Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario marino


Tommaso
07-10-2005, 18:34
Ciao a tuttti,
dopo 15 anni d'acquario dolce stò valutando la possibilità di allestire un acquario marino....
Non sono tanto propenso ad ascoltare le soluzioni di 100 negozianti i quali la maggior parte mirano ahime a farmi comprare 3000 attrezzature che poi non servono, quindi chiedo gentilmente a voi esperti del marino a darmi una mano con qualche dritta.
Il mio progetto è craeare un acquario con pesci e invertebrati non molto esigenti essendo il mio primo marino.
Come vasca ho un Delta130 dell'Euroaquarium(se non sbaglio!) e se è possibile (ditemelo voi) vorrei lasciare il coperchio...
Il TOPIC è questo: quali attrezzatre voi comprereste e che tipo di allestimento? Come potrà essere un preventivo per avviare questo acquario per un neofita che tenta per la prima volta un esperienza col marino?
Spero che molti di voi mi diano un parere in base alle proprie esperienze di acquariologia.... GRAZIE

fabio846
07-10-2005, 20:24
dicci almeno la capienza della vasca........
comunque le basi sono sempre le stesse,
metodo berlinese
Schiumatoio
rocce vive in rapporto 1 Kg ogni 5 l
buon movimento in rapporto 10/20 volte il volume
buona illuminazione, HQI se possibile, altrimenti rinunci a parecchi animali
le altre cose in base a cosa vuoi tenere
Comunque una buona lettura, anche sul forum, è consigliabile, approfondisci i vari argomenti e vedrai che partirai bene

Tommaso
07-10-2005, 23:26
l'acquario è un angolare di 130litri lordi!
Non voglio allevare coralli super esigenti vorrei un acquario da principiante!!!!
Inoltre vorrei se è possibile tenerlo chiuso (visto che animali con super esigenza di luce non voglio tenerli) e senza sump....è possibile o no?

skylondon
07-10-2005, 23:39
Con il coperchio è assolutamente fattibile io ho un 520 litri con coperchio e ottima illuminazione data da 4 T5.
Per quello che è la sump...beh tutto relativo.Qui va molto l'idea del berlinese con annessa sump e schiumatoio POTENTISSIMO (io così per ora mi ci trovo bene) però volendo si sono in commercio schiumatoi che sono "appendibili" esternamente ma con il tuo angolare credo che sarà difficile usarne di questo tipo visto che teoricamente hai un solo lato visibile e rovinarne la vista con lo schiumatoio, beh non mi pare il massimo #07 ; ci sono poi schiumatoi come quello tunze che sono immergibili in acqua ma credo che avrai poi problemi con il coperchio #24 ...insomm la sump mi sa che non va per nulla male anche nel tuo caso ;-)

Apter_71
07-10-2005, 23:46
dicci almeno la capienza della vasca........
comunque le basi sono sempre le stesse,
metodo berlinese
Schiumatoio
rocce vive in rapporto 1 Kg ogni 5 l
buon movimento in rapporto 10/20 volte il volume
buona illuminazione, HQI se possibile, altrimenti rinunci a parecchi animali
le altre cose in base a cosa vuoi tenere
Comunque una buona lettura, anche sul forum, è consigliabile, approfondisci i vari argomenti e vedrai che partirai bene

quoto

Benny
07-10-2005, 23:50
puoi..ma impazzisci e parecchio..

inoltre il risultato sarebbe mediocre sia come resa che come estetica...

dove ti servi a Firenze ??

Tommaso
08-10-2005, 01:52
Mi servo...... perora col marino non ho ancora iniziato.... però Benny se conosci un buon negoziante di fiducia mi farebbe piacere, io per il dolce mi servivo a quello davanti torregalli non so se lo conosci.... ce poi quello di via dell'olivuzzo (se nn sbaglio) a Soffiano che per il marino mi sembra messo bene.......
A proposito della sump, la posso ricavare con un vecchio acquarietto di 35 l (50x30x40)?

fabio846
08-10-2005, 10:33
Visto che hai un acquario angolare, cerca qualcuno che ti faccia i fori per la tracimazione, esteticamente sarebbe ideale, con il vantaggio di piu' spazio in vasca. Per la sump, credo che sia un po' piccola la vasca in tuo possesso, ma con poco te la fai come vuoi tu, chiedi a Rabbi

Benny
08-10-2005, 23:05
l'acquario è un angolare di 130litri lordi!
Non voglio allevare coralli super esigenti vorrei un acquario da principiante!!!!
Inoltre vorrei se è possibile tenerlo chiuso (visto che animali con super esigenza di luce non voglio tenerli) e senza sump....è possibile o no?

la vasca angolare va bene..

però...

aprila..spendi meno con una plafo sospesa che con tutto l'impianto per 4 T5..veramente !!

poi compera un over-flow della Tunze e mettilo sul dietro....sotto una vasca più grande possibile..almeno 60x30x40..dentro schiumatoio e pompa di risalita

per iniziare.. schiumatoio da sump ( H&S, LG )..pompa di risalita Eheim 1250, circa 20/30 kg di rocce vive..impianto a osmosi, sale buono ( Elos, Istant Ocean , tropic marin..etc.. )..2 pompe di movimento...una plado sospesa 1 x 150 + tubi blu

guarda sull'usato..ci osno molte occasioni

il negozio a Soffiano è validissimo..vai tranquillo....

Tommaso
09-10-2005, 15:37
Cavolo.... sono andato in garage a controllare l'angolare e mi sono accorto che ci sono dei bei graffioni proprio sul vetro anteriore....non so più cosa fare, l'estetica ne va a risentire, magari compro un altro acquario...
PS benny allora dici proprio che non posso usare l'altro acquario come sump?50x30 x40 troppo piccolo?

Benny
10-10-2005, 17:30
la sump va bene...

orientati su una vasca classica 80x50x50...con sump di 50x30x40...viene meglio..rimangono le altre regole

Discolo
10-10-2005, 17:32
Ti ha già detto tutto Benny.... ;-)