Visualizza la versione completa : ZEOVIT TARGATO ITALIA...LO PROVO!
E' uscita una linea diprodotti della ditta xaqua...Questa mattina il mio negoziante mi ha dato i flaconi per provarli. In parole povere è il sistema zeovit made in Italy. Si aggiungono, alternatamente, una fonte di C per alimentare la massa batterica eterotrofa ed una sospensione di batteri per ovviare all'inconveniente di possibili monocolture. Tutto questo con l'intento di ottenere un ambiente estremamente povero di nutrienti. Quello che mi sembra differente dallo Zeovit è questo:
1-Precisione nell'indicazione delle dosi e degli effetti sul sistema
2-E' prevista fin da subito una aggiunta di cibo per gli invertebrati differenziata in due fasi: integrazione giornaliera con del cibo microincapsulato ed integrazione settimanale con sostanze che vengono di solito metabolizzate più lentamente.
Alla base di tutto ci deve essere un ottimo sistema di filtrazione berlinese con tutti gli annessi e connessi. Chiaramente si richiede anche una particolare metodica nell'analisi dell'evoluzione in vasca di NO3 e PO4. Molto interessante mi sembrano due integratori che facilitano la sintesi delle cromoproteine nelle scleratinie. Chissà se funziona. Ho deciso che lo proverò. Ciao. Se qualcuno lo sta usando mi farebbe piacere scambiare qualche impressione! #36#
bah....
mi sa che rischi
e chi sarebbe il produttore?
gabrimor
08-10-2005, 16:36
Tentar non nuoce (forse)
zeorunner
08-10-2005, 17:50
1-Precisione nell'indicazione delle dosi e degli effetti sul sistema
-----------------------
non possono esistere dosi precise perchè dipende tutto dalla popolazione e dalla condizione in cui è attualmente l'acquario
Quoto Zeorunner, le indicazioni che possono fornire non possono essere altro che indicazioni di massima, inizialmente avrai delle necessita' completamente differenti da quelle che avrai dopo alcuni mesi per non dire a distanza di un'anno.
In tutta onesta' non conosco questo prodotto, ma se danno delle indicazioni precise sono molto scettico.
Ciao
ceriantus
08-10-2005, 21:38
Mah non sò che dirti a me lo Zeovit mi ha sempre convinto poco e qualche post recente non mi ha fatto cambiare idea anzi..........
vista e rivista...
non mi dice nulla di nuovo...
preferisco rimanere su colossi mondiali..già sicuri nel nome e nell'efficacia..
di zeovit ne basta solo uno ...per fortuna
allora....la fonte di C....è come l' RB 10 della elos la sospensione batterica è come l' RB 20 sempre della elos, il cibo microincapsulato e come il C1 che guarda caso commercializza sempre la elos, le sostanze che (di solito si metabolizzano più lentamente) non è nientaltro che il C7 sempre commercializzato dalla elos.
Domanda......non è che più di copiare lo zeovit stanno copiando la elos???
Altra domanda...scommettiamo che costa meno dei prodotti elos!!!
Ultima domanda...non è che ormai c'è rimasto poco da inventare ed è più facile scopiazzare gli altri produttori???
alexalbe
09-10-2005, 22:41
Sai, la Elos con i prodotti RB10 ed RB20 e Filtra M aveva già copiato il sistema Zeovit (zeobak, zeostart e zeovit). Lo stesso P.Thomas con il nuovo alimento che ora produce ( in sospensione e particolato) ha in qualche modo preso spunto dalla Elos con il suo C1. Daltronde se qualcuno vende un prodotto valido a meno del C1, ben venga.
Grazie per gli interventi. Per indicazioni precise mi riferisco all'effetto che i prodotti dovrebbero avere in vasca. Viene dato un tetto "minimo" di no3 e po4 da mantenere spiegando le conseguenze di un impoverimento eccessivo di questi nutrienti inorganici. Lo so che sono imitazioni di questo o di quello ma mi piace l'indicazione di alimentare fin da subito i coralli, cosa che nel sistema zeovit non era ben specificata e chiara. Comunque inizierò con dosi minime e con molto metodo. Vi farò sapere.
alexalbe
10-10-2005, 00:00
Mi fa piacere che ti siano piaciute le indicazioni perchè ho collaborato alla sua stesura in quanto ho provato in anteprima i prodotti già alcuni mesi fa. Se vi sono alcuni dubbi fammi sapere
Grande Alexalbe! E' un piacere sentire pareri da esperienze vissute. So che è previsto l'uso della clinoptinolite; vorrei sapere se si hanno impatti forti sul mantenimento dell'alcalinità e quindi della capacità tampone del sistema, dal momento che questo inconveniente mi preoccupava molto nel sistema zeovit. Vorrei anche sapere dei ratei di crescita edi tanto altro.... Comunque giovedì spero di essere dal mio negoziante per un incontro con dei "divulgatori" del metodo; sai non riesco a fare le cose senza un minimo di conoscenza teorica. Per me la strada è abbastanza tracciata si tratta solo di evitare le possibili "buche".. ;-)
AH.. dimenticavo. C'è la possibilità di contattarti in qualche altra maniera? Non ho mai scritto in mp...adesso provo... Ciao!
alexalbe
10-10-2005, 00:22
Io non ho provato la loro zeolite ma ti posso dire che il sistema funziona benissimo senza. Solo se desideri ottenere valori molto bassi di nutrienti allora la devi integrare. Quindi solo in vasche di sps ma se hai una vasca mista non devi aggiungerla. Quello che so è che la zeolite che producno è molto ricca di clinoptinolite (oltre l'80%) e quindi ne basta molto poca (a differenza dello zeovit e biolith).
Molto chiaro ultima domanda: avendo già valori di no3 e po4 molto bassi, mi chiedo se sia il caso di usare anche gli amminoacidi e gli integratori per le cromoproteine fin da subito.
alexalbe
10-10-2005, 00:37
Prima vedi usare gli alimenti e solo quando vedrai che gli animali presentano punte di crescita puoi aggiungere gli integratori per le cromoproteine.
In che dosi va usato questo tipo di zeolite ??'
Quella della xaqua ancora non l'ho vista e non so le dosi. Ho usato la clinoptinolite della actizoo circa 3 anni fa in una vasca marina "sperimentale" con 60% di roccia porosa morta. Le dosi erano 1 litro per 200 litri da cambiare ogni 2 mesi circa in acqua marina (4 nel dolce dove già la usavo). Avevo sempre po4 e no3 a livelli irrisori. Nessuna integrazione batterica ed i pezzi di quella vaschetta (tra cui una bellissima acropora) sono ora nella vasca attuale. Non conoscevo ancora lo zeovit ma mi sono trovato benissimo. Buonanotte!!
rck300, infatti dovrebbe essere uguale perchè quello della actizoo è composto da Clinoptinolite ... mi sembra si chiami zeoclear....
Si, proprio quella...Zeoclear della Actizoo.
Bhè, è da un pò che sento parlare di questi prodotti, e devo dire la verità che sarei tentato a provare, dal momento che non dovrebbe far danno come per il metodo zeovit. Mi informo meglio e vi farò sapere........sempre se Vi interessa.
alexalbe
10-10-2005, 15:04
Allora tutte le zeoliti che si possono utilizzare in acqua marina devono essere costituite da Clinoptinolite. Questa infatti a differenza di altri tipi ha una ridotta affinità per il calcio. La differenza fra i vari tipi sta nella maggior o minor purezza del tipo di zeolite. La zeolite che dovrebbe utilizzare la xaqua sembra avere una purezza molto alta. Ciò dovrebbe comportare la necessità di usare un quantitativo minore e un minor impatto sulla durezza carbonatica. Questo è almeno quello che so.
ma ancora non sono in commercio questi nuovi prodotti?
bisogna aspettare per avere maggiori info?
ALCANTURIDE
10-10-2005, 16:55
Allora tutte le zeoliti che si possono utilizzare in acqua marina devono essere costituite da Clinoptinolite. Questa infatti a differenza di altri tipi ha una ridotta affinità per il calcio. La differenza fra i vari tipi sta nella maggior o minor purezza del tipo di zeolite. La zeolite che dovrebbe utilizzare la xaqua sembra avere una purezza molto alta. Ciò dovrebbe comportare la necessità di usare un quantitativo minore e un minor impatto sulla durezza carbonatica. Questo è almeno quello che so.
grazie alex, molto interessante a questo punto....
chi le sta usando o si accinge a farlo, per favore ci tenga informati, ci interessa (x Vic)
ALCANTURIDE
10-10-2005, 17:01
magari consiglierei ai moderatori di mettere in evidenza questo post, come quello per la biolite, xchè non vada perso....., ma anzi più facilmente visionato ed aggiornato....
teratani
11-10-2005, 01:41
mmm appena arriverà un esperienza di utilizzo lo metterò importante...
ma la xaqua ha un indirizzo web funzionante???????????
quello che ho trovato nella sua pubblicità nn funge...............
Volevo riportare la mia esperienza con il sistema ZEOVIT by ELOS (che sicuramente sarà analogo a questo proposto nel forum).
Premetto che ho usato questo metodo nel precedente acquario con il filtro nato proprio per funzionare con il metodo PURIST (lo zeovit della Elos) quindi sono partito rispettando al 100% le "istruzioni" della casa.
Successivamente ho continuato a seguire alla goccia tutte le indicazioni, cambi d'acqua settimanali e i risultati sono stati stupefacenti. PO4 non misurabili e NO3 a 2 mg/l. Ottimo, considerando che l'acquario era pure ben popolato e che mangiavano abbondantemente!!!
Ho smesso questo metodo poichè ho cambiato acquario comunque sia a brevissimo lo riprenderò.....ho già comprato i prodotti.
In breve l'acquario era da 200 litri (80x50x50)
Usavo 0.5 Kg di zeolite (Elos FiltraM), i rispettivi prodotti RB20 e RB 10, Gli amminoacidi, il plancton e Extra Vitamin al cambio d'acqua. Per ricopiare il metodo zeovit usavo anche Elos Extra iron. Ovviamente in caso di necessità integravo con calcio magnesio e buffer.
L'unico "problema" che ho notato è stato quello del ph perennemente basso (rilevamento fatto con centralina). Il range era 7.6 - 7.9. Ho detto problema tra virgolette poichè qualsisai essere vivente in quella vasca godeva di ottima salute e in un anno di funzionamento non ho avuto il minimo inconveniente.
Gli altri valori chimici erano: KH 8 Ca 440 Mg 1350 Sr 8 I2 0.04 Temp 24 Densità 1024
il mio negoziante ha allestito in questi giorni una vasca ex novo per sperimentare l'utilizzo esclusivo di questi prodotti...ne abbiamo parlato a lungo e mi sembra proprio un bel sistema...ma io direi sistemi...perchè con gli stessi prodotti ci si può accostare ad una conduzione tipo zeovit e ad una tipo "vodka" senza però il rischio di monocolture! Quando il nano sarà spedito ho deciso che li proverò!
alexalbe, il negoziante dovresti conoscerlo, Angelo ... grosseto!
alexalbe
13-10-2005, 23:06
takash:Volevo riportare la mia esperienza con il sistema ZEOVIT by ELOS (che sicuramente sarà analogo a questo proposto nel forum)
Avendo provato e contribuito con la mia esperienza alla gestione del sistema Xaqua posso dirti che non si può considerare simile al sistema Elos. Quest'ultimo utilizza zeolite (lo faceva già zeovit), batteri (lo faceva già zeovit), e alimento per batteri (lo faceva già zeovit). IL sistema Xaqua non utilizza (almeno nella maggior parte delle situazioni) la zeolite, funziona banissimo senza, non utlizza batteri (i 2 prodotti Bio non contengono nessun batterio), utilizza una combinazione equilibrata di più nutrienti e stimolatori batterici. Utilizza 2 miscele di alimenti che permettono il mantenimeto e la crescita sia di coralli duri che molli ma soprattutto utilizza 2 integratori per permettere la sintesi di cromoproteine. Non mi sembra, in verità, molto simile alla Elos. Forse è in parte più simile allo zeovit. Comunque visto che stai vicino a Firenze spero di poterti sentire e parlare con te visto che sei il primo che sento utilizza il metodi Elos con fantastici risultati.
Bhè, è da un pò che sento parlare di questi prodotti, e devo dire la verità che sarei tentato a provare, dal momento che non dovrebbe far danno come per il metodo zeovit. Mi informo meglio e vi farò sapere........sempre se Vi interessa.
un solo accorgimento pero vic
zeovit,non fa danni
solo ci vuole osservazione nel usare i suoi prodotti,specialmente all'inizio,e x un errore iniziale non si puo condannare un metodo che va bene se usato con testa
ciao da blureff
alexalbe
14-10-2005, 00:40
Sono daccordo con te Donatello. Zeovit a differenza di quello che sembrava essere all'inizio è un sistema per esperti che richiede molta attenzione. A me è sempre piaciuto molto anche se sin dall'inizio ho criticato alcuni suoi limiti (vedi alimentazione dei coralli). Credo che l'impostazione da me data di usare il sistema zeovit ed integrare periodicamente un pò di pappone non fosse così sconsiderevole come a detta di qualcuno.
Credo che l'impostazione da me data di usare il sistema zeovit ed integrare periodicamente un pò di pappone non fosse così sconsiderevole come a detta di qualcuno.
quoto, sono assolutamente d'accordo con il tuo pensiero, abbiamo fatto da cavie e alla fine e' venuto fuori con la boccettina del cibo ;-)
x nulla e la vasca che hai tirato fuori ne e la prova
paro sarei curioso e non immagini quanto ,di sapere come la cundurrai la nuova!! #24
ma il bello che forso lo so gia
da parte mia sarei tentato di riusare zeovit,ma ora come ora il risultato che sto ottenendo mi piace e voglio vederne gli sviluppi
ciao da blureff
davide72
14-10-2005, 00:58
io sto provando questi prodotti da circa un mese consigliatomi dal mio negoziante per abbassare i nutrienti mi aveva appunto consigliato bio d e bio p da dare con dosi dimezzate avevo nitrati a 25 e fosfati 0,03 a circa un mese di utilizzo e con mio stupore ho portato nitrati a 2 e fosfati a 0 misurati con test salifert inizialmente mi avevano fatto venire un po di ciano e filamentose ma stanno regredendo a vista d' occhio ho notato adesso una maggiore espansione dei polipi nei coralli molli a mio avviso in vasche con molli e duri bisogna stare molto sotto le dosi perche' a me personalmente in una settimana aveva abbassato notevolmente i nitrati e sinceramente i miei coralli non stavano molto bene tubipora chiusa,euphillia con poca estroflessione,sarcopiton in muta con sinularie annesse mentre vedevo migliorare i duri acropore e mantipore addesso i molli sono ritornati tutti aperti e il negoziante mi ha consigliato di incominciare ad alimentare sempre con la linea xaqua con filtrator per molli e duri poi vi faro' sapere
alexalbe
14-10-2005, 01:10
Davide72 considera che quando i valori dei nutrienti si abbassano, dopo molto tempo che questi sono stati alti, qualsiasi animale risponde al primo impatto negativamente. Lo stasso varrebbe in senso opposto. E' in questo momento che devi integrare con i 2 alimenti perchè il corallo possa sintetizzare composti ad alta energia per il proprio metabolismo. Inoltre ti ricordo che devi togliere tutto ciò che può essere riducente (fondi di sabbia alti, spugne, filtri di sabbia nella sump, ecc.)
davide72
14-10-2005, 01:21
come mai si deve togliere tutto cio' che e' riducente? la sabbia in acquario la ho di un 1cm ma in sump ho uno scompartimento di sabbia corallina alto 13 cm
Scusa Donatello, forse mi sono espresso male, non intendo dire che zeovit crea confusione in vasca, ma da quel che ho visto, molte vasce sono andate....solo per il semplice fatto di aver sbagliato la dose di un boccettino.......Mi pare sinceramente un pò rischioso o no? Oltretutto allora mi viene da pensare che il sistema zeovit sia circoscritto solo a una ristretta cerchia di persone con il pollice blu, correggi mi se sbaglio.
Poi che dire, secondo me il metodo Elos non può essere paragonato al metodo Xaqua, anche perchè nè ho parlato molte volte con Alexalbe, avendo lui usato sia il medoto Elos che il metodo Xaqua e non mi ha mai detto che sia lo stesso, forse non hanno scoperto l'acqua calda con il metodo Xaqua, ma almeno non crea danni in vasca come anche il metodo Elos.........per cui credo che sia un sistema da provare, e per quel che ne sò è anche facile da gestire, almeno avremo altri modi di gestione delle nostre vasche.
Ben vengano i metodi Elos o Xaqua, proviamo e vediamo......
A proposito, unica cosa da dire avendo tra le mani il libretto di istruzioni Xaqua, è quello di avere vasche con una buona illuminazione diciamo da 250Watt in sù e uno skimmer molto performante, mi pare di capire, per avere un'ottima gestione del tutto.
reefaddict
14-10-2005, 09:56
alexalbe, su cosa si basano gli integratori per le cromoproteine?
MarioReef
14-10-2005, 10:22
quale responsabile del sito di www.xaqua.it faccio presente agli utenti di questo forum che questo è in fase di ultimazione. E' già attivo l'indirizzo di posta per qualsiasi necessità di informazioni tecniche.
reefaddict
14-10-2005, 10:41
E' già attivo l'indirizzo di posta per qualsiasi necessità di informazioni tecniche.
Ehm... che sarebbe? .........
MarioReef
14-10-2005, 11:02
info@xaqua.it
alexalbe, quindi praticamente utilizza dei biostimolatori batterici
alexalbe
14-10-2005, 16:05
Bravo Decasei, alimenti e "biostimolatori" che permettono una crescita molto ampia dei ceppi batterici (sembra che non si formino monoculture clonali).
Per Alessandro non so dirti con certezza cosa contengano. C'è sicuramente una componente minerale ed una parte organica così come sembra vi siano complessi vitaminici. Che vi sia una parte minerale sono sicuro perchè pur vendendolo separatamente non si consiglia, anzi si esclude l'integrazione di iodio. Fatto sta che gli animali reagiscono dopo poco tempo con un incremento della colorazione sopratturro delle punte di ricrescita.
Come viene descritto nelle istruzioni per usare questo metodo c'è bisogno di alcuni fattori importanti: Illuminazione e schiumazione. Bene da un mesetto ho sostituito il mio skimmer(come da profilo) e stò provando lo skimmer LG 600/150 che gentilmente mi ha prestato Benny, in attesa di rimettere in piedi la sua vasca, e devo dire che le cose sono molto ma molto migliorate (Non è pubblicità) e come illuminazione ho una plafo 2 x 250 watt e 4 T5 da 54 watt, ora a questo punto sono proprio curioso di provare questo medoto e vedere come e se funziona, anche perchè credo nella persona che me l'ha proposto.
A presto risentirci e postare foto.
allora....la fonte di C....è come l' RB 10 della elos la sospensione batterica è come l' RB 20 sempre della elos, il cibo microincapsulato e come il C1 che guarda caso commercializza sempre la elos, le sostanze che (di solito si metabolizzano più lentamente) non è nientaltro che il C7 sempre commercializzato dalla elos.
Domanda......non è che più di copiare lo zeovit stanno copiando la elos???
Altra domanda...scommettiamo che costa meno dei prodotti elos!!!
Ultima domanda...non è che ormai c'è rimasto poco da inventare ed è più facile scopiazzare gli altri produttori???
E PERCHE' LA ELOS COSA FA ???? REINBUSTA E BASTA,
la Elos scopiazza eccome prodotti di alcune ditte...
tra commercializzare e scopiazzare c'è differenza...
a me Elos piace poco, molto poco...però bisogna essere precisi
la Elos scopiazza eccome prodotti di alcune ditte...
tra commercializzare e scopiazzare c'è differenza...
a me Elos piace poco, molto poco...però bisogna essere precisi
scusa benny, allora sarò più preciso, RIMARCHIARE
una domanda, come mai mi è stato cancellato il mio P.S.????
Ma sinceramente io ho usato i prodotti Elos e ora stò usando i prodotti Xaqua, ma non mi sembrano proprio la stessa cosa.....sono prodotti buoni entrambi, ma non mi pare che siano scopiazzati.....anzi, sono due cose ben distinte.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |