Visualizza la versione completa : elos svc
Ciao ragazzi,
qualcuno mi può indcare le dosi di somministrazione del plancton ELOS SVC?
veliero73
08-10-2005, 00:15
Io ne davo mezza bustina per una vasca da 400 lt mediamente popolata da molli una volta a settimana ;-)
Io ne davo mezza bustina per una vasca da 400 lt mediamente popolata da molli una volta a settimana ;-)
ok ma tieni sott'occhio i Po4 e No3 ;-)
veliero73
08-10-2005, 01:24
Io ne davo mezza bustina per una vasca da 400 lt mediamente popolata da molli una volta a settimana ;-)
ok ma tieni sott'occhio i Po4 e No3 ;-)
Esatto, mi ero dimenticato di dirtelo... ;-)
redstile
08-10-2005, 13:14
Le istruzioni consigliano un certo numero di cucchiaini di quelli inseriti nella confezione in base ai litri ne utilizo lametà della dose consigliata dalla Elos in 450 lt
1/2 bustina ??? non è un po esagerata #07 è fonte sicura di Po4
Red stile anchio ho 450 l netti, le istruzioni dicono un cucchiaino da 0,4 ogni 30 litri, quindi tu ne usi 0,20 ogni 30 litri?
RobyVerona
09-10-2005, 01:35
Bassi ragazzi... L'SVC è un buon prodotto ma inquina da morire. Nella mia vasca da profilo doso un cucchiaino piccolo 2 volte a settimana. Mezza busta in 400 lt mi sembra davvero un infinità.
Vi dico una cosa.. io davo 1 max 2 cucchiaini piccoli una volta alla sett, per sbaglio un giorno mio fratello (mentre io ero in vacanza) ha dato piu di metà busta -04 risultato tutti i pesci e 2 lismata morti #07 e invertibrati salvati per miracolo con un pronto intervento del mio negoziante che ha fatto quasi un cambio totale di acqua !!
Se ci penso piango anche ora :-(
il riccio diadema perse tutti gli aghi ,(mi immagino quanto avra patito :-( ) per furtuna col passare dei giorni si è ripreso ed è tuttora con me..
redstile
09-10-2005, 15:22
Red stile anchio ho 450 l netti, le istruzioni dicono un cucchiaino da 0,4 ogni 30 litri, quindi tu ne usi 0,20 ogni 30 litri?
purtroppo le istruzioni danno dosaggi esagerarti, non capivo la fonte dei fosfati in vasca poi ho dimezzato le dosi e utilizzo il cucchiino dalla parte piu piccola oggi do al max 1 volta la sett. 10 cucch piccoli sciolti in ro
Passate a H&S Marine Deluxe decisamente meglio....
poi potete completare con Kent Phytomax e Zoomax.....
danno molti meno problemi di inquinamento e sono molto meglio.....
nightrider
10-10-2005, 14:08
H&S Marine Deluxe
beh......
son due cose diverse direi Malpe
l'SVC è fonte di cattura anche per organismi tipo Caulastrea,Trachiphillya,Tubastrea,(Forse...Montip ora a polipo un pò grandicello)
di sicuro.......ottimo ma inquina e non poco......da dosare con cautela
infatti va integrato con i Kent....
con svc ho sempre avuto problemi ormai sono 4 mesi che sono passato a H&S e Kent e non ci sono paragoni anche sui molli e lps che ho in vasca la trachiphyllia tira fuori pilipi che prima assulutamante non espandeva.....
a mio avviso da provare.....
poi per tubastrea il discorso è a parte.....la sua alimentazione è complessa e a mio avviso non è sufficiente Elos Svs ma è un'altro discorso......
nightrider
11-10-2005, 09:48
D'accordissimo con te Malpe.
Tubastrea l'ho avuta nel nano
son stato costretto a venderla perchè la sua alimentazione era impegnativa (ma molto appagante)
ed i valori nel nano erano sempre in altalena....purtroppo.
ora....quasi quasi....nel 200 litri una foresta di fiori gialli........ #21
sono molto interessato ai Kent sostitutivi dell'SVC.....mi dai qualche info???
nightrider,
a mio avviso sono ottimi prodotti molti li stanno provando e si stanno trovando bene....basso inquinamento i coralli stanno alla grande con bei colori....
io doso giornalmente H&S Marine Deluxe e a giornio alterni kent Phytomax, Zoomax e Chromamax.....oltre a essere più conveneiti di Elos Svs sono microorganismi e quindi indicati per sps organismi filtratori insomma un po' tutti.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |