weiss75
07-10-2005, 11:15
Salve a tutti,
volevo sottoporre un argomento importantissimo che sicuramente
interessa moltissimi acquariofili: Il CIBO VIVO …
Consultando vecchi topic, ho letto dell’allevamento dei Naupli di Artemia salina, delle Dafnie e dei lombrichi
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=9053&postdays=0&postorder=asc&highlight=schiuditoio+artemie
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17865&postdays=0&postorder=asc&highlight=dafnie
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17081
Bene ho da sottoporre alcune domande a chi ha sviluppato tali argomenti
Per le ARTEMIE qui nella sez. fai da te, ho visto la realizzazione dello schiuditoio con la campana porta CD,
confrontandolo con quelli commerciali ho notato che mentre in quello “artigianale” si va ad oscurare la parete
nei secondi viene spesso inserita una lampada per favorire la schiusa delle cisti …
http://www.professionaldiscus.it/schiudit.htm
Perché? Come mi devo comportare? Volendo fare un “allevamento” basta far crescere i naupli ed aspettare che si riproducano (chiaramente in tal caso vanno alimentati), giusto?
Per le DAFNIE, ho compreso che la difficoltà sta nel reperire l’inoculo … ma poi mi è parso di capire che fatto ciò
sono più facili da riprodurre, e per loro basta semplicemente una vaschetta, che può essere tenuta anche all’aperto,
sopportano meglio temperature inferiori ai 20 °C, giusto?
I LOMBRICHI non mi interessano ma possiamo parlarne comunque. -11
Ma infine vorrei capire per i nostri pesci cosa è meglio?
Meglio dafnie o Artemie?
Da quel che ho capito i naupli di artemia sono migliori per gli avannotti …
anche se mi chiedo “sono abbastanza piccoli?”
Ed infine per le artemie meglio iniziare con le uova da schiudere o con adulti?
Qui si trovano artemie, dafnie, larve zanzare ecc. vivi:
http://lnx.petingros.it/catalog/index.php?cPath=21_22_23_126
Grazie :-))
volevo sottoporre un argomento importantissimo che sicuramente
interessa moltissimi acquariofili: Il CIBO VIVO …
Consultando vecchi topic, ho letto dell’allevamento dei Naupli di Artemia salina, delle Dafnie e dei lombrichi
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=9053&postdays=0&postorder=asc&highlight=schiuditoio+artemie
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17865&postdays=0&postorder=asc&highlight=dafnie
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17081
Bene ho da sottoporre alcune domande a chi ha sviluppato tali argomenti
Per le ARTEMIE qui nella sez. fai da te, ho visto la realizzazione dello schiuditoio con la campana porta CD,
confrontandolo con quelli commerciali ho notato che mentre in quello “artigianale” si va ad oscurare la parete
nei secondi viene spesso inserita una lampada per favorire la schiusa delle cisti …
http://www.professionaldiscus.it/schiudit.htm
Perché? Come mi devo comportare? Volendo fare un “allevamento” basta far crescere i naupli ed aspettare che si riproducano (chiaramente in tal caso vanno alimentati), giusto?
Per le DAFNIE, ho compreso che la difficoltà sta nel reperire l’inoculo … ma poi mi è parso di capire che fatto ciò
sono più facili da riprodurre, e per loro basta semplicemente una vaschetta, che può essere tenuta anche all’aperto,
sopportano meglio temperature inferiori ai 20 °C, giusto?
I LOMBRICHI non mi interessano ma possiamo parlarne comunque. -11
Ma infine vorrei capire per i nostri pesci cosa è meglio?
Meglio dafnie o Artemie?
Da quel che ho capito i naupli di artemia sono migliori per gli avannotti …
anche se mi chiedo “sono abbastanza piccoli?”
Ed infine per le artemie meglio iniziare con le uova da schiudere o con adulti?
Qui si trovano artemie, dafnie, larve zanzare ecc. vivi:
http://lnx.petingros.it/catalog/index.php?cPath=21_22_23_126
Grazie :-))