Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento vascha 80x50x50....help


chicco83
06-10-2005, 20:02
Preso dalla malattia del marino vorrei allestire una vasca 80x50x50, con sump sottostante (60X35x30), dedicata all' allevamento di LPS e SPS facili.
Mi servirebbe un consiglio sulla parte tecnica:

1- Quale schiumatoio (sarei indirizzato verso LG)?

2- Quanti watt della luce hqi (150 potrebbere bastare)?

3- Quale portata dovrebbero avere le pompe di movimento e quella di risalita?

Grazie anticipatamente per l' aiuto.

gbuccino
06-10-2005, 20:33
schiumatoio lg400
watt 150 hqi possono andare bene
movimento almeno 3000 lt/h (il tuo acquario è circa 160 litri) * 20 volte
risalita potrebbe andare un hydor l35 cirac 1700 lt/h

malpe
07-10-2005, 10:40
luce 250w
e movimento prendi 2 wave marea da 2400l/h e le fai funzionare alternate....

max81
07-10-2005, 10:55
1- lgs400 o 500 dipende da come popolerai la vasca
2- 1x250w + 2x24 t5
3- movimento 2 marea da 3200l/h alternate risalita eheim 1250

Discolo
07-10-2005, 11:31
1- lgs400 o 500 dipende da come popolerai la vasca
2- 1x250w + 2x24 t5
3- movimento 2 marea da 3200l/h alternate risalita eheim 1250

Come pompe puoi anche prendere le Power Head da 1200...tre e sicuramente avrai più movimento rispetto alle marea...e spendi anche meno... ;-)

max81
07-10-2005, 14:56
non la penso come te... prima usavo 4 ph 2 da 1200 e 2 da 1800 litri ora su una vasca di 200 litri
ora sono passato alle marea da 3200 l/h il movimento è molto migliorato ed anche l'estetica e i consumi(2 pompe in meno)

red105
07-10-2005, 20:17
due tunze 6060 alternate ;-)

chicco83
11-10-2005, 01:20
ma secondo voi con una 150w non riesco proprio a tenerci qualche sps?

Benny
11-10-2005, 08:03
250 watt minimo..ma anche 400 se pensi alle acropore

risalita Ehein 1250

schiumatoio LG 400 o 500

2 pompe Stream da 6000 o 2 Turbelle da 3000

LGAquari
11-10-2005, 09:10
Preso dalla malattia del marino vorrei allestire una vasca 80x50x50, con sump sottostante (60X35x30), dedicata all' allevamento di LPS e SPS facili.
Mi servirebbe un consiglio sulla parte tecnica:

1- Quale schiumatoio (sarei indirizzato verso LG)?

2- Quanti watt della luce hqi (150 potrebbere bastare)?

3- Quale portata dovrebbero avere le pompe di movimento e quella di risalita?

Grazie anticipatamente per l' aiuto.

Tieni presente che proprio in questi giorni sto vendendo la mia vasca 80x50x50 che mi ha fatto compagnia in casa negli ultimi 16 mesi (devo cambiare casa a breve e mi "ritaglierò" uno spazio più grande per la vasca).
Molli, lps e montipore con 150w vanno benissimo ma ancora meglio con 250w. Il consiglio è di cominciare con 150w e poi, eventualmente, passare in secondo momento alla 250.
Visto che si tratta di una vasca mista ti consiglio uno schiumatoio molto efficiente e soprattutto rapido nell'eliminare le sostanze tossiche emesse dai molli, tipo l'LGs600 o l'AP600. Usa spesso anche il carbone (io lo tengo fisso in quanto ho in vasca varie specie di palithoa e simili).
E' una dimensione di vasca molto interessante che ti darà molte soddisfazioni.

casino
11-10-2005, 15:32
quoto Geppy
nella mia ho 4 PH da 1.000lt/h, non conosco le Marea (ex Seio) però vedo che Max81 le consiglia caldamente
come pompa di risalita una Eheim 1250 è l'ideale
skimmer LG400 o TF1000 multi
riscaldatore Jager 200w
per il raffreddamento 4 ventole da pc orientate sul pelo dell' acqua
plafo 1x150 +2x24T5 se vuoi cominciare con molli e altri animali meno esigenti, altrimenti 1x250w và più che bene
sump open space
filtro a letto fluido con PH 1.200lt/h per resine da utilizzare soprattutto nei primi periodi
carbone di buona qualità fisso da cambiare una volta al mese
rocce vive 35 kg
per iniziare niente fondo di corallina che ti facilita l' aspirazione dei sedimenti delle rocce da spurgare, altrimenti puoi passare subito ad un DSB di 10cm ca (nella tua pozza ne servirebbero ca 50-55kg)