Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento akadama


koilos
07-10-2005, 13:21
Vi posto le foto della mia nuova vaschetta 60 x 35 70 lt c.ca, l'allestimento e' ancora incomplet, ve lo posto perche' domani sara' il mio ultimo giorno di lavoro, andro' ( finalmente ) in ferie per due settimane e quindi ci rivedremo a fine ottobre!

La vasca e' una askoll ambiente a cui ho modificato il coperchio: monta 3 neon 15w. Il fondo e' realizzato secondo la teoria di acquario naturale: cavetto riscaldante, argilla, pomice bruna, pozzolana e akadama in quantita'.
Ieri ho finito di piantumare la glosso, non sono molto convinto del legno sulla sinistra, probabilmente lo sostituiro' con un boschetto di tennellus, la mandata del filtro vorrei coprirla utilizzando della sagittaria e magari un paio di steli di eustralis....vedremo, ho due settimane per modificarlo a mio piacimento!

Come sempre critiche e consigli da parte vostra sono sempre ben accetti!!

uffi
07-10-2005, 13:24
beh mica male...aspettiamo che il glosso cresca bene #22

klinsky
07-10-2005, 14:09
ma le foto?????

koilos
07-10-2005, 14:14
provo a reiserirle:

koilos
07-10-2005, 14:19
beh mica male...aspettiamo che il glosso cresca bene


Vista una precedente esperienza ti diro' che fra' due settimane avro' gia' un bel pratino... #36# #36#

ReK
07-10-2005, 14:31
niente male

Alex Carbonari
07-10-2005, 16:06
si presenta molto bene, bravo #25
con la glosso sarà tutta un'altra cosa!

Paguro°
07-10-2005, 23:53
Molto bello, complimenti :-) !

weiss75
08-10-2005, 01:49
molto bello
#25 #25
ma lo sfondo è 3D? esterno/interno? dettagli? :-))
cmq davvero bello
lo sfondo è fantastico colori bellissimi ... effettivamente molto naturale
#25

uffi
08-10-2005, 12:12
si infatti lo sfondo roccioso rende molto...credo cmq sia un poster

koilos
08-10-2005, 12:49
si infatti lo sfondo roccioso rende molto...credo cmq sia un poster


Confermo, e' un poster attaccato al vetro posteriore #36# #36#

uffi
08-10-2005, 12:51
molto bello #25

uffi
08-10-2005, 12:53
molto bello #25

marco87
08-10-2005, 12:53
già fichissimo lo sfondo...

x quanto riguarda l'allestimento avrei fatto più alto il fondo dietro...visto cosi sembra uniforme...

koilos
08-10-2005, 12:53
Ragazzi, vi ringrazio per i complimenti!
C'e' qualcuno che ha qualche idea per migliorarlo?

koilos
08-10-2005, 13:01
x quanto riguarda l'allestimento avrei fatto più alto il fondo dietro...visto cosi sembra uniforme...


In realta' e' gia' cosi': si parte da un'altezza di c.ca 25 cm in fondo a sx per arrivare a c.ca 4cm davanti a dx, probabilmente e' la radice a sinistra che maschera l'effetto, sono sempre piu' decisa a toglierla.....

marco87
08-10-2005, 13:36
25 cm?? -05

quella nella retina è riccia? :-)

koilos
08-10-2005, 13:38
quella nella retina è riccia?


No, e' pellia, voglio provare se riesco a fare un pratino con il monosolenium piuttosto che con la riccia.... vediamo se attecchisce all'ardesia....

ilgio
20-10-2005, 12:40
Ragazzi, vi ringrazio per i complimenti!
C'e' qualcuno che ha qualche idea per migliorarlo?

io avrei fatto un fondo molto + alto dietro.
in particolare avrei create due colline laterali a formare un "sentiero" dove far crescere la Glosso.
avrei delimitato il "sentiero" con quelle rocce (con muschio, o riccia o pellia?) e i tronchi.
su una collinetta avrei fatto tutta stellata, ma coperta davanti con il microsorum.
sull'altra collina invece tutte le altre.
non so se sono riuscito a spiegarmi ma ti metto una foto.
se puoi mi mandi una foto di come hai piantato la Glosso che tra un pò devo farlo anche io?
pensavo di ordinarne 10 vasetti su Acquaingros per il nuovo acquario e così saprei come piantarla.
grazie

Tribal
20-10-2005, 16:17
Bella! Molto bella! Aspettiamo che il pratino cresca...
Una cosa ti posso dire... Vedo che hai una vasca amazzonica, ma lo sfondo (con il muro di pietre) è del biotopo africano.
Ad esser pignoli non li vedrei bene! Metterei uno sfondo nero.
E' solo un mio parere.

koilos
20-10-2005, 21:57
io avrei fatto un fondo molto + alto dietro.
in particolare avrei create due colline laterali a formare un "sentiero" dove far crescere la Glosso.
avrei delimitato il "sentiero" con quelle rocce (con muschio, o riccia o pellia?) e i tronchi.
su una collinetta avrei fatto tutta stellata, ma coperta davanti con il microsorum.
sull'altra collina invece tutte le altre.
non so se sono riuscito a spiegarmi ma ti metto una foto.
se puoi mi mandi una foto di come hai piantato la Glosso che tra un pò devo farlo anche io?
pensavo di ordinarne 10 vasetti su Acquaingros per il nuovo acquario e così saprei come piantarla.
grazie


E' una bella idea, ma otmai e' tardi ( se me lo dicevi prima... :-D ) per la glosso ho usato delle pinzette e taanta pazienza!!!

Tribal
21-10-2005, 01:21
Le glosso con fondo akadama è un impresa a dir poco ardua...la pazienza non so se l'avrò. Come lo hai piantumato senza che questi su galleggiando? Lo hai preso a mazzetto in vasino e poi hai preso uno a uno...? O cos'altro?

koilos
21-10-2005, 11:23
Le glosso con fondo akadama è un impresa a dir poco ardua...la pazienza non so se l'avrò. Come lo hai piantumato senza che questi su galleggiando? Lo hai preso a mazzetto in vasino e poi hai preso uno a uno...? O cos'altro?


No, la glosso l'ho presa da un'altra delle mie vasche, era gia' stolonata, ho separato i vari rizomi ( in pratica un taglietto ogni coppia di foglie ) e poi con la pinzetta ho inserito le varie sezioni nel substrato....
Contrariamente a quanto si pensi, nell'akadama e' piu' facile piantumare la glosso , o comunque piante di piccole dimensioni che non quelle un po' piu' grandi....