisci, quando ne avrai bisogno la lana con il carbone.

Filtro meccanico, poi biologico!! ;-)

lucry
10-10-2005, 15:33
Scusate se mi intrometto, ma Nel 1° cioè quello + in basso va la lana e non sopra... -05 -05
1-Cestello quello in basso - Lana/lana
2-intermedio - Cannolicchi/cannolicchi
3-sopra - Cannolicchi/cannolicchi


Eventualmente, sostituisci, quando ne avrai bisogno la lana con il carbone.

Filtro meccanico, poi biologico!! ;-)


Quindi lo devo rifare???????????????????? ussignurrrrrrrrrrrrr

-Aragorn-
10-10-2005, 17:31
guarda lascialo cosi' come ti ho detto perche se metti la lana sotto occupi solo spazio per quanto riguarda il meccanico e poi il biologico è giusto,ma la funzione meccanica la fanno le spugne il biologico i cannolicchi e se metti la lana nel cestello in alto serve solo per non far entrare in acqua quei residui piccolo che le spugne non hanno potuto trattenere ciao

lucry
10-10-2005, 19:41
Grazie....qui se non studio un pò, il filtro biologico me lo dovranno mettere nel cervello....!!!! :) :) :) :) Cmq grazie x le delucidazioni, con quesro forum mi si sta aprendo un mondo.....!!! -e56

Lord Khein
11-10-2005, 13:38
guarda lascialo cosi' come ti ho detto perche se metti la lana sotto occupi solo spazio per quanto riguarda il meccanico

Scusa, e la lana che tipo di funzione ha??Io credo Meccanica.


e poi il biologico è giusto,ma la funzione meccanica la fanno le spugne il biologico i cannolicchi e se metti la lana nel cestello in alto serve solo per non far entrare in acqua quei residui piccolo che le spugne non hanno potuto trattenere ciao

Appunto!!! la lana che la metti a fare in alto dove ti hanno indicato????

Convieni con me che se la lana serve a trattenere solo piccoli residui fatti passare dalle spugne, ed avendo azione meccanica come le spugne, non sarà meglio metterla nel cestello + in basso dove l'acqua appena passata dalle spugne, trova la lana(ulteriore azione meccanica), per poi giungere nel biologico!! ;-) ;-)

Lord Khein
11-10-2005, 13:45
di Turbo
1°-CANNOLICCHI 1-Cestello quello in basso
2°-CANNOLICCHI 2-intermedio
3°-LANA DI PERLON 3-sopra

e se metti la lana nel cestello in alto serve solo per non far entrare in acqua quei residui piccolo che le spugne non hanno potuto trattenere.

-28d# #24 #24 #24

lucry
12-10-2005, 09:32
Ecco,,,,ora ho le idee più confuse di primaaaaaaaaaaaa!!! :-( :-( :-( Allora che devo fare?????....io pensavo, visto che il cestello in alto (cioè l'ultimo prima di rientrare in acquario) è ulteriormente diviso in due.....ho messo al momento la lana....poi eventualmente la parte ancora più su la utilizzerei quando e se c'è bisogno del carbone attivo.....o no? Boh....ragazzi vi prego mettetevi d'accordo, 4 risposte e tutte e quattro diverseeee!!! #23

klinsky
12-10-2005, 10:37
1°-CANNOLICCHI
2°-CANNOLICCHI
3°-LANA DI PERLON

Il carbone tienilo da parte perche serve solo se hai tratato la vasca con medicinali ciao

quoto
la lana la usi per le impurita che le spugne non trattengono e necessita di un lavaggio frequente.
in questo modo eviti di togliere i cannolicchi ogni volta che devi fare il lavaggio ;-)

klinsky
12-10-2005, 10:44
dunque........ per esperienza personale...... pratiko 300 in funzione da un anno:
1° cestello cannolicchi
2° cestello cannolicchi
3° cestello bioperle della dennerle
e di lana nemmeno l'ombra!!
se proprio no vuoi mettere il filtro interno, ti ho risposto nell'altro post. ;-)

lucry
12-10-2005, 15:32
ok....presumo che anche x la praticità della cosa, lascerò in basso i cannolicchi e l'ultimo con la lana.....ma cosa sono le bioperle della dennerle che hai messo???? puoi spiegarmene la funzione???? Te ne sarei davvero grata.....hanno a che fare con la torba??? Come vedi....ho poche idee e anche confuse!!!!!!! :-D :-D

klinsky
12-10-2005, 16:55
no no...... sono ad azione biologica, tipo i cannolicchi.
io la torba la metto in un filtro interno ;-)