Entra

Visualizza la versione completa : acquario olandese per discus..


giuseppe rametta
08-10-2005, 12:56
Salve a tutti,da circa un anno possiedo una vasca 100*50*50 con 4 discus.
All inizio era scarsamente piantumata poi...vedendo acquari stupendi ho deciso di acquistare un impianto co2 della askoll e delle piante(echino,egeria,sagittaria,limnophila,ceratop teris,crypto brown,bacopa)
L acquario adesso è davvero piacevole...i miei pesciotti sembrano per il momento gradire il tutto...secondo voi potrei avere problemi in futuro?
Grazie in anticipo a chi mi volesse consigliare. ;-)

mmicciox
08-10-2005, 18:47
Nell'acquario che vedi nel mio profilo ho 3 discus adulti e la coppia si riproduce tranquillamente oltre a cerscere per alcuni giorni i piccoli... purtroppo sto ancora cercando di riuscire a svezzarli ma non dispero. E' cos' da due anni e non soffrono nè le piante nè i pesci neppure i discus. Un unico consiglio: inserisci discus adulti i piccoli non crescono abbastanza perchè non puoi alimentarli correttamente con tutte le piante rischi di vedere esplodere i nitrati

giuseppe rametta
08-10-2005, 19:08
Grazie mille...iniziavo a disperare

gian2005
19-11-2005, 11:07
Nell'acquario che vedi nel mio profilo ho 3 discus adulti e la coppia si riproduce tranquillamente oltre a cerscere per alcuni giorni i piccoli... purtroppo sto ancora cercando di riuscire a svezzarli ma non dispero. E' cos' da due anni e non soffrono nè le piante nè i pesci neppure i discus. Un unico consiglio: inserisci discus adulti i piccoli non crescono abbastanza perchè non puoi alimentarli correttamente con tutte le piante rischi di vedere esplodere i nitraticiao.potresti dirmi ache temperatura tieni il tuo acquario?Tutti mi hanno pronosticato morte certa per micranthemum e rotala in una vasca per discus(con elodea che ho già a dimora). la vasca 150x50x60 è partita ieri e vorrei piantare ancora le piante in oggetto.Grazie ciao

giuseppe rametta
19-11-2005, 12:19
29 gradi...come piante ho rotala,echino,sagittaria,ninfea lotus,limnofila sessiliflora e aromatica...tengo pero' l impianto co2...e tutto va benissimo ;-)

gian2005
19-11-2005, 12:50
29 gradi...come piante ho rotala,echino,sagittaria,ninfea lotus,limnofila sessiliflora e aromatica...tengo pero' l impianto co2...e tutto va benissimo ;-)ma per il micranthemum sai dirmi?ho la co2.Grazie ciao

mmicciox
19-11-2005, 19:06
Io a 29 gradi ho anche il micranthemum e la riccia, ma d'estate per un paio di mesi la vasca raggiunge anche i 30 31 gradi. Le uniche piante che soffrono e deperiscono fino a scomparire sono la glossostigma, la limnophila sessiflora, e la pellia (monosolenium tenerum). Tutte le altre nella mia vasca sopportano tranquillamente temp alte

gian2005
20-11-2005, 00:17
Io a 29 gradi ho anche il micranthemum e la riccia, ma d'estate per un paio di mesi la vasca raggiunge anche i 30 31 gradi. Le uniche piante che soffrono e deperiscono fino a scomparire sono la glossostigma, la limnophila sessiflora, e la pellia (monosolenium tenerum). Tutte le altre nella mia vasca sopportano tranquillamente temp alteTi ringrazio,allora ci provo.Secondo te è meglio farle attecchire con una temperatura leggermente più bassa o è ininfluente.Grazie ciao

mmicciox
20-11-2005, 10:30
Ininfluente. #36#

giuseppe rametta
20-11-2005, 15:15
ciao mmicciox,
a me la limnophila sessiliflora resiste anche a 30-31 gradi...si è abituata bene ormai...

gian2005
20-11-2005, 18:39
ciao mmicciox,
a me la limnophila sessiliflora resiste anche a 30-31 gradi...si è abituata bene ormai...Ciao Giuseppe volevo scusarmi per aver approfittato del tuo top, ma il tema mi stava veramente a cuore.Ieri ho provveduto ad inserire le nuove piante e spero in bene.Scusa ancora ciao

mmicciox
20-11-2005, 18:40
Io credo che proprio questo è il senso del forum. ormai su Internet si trova ogni informazione possibile e così pure nella letteratura specializzata che esiste per qualsiasi livello dal principiante all'esperto. Invece noi possiamo scambiarci esperienze concrete che possono contraddire quello che comunemente o la maggior parte delle volte accade eventualmente cercando di spiegarci come mai

SURFING
22-11-2005, 18:50
Salve ragazzi,
anche io ho una vasca con discus ed impianto di co2 ed anche a me
piacerebbe inserire molte piante ma credevo che con temperature che oscillano tra 30 e 31 gradi ciò fosse praticamente impossibile.
Ora la vostra esperienza mi entusiasma e mi fa venir voglia di tentare!!!
Potreste dirmi quale tipo di micranthemum, rotala, sagittaria avete già sperimentato con successo??.....inoltre dove potrei trovare una foto di ninfea lotus.
grazie
#28 #28 #28 -28

mmicciox
22-11-2005, 19:39
Micranthemum umbrosum, sagittaria teres, rotala rotundifolia red

gian2005
22-11-2005, 21:48
Salve ragazzi,
anche io ho una vasca con discus ed impianto di co2 ed anche a me
piacerebbe inserire molte piante ma credevo che con temperature che oscillano tra 30 e 31 gradi ciò fosse praticamente impossibile.
Ora la vostra esperienza mi entusiasma e mi fa venir voglia di tentare!!!
Potreste dirmi quale tipo di micranthemum, rotala, sagittaria avete già sperimentato con successo??.....inoltre dove potrei trovare una foto di ninfea lotus.
grazie
#28 #28 #28 -28Ciao. La foto la trovi in acquaingros. Auguri ciao.

SURFING
23-11-2005, 15:21
;-) Grazie per l'aiuto amici!!....vorrei chiedervi un'altra cosa:
esiste qualche pianta simile alla glossostigma, molto bassa (da primo piano) che tolleri i 30° ?
ciao
#28 #28 #28 -28

giuseppe rametta
23-11-2005, 16:51
:-D Gian2005...ma scherzi???anzi piu' siamo meglio è...io ho inserito pure una ninphea louts....regge benissimo e cresce alla grande...per il resto le echino fanno la loro parte(hanno bisogno solo di un buon fondo fertilizzato) :-D

gian2005
23-11-2005, 16:59
:-D Gian2005...ma scherzi???anzi piu' siamo meglio è...io ho inserito pure una ninphea louts....regge benissimo e cresce alla grande...per il resto le echino fanno la loro parte(hanno bisogno solo di un buon fondo fertilizzato) :-DGrazie Giuseppe e concordo con te le echino sono grandiose!!!

giuseppe rametta
23-11-2005, 17:47
figurati,è sempre bello scambiare opinioni su quest hobby STUPENDO!!! #36#

raffacol
14-12-2005, 10:32
mi intrometto....
è normale che da quando ho messo i discus in vasca la mia egeria a 30° si stia spappolando????
o è un problema di fertilizzazione? o di luce? ho anche la co2...

mmicciox
14-12-2005, 20:22
L'egeria è una pianta da climi temperati penso proprio abbia caldo -b06