Visualizza la versione completa : Jack Dempsey
Salve ragazzi,
Qualcuno ha mai allevato questo ciclide (Nandopsis octofasciatum)?? So che è "pugile", vorrei provare ad allevarlo con gli astronotus....
Oppure con i Amphilophus (Cichlasoma) cyanoguttatum.
Cosa mi suggerite??
Grazie
Salve ragazzi,
Qualcuno ha mai allevato questo ciclide (Nandopsis octofasciatum)?? So che è "pugile", vorrei provare ad allevarlo con gli astronotus....
Oppure con i Amphilophus (Cichlasoma) cyanoguttatum.
Cosa mi suggerite??
Grazie
Non e' nandopsis ma "Cichlasoma". Dovrebbe avere un genere tutto suo, monospecifico. Per allevarlo con astro e cyano dovresti avere almeno 2000 litri di vasca e comunque rimane piu' piccolo degli altri 2. Anche i valori dell'acqua sono molto diversi. Durissima per il cyano, media/dura per l'octo e tenera per l'astro (che e' sudamericano).
Ciao Enrico
fastfranz
07-10-2005, 11:54
Io ne ho avuto uno. Recuperato semiagonizzante in un negozio, cui lo avevano "restituito": qualcosa come 20 cm di pesce in 40 litri d'acqua (e dovetti anche pagare qualche euro)!!! -71 -71 -71
Era soprannominato "Brigante"... Un giorno cercai di inserire nella vasca un Ancistrus (maschio, adulto): provò ad ingoiarlo sano (partendo dalla testa) e "sputò" solo sentendo le "spine" dell'altro, dopo di che NON lo filò più ma credo dica molto sul tipo ... ;-) ;-) ;-)
La sua storia (con qualche foto) è qui:
http://www.malawicichlidhomepage.com/other/nandopsis_octofasciatum.htm
Approposto ... bei "buzzurri" hai in vasca! #70 #70 #70
Non e' nandopsis ma "Cichlasoma". Dovrebbe avere un genere tutto suo, monospecifico. Per allevarlo con astro e cyano dovresti avere almeno 2000 litri di vasca e comunque rimane piu' piccolo degli altri 2. Anche i valori dell'acqua sono molto diversi. Durissima per il cyano, media/dura per l'octo e tenera per l'astro (che e' sudamericano).
Ciao Enrico
Grazie per l'aiuto Enrico,
io vorrei prendermi una vasca da 180x70x60, poco + di 700litri, con astronotus. Quale altre specie potrei allevare?
Ciao
ps. ho visto il Blue Dempsey.... è fantastico!!!
[quote="peppel
Grazie per l'aiuto Enrico,
io vorrei prendermi una vasca da 180x70x60, poco + di 700litri, con astronotus. Quale altre specie potrei allevare?
[/quote]
L'astronotus nonostante la taglia rimane meno aggressivo dei centroamericani. Io non mischierei i 2 semicontinenti. Comunque potresti tenere anche dei salvini. Cyanoguttatum, citrinellum e carpintis in acquario diventano molto grossi e aggressivi (il dominante tende ad uccidere tutti).
Ciao Enrico
e del sudamerica quale mi consiglieresti (sempre pesci sui 20cm)?
e del sudamerica quale mi consiglieresti (sempre pesci sui 20cm)?
Di aggressivi o mediamente aggressivi in sud america non ce ne sono quasi per niente. Il festae diventa troppo grosso mentre potresti valutare il rivulatus. Oppure per rimanere negli stessi bacini dell'astronotus qualche crenicichla medio/grossa.
Ciao Enrico
e se provassi con i parapetenia festae e ostronotus??
e se provassi con i parapetenia festae e ostronotus??
E' sempre meglio non mettere l'astronotus con ciclidi aggressivi. Inoltre il festae in acquario raggiunge facilmente i 40/50 cm..
Ciao Enrico
Il festae diventa troppo grosso mentre potresti valutare il rivulatus.
Ciao Enrico
Intendevi il Aequidens rivulatus?? ma anche questo diventa bello grosso??
[quote=malawi]
Intendevi il Aequidens rivulatus?? ma anche questo diventa bello grosso??
DIpende da quale rivulatus e' comunque fra i 15 e i 30 cm..
Ciao Enrico
DIpende da quale rivulatus e' comunque fra i 15 e i 30 cm..
cioè???
tu mi avevi detto che potevo valutare il rivulatus.....
e io ti ho chiesto se intendevi il "Aequidens rivulatus"...
scusami se non mi è chiaro.
scusami se non mi è chiaro.
Ci sono diverse varieta' o diverse specie di rivulatus, con aggressivita' e taglie diverse. Se cerchi nei topic passati ci sono buone indicazioni sulle varie specie.
Ciao Enrico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |