Visualizza la versione completa : Help Consigliatemi!!!
metzeler180
09-10-2005, 11:38
Salve sono enzo da palermo, è da circa una settimana che ho messo avanti il mio acquario marino ;-) ho un tenerife 88 come vasca con circa 30kg di rocce vive un filtro interno cioè la classica scatola nera con carbone superattivo, cannolicchi e lana, come motore di filtraggio un resun da 500 l/ora che oltre a mandare acqua filtrata sprigiona bollicine d'aria e come pompa di movimento sempre un resun da 500 l/ora, come sistema di iluminazione una plafoniera sospesa con due tubi da 25watt uno a luce blu e uno a luce bianca.
Ora mi kiedo ma per la maturazione deve per forza stare al buoi la vasca? sul forum ci sono molti pareri discordanti e sinceramente si fa + confusione che altro, anche perchè tutto il materiale che acquistiamo per la maturazione come le rocce vive importatissime per la maturazione stanno in vasche illuminate per l'intera giornata.
Ho letto che dopo il classico mese di maturazione per il fotoperiodo la luce deve stare acceso prima 2 ore poi 3 poi 4 ecc ecc ma ripeto sia i pesci sia le rocce lumache ecc nn stanno in vasche di un negozio dove la luce è sempre accesa?ora come mi devo comportare? io dal primo giorno tengo la luce accesa per otto ore è sbagliato? la scatola del filtro si può togliere dato che ho inserito rocce vive e schiumatoio? consigliatemi -20
Ciao una cosa è certa, che sei partito male. Però sei in tempo per rimediare, togli il filtro e spegni le luci, fatti un giro nel forum e leggi il più possibile ci sentiamo fra tre mesi a maturazione avvenuta. CMQ hai poca luce. :-) ;-)
metzeler180
09-10-2005, 12:47
scusa ma togliendo la scatola filtro chi gestiste la pulizia dell'acqua stessa solo
lo schiumatoio? il filtro nn serve oltre a pulire anche a creare i batteri utili all'acquario stesso ? -04
Schiumatoio ( buon schiumatoio ) e le rocce. Non metterci sabbia e se puoi metti un filtro a letto fluido caricato con delle resine anti fosfati. A dimenticavo tanta pazienza ;-) Comonque leggi e sei ancora in tempo per ripartire col piede giusto te lo dice uno che di errori ne ha fatti tanti
Dedica un pò di tempo alla lettura anche su AP trovi molte "dritte" gestione acquario con metodo Berlinese ;-)
scusa ma togliendo la scatola filtro chi gestiste la pulizia dell'acqua stessa solo
lo schiumatoio? il filtro nn serve oltre a pulire anche a creare i batteri utili all'acquario stesso ? -04
il filtraggio in un marino avviene per mezzo delle rocce e dello schiumatoio....non serve altro.....
leggi gli articoli sul metodo berlinese e capirai....
netrunner
10-10-2005, 11:02
ciao benvenuto,
il filtraggio biolocico a pregi e difetti...ma non di equo peso...mentre da una parte crei un ambientericco di ossigeno e un substrato artificiale x batteri che trasformano i nitriti in nitrati..dall'altra parte ti viene a mancare la trasformazione finale dei nitrati...e questi ti si accumulano in vasca.
Le rocce Vive essendo di natura molto porosa..già loro fanno da substrato naturale x entrambi questi tipi di batteri.
lo skimmer serve a lavorare a monte del problema..ovvero toglie materiale organico dall'acqua..prima che questo vada ad essere degradato dai batteri..
indi...leva il filtro biologico e metti un buono skimmer...tipo tf750 cheè favoloso...l'unico intoppo è che è interno.
poi rivaluta le luci...che quelle che hai sono giuste x a cantina :-))
ciao
flavio
metzeler180
10-10-2005, 15:16
Grazie ragazzi ora siete stati veramente kiari ;-) per quanto riguarda la luce ho una plafoniera resun e sapete benissimo che cambiarla costa tanto per avere altra luca come posso raggirare il problema? mi conviene modificare questa? devo aggiungere un altro tubo? le lampada ai vapori di mercurio sono
lampade particolari o posso acquistare la lampadina quella quella da faretto cioè quella lunga e montarla su un faretto classico?
Per la luce ti consiglierei una plafoniera HQI ;-)
no, le lampadine dei faretti classici non vanno bene! sono lampade alogene!
quelle che si usano per l'acquario marino sono lampade HQI, e devono essere da almeno 10.000 °K (70w, 150w, 250w, 400w)
ciao.
Salve sono enzo da palermo, è da circa una settimana che ho messo avanti il mio acquario marino ;-) ho un tenerife 88 come vasca con circa 30kg di rocce vive un filtro interno cioè la classica scatola nera con carbone superattivo, cannolicchi e lana, come motore di filtraggio un resun da 500 l/ora che oltre a mandare acqua filtrata sprigiona bollicine d'aria e come pompa di movimento sempre un resun da 500 l/ora, come sistema di iluminazione una plafoniera sospesa con due tubi da 25watt uno a luce blu e uno a luce bianca.
Ora mi kiedo ma per la maturazione deve per forza stare al buoi la vasca? sul forum ci sono molti pareri discordanti e sinceramente si fa + confusione che altro, anche perchè tutto il materiale che acquistiamo per la maturazione come le rocce vive importatissime per la maturazione stanno in vasche illuminate per l'intera giornata.
Ho letto che dopo il classico mese di maturazione per il fotoperiodo la luce deve stare acceso prima 2 ore poi 3 poi 4 ecc ecc ma ripeto sia i pesci sia le rocce lumache ecc nn stanno in vasche di un negozio dove la luce è sempre accesa?ora come mi devo comportare? io dal primo giorno tengo la luce accesa per otto ore è sbagliato? la scatola del filtro si può togliere dato che ho inserito rocce vive e schiumatoio? consigliatemi -20
tanto dipende..da cosa vorrai allevare ???
Se vuoi allevare coralli molli o duri hai TOTALMENTE sbagliato la parte tecnica della vasca...leggi il portale http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp e qualche buon libro.
metzeler180
10-10-2005, 23:15
Allora voglio mettere solo pesci e qualche invertebrato niente coralli, poi volevo farvi vedere questo progettino di sump cosa ve ne pare?
A che serve la pompa 1? le spugne?? Se non sbaglio lo schiumatoio deve buttare l'acqua che filtra nella parate dove metti la pompa di risalita :-)
PER CORALLI.......luce tanta, movimento tanto, nessun filtraggio, rocce vive, schiumatoio...basta
la sump va bene..però togli le paratie e usa solo una pompa di risalita
quoto.. la sump falla in un' unico vano.. magari prevedi già da subito lo spazio per eventuali reattori, o filtri per resine.
Ci starebbe a pennello un bel sistemino di rabbocco automatico..
poi comunque dal disegno che hai fatto mi sembra che il livello dell' acqua sia un po' tanto alto..
come mai due pompe in sump?
metzeler180
11-10-2005, 21:07
Allora le pompe sono 2 xchè la pompa 1 serve a prelevare l'acqua dalla vasca dato che nn arriva in caduta nn avendo i fori nella vasca, le spugne filtrano l'acqua dove arriva allo schiumatoio che la riimette nella sezione di risalita.cioè dove c'è la pompa 2 .
Sinceramente nn mi interessa usare la sump per rabboccare quella che evapora mi serve me mettere gli attrezzi come lo skimmer, termostato ecc.
Allora le pompe sono 2 xchè la pompa 1 serve a prelevare l'acqua dalla vasca dato che nn arriva in caduta nn avendo i fori nella vasca, le spugne filtrano l'acqua dove arriva allo schiumatoio che la riimette nella sezione di risalita.cioè dove c'è la pompa 2 .
Sinceramente nn mi interessa usare la sump per rabboccare quella che evapora mi serve me mettere gli attrezzi come lo skimmer, termostato ecc.
te sei fuori !!!!
non PUOI usare ilpozzetto in questo modo...
devi usare una caduta..altrimenti a corrente ferma svuoti la vasca..inoltre 2 pompe lavorano contro
Allora le pompe sono 2 xchè la pompa 1 serve a prelevare l'acqua dalla vasca dato che nn arriva in caduta nn avendo i fori nella vasca, le spugne filtrano l'acqua dove arriva allo schiumatoio che la riimette nella sezione di risalita.cioè dove c'è la pompa 2 .
Sinceramente nn mi interessa usare la sump per rabboccare quella che evapora mi serve me mettere gli attrezzi come lo skimmer, termostato ecc.
straquoto Benny......
stai rischiando grosso......se ti fa via la corrente ti si svuota la vasca fino al livello della pompa.....hai messo almeno delle valvole di non ritorno
su scarico e carico????
fabio846
12-10-2005, 12:18
Per farti capire di piu': ipotizza che la pompa n.2 si fermi, cosa succede? La pompa n.1 continua a funzionare e ti risucchia l'acqua dall'acquario svuotandolo e di conseguenza allaghi casa. Se poi hai predisposto la pompa n.1 che butta giu' l'acqua fino ad un certo livello, o si ferma la pompa n.1 cosa succede? Che la pompa n.2 continua a funzionare e ti svuota la sump, con conseguenza bruciatura della pompa n.2 schiumatoio, e tutta l'attrezzatura che funziona immersa nell'acqua. Segui i consigli che ti hanno gia' dato, ed utilizza un pozzetto di tracimazione che si appende all'aquario, corri meno rischi
a volte trovi dei pozzetti tracimatori sul mercatino a buoni prezzi, pensaci!
ciao!
metzeler180
12-10-2005, 21:12
hihihih lo so effettivamente è vero c'è il rischio che allaghi casa azzz è sono cazzi amarissimi, cmq ho pensato di montare dei galleggianti elettrici cmq è tutto da rivisitare e controllare per bene cmq accetto consigli.
fabio846
12-10-2005, 21:14
Tra galleggianti in vasca e in sump, fai prima a comperare un tracimatore, guarda sul mercatino ne ho visto uno che farebbe proprio al caso tuo.
metzeler180
12-10-2005, 22:08
qualcuno sa dirmi cosa è? sembra un verme tutto rosso con tanti piccolissimi tentacoli l'ho visto oggi mentre davo un okkiata all'acquario, c'è ne sono un bel po sopra le rocce nella sabbia #13 ripeto sembra un vermicello piccolissimo
metzeler180
13-10-2005, 19:32
Allora ragazzi ho apportato alcune modifiche alla sump che ho disegnato prima e che nn andava.
Ora penso che vada meglio dato che ho collegato un galleggiante elettrico
-05 -05 questa è bella!
con il continua attacca stacca la pompa durerà poco...ma poi scusa con 100 euro ti compri il nuovo tracimatore della tunze (che ho visto ed è un bell'oggetto)!! No dai lasci stare questo sistema.....!! Ma come fai...io non ci dormirei la notte.....
PS: non fidarti mai degli interruttori a galleggiante! :-))
ancora con 2 pompe #23
prendi il pozzetto!
metzeler180
13-10-2005, 21:57
ok ci rinuncio -04
alle 2 pompe vero? #25 #25 #25
Scusa :-) mi spieghi come mai ti sta così antipatico un tracimatore? se non ti và di acquistarlo perchè pensi costi molto puoi anche fartelo con del pvc e dei tubi così risparmi un bel pò.. c'è il progetto sul sito di acquaportal..dagli una sbirciata
;-) :-)) ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |