PDA

Visualizza la versione completa : morte inaspettata!


tenastelin
08-10-2005, 16:04
avevo un discus non molto grande, l'ho tenuto x tre mesi senza problemi, poi ad un certo punto l'ho trovato morto la mattina. la sera era normalissimo.
mangiava normalmente le larve di zanzara.
era in vasca con un botia e un green garra, loro non hanno avuto niente.

Donix
08-10-2005, 21:27
Come sono i valori dell'acqua? quanti litri è l'acquario? e la temperatura?..... dacci altre informazzioni, altrimenti non si può fare presupposti. :-)

Patrizia Chiappino
08-10-2005, 21:48
Giusto Donix, occorrono maggiori informazioni, tra le quali aggiungo: ci sono altri discus in vasca? O solo i pesci che hai menzionato?

tenastelin
11-10-2005, 00:21
chi si ricorda i valori...ce l'avevo 4anni fa!
era in vasca da 100 lt solamente con gli altri due pesci.il botia è ancora presente in vasca.
era sanissimo,mangiava normalmente.
x me si è spaventato ed è andato a sbattere contro il vetro!

Lionel
11-10-2005, 04:32
Infarto ! Capita anche hai pesci -20

Donix
11-10-2005, 07:35
Infarto ! Capita anche hai pesci

Purtroppo!!! Comunque i discus sono pesci molto paurosi, anche i miei alle volte fanno scatti improvvisi anche per un piccolo movimento mentre gli dò da mangiare.

Ute1
11-10-2005, 12:00
Mi sa che Lionel ha ragione .... la causa sar'a stata la paura .

m31
11-10-2005, 12:05
Non ho discus ma ciclidi ma vi seguo sempre perchè quando farò esperienza con i ciclidi(sto leggendo un libro) vorrò aviere i discus! comprer a breve un libro che voi mi consiglierete :-) per cominciare a studiare un pò :-)

in merito al topic su il mio acquario a un utente era morto un discus e l'esperto aveva risposto nel giornale nella rubrica apposita che non era infarto.. bisognerebbe vedere nel corpo se c'è qualche segno particolare identificativo di una malattia..potrebbe essere.. anche perchè no nsempre le malattie hanno come effetto quello di non mangiare o essere apparantemente sano! ;-)

piero laudicina
11-10-2005, 12:33
Sante parole.Prima di cimentarsi col Discus sarebbe bene leggersi comunque qualche libro. ;-) E poi naturalmente parlarne nel forum.Oltretutto ce ne sono molti di libri utili. #36#

Ute1
11-10-2005, 15:39
Anche internet è un'ottima fonte di informazione sul discus .

piero laudicina
11-10-2005, 15:47
Anche internet è un'ottima fonte di informazione sul discus .

Certamente #36# Io credo che oltre che essere importante documentarsi per farsi delle idee precise,sia anche divertente sfogliare dei bei libri e riviste sui Discus :-)

tenastelin
11-10-2005, 16:26
che centra la documentazione adesso che stiamo parlando di una morte, non di come mantenerlo.
si credo proprio che sia stato uno spavento, è sicuramente sbattuto contro il vetro ed è scoppiata la vescica.
è stato sfigato

piero laudicina
11-10-2005, 16:54
che centra la documentazione adesso che stiamo parlando di una morte, non di come mantenerlo.
si credo proprio che sia stato uno spavento, è sicuramente sbattuto contro il vetro ed è scoppiata la vescica.
è stato sfigato

La documentazione c'entra eccome.Infatti leggevo su un Discus Notiziario di qualche anno fa che anche il Discus può benissimo essere soggetto ad arresto cardiaco e infarto.Del resto un cuore ce lo ha.Una botta,per quanto forte,difficilmente porta al decesso immediato di un pesce.Quindi personalmente non ritengo davvero plausibile l'ipotesi della vescica "scoppiata" con l'impatto sul vetro.Capisci cosa intendo?

P.S.mi spiace per il tuo Discus,purtroppo a volte accade che si verifichino delle morti inspiegabili.Almeno apparentemente. -28d#

Lionel
11-10-2005, 18:15
Quoto in tutto; impossibile che la vescica possa essere danneggiata da uno "choc" frontale....avresti trovato gli occhi fuori..... Molto più probabile un arresto cardiaco

tenastelin
11-10-2005, 23:46
io l'ho trovato che era già mezzo mangiato, quando troverai scritto come può scoppiare la vescica dimmelo, x la botta e lo spavento è probabile sia infarto ke scoppio della vescica

Lionel
12-10-2005, 02:34
Guarda...lo scoppio della vescica l'ho solo sentito dopo acuta infezione batterica. Neppure i discus che finiscono sul parquet si fanno scoppiare la vescica, pur finendo da 2 metri sul fianco !
Stia tranquillo. E poi....dovesse essere...non uccide il pesce al momento ;-) Prima nuota testa in su o giù poi sviluppa un infezione interna e poi muore (minimo 2 giorni)
Ma hai presente dove sta la vescica ? sinceramente, una cosa che prende cosi di colpo senza nessun segno ….sembra proprio il classico infarto ;-)
Ma se lo hai trovato mezzo mangiato...da quanto tempo era morto???

Ute1
12-10-2005, 11:40
Ma il botia nn centra nulla nulla ??

piero laudicina
12-10-2005, 11:50
In che senso il Botia non c'entra nulla?Intendi forse che possa avere spaventato mortalmente il Discus?Bah,io non credosia possibile fino a sto punto.Poi tutto può essere.

Ute1
12-10-2005, 11:58
beh i botia nn sono proprio pesci tranquilli e con quel musetto danno cetre beccatine . Cosa hai somministrato la sera , cioè durante i giorno , come cibo ?? Mica hai scongelato , ricongelato o cose così ??

piero laudicina
12-10-2005, 12:48
Sai Scarlet,anche se è vero che ogni caso è a se,è pur vero che tanti di noi tengono da sempre Botia e Discus insieme pur non essendo dello stesso Biotopo senza problemi.Il Botia non è aggressivo ma solo un pò vivace.Ripeto,non lo vedo come responsabile dell'accaduto.

Ute1
12-10-2005, 16:12
infatti l'ho classificato come vivace , tutto l'opposto del discus . Cmq quella del botia è solo una fra le tante ipotesi , una delle meno accreditate ma una . Mi sa che il crepacuore sia l'ipotesi piu' gettonata . Cmq "morto un papa se ne fa un altro" . Compra un altro esemplare è inutile sapere le cause , purtroppo succede .

tenastelin
12-10-2005, 22:03
mah sul botia ho i miei dubbi, è abbastanza timido il mio, sta tutto il giorno nascosto ed esce la sera.
il discus era vivo alle 9 di sera, aveva mangiato larve di zanzare decongelate.
la mattina l'ho trovato morto e mangiucchiato. il green garra è sicuramnrte + aggressivo del botia, lui dovrebbe aver mangiato!
comunque grazie a tutti