PDA

Visualizza la versione completa : non me ne ero proprio accorta


lyla
06-10-2005, 19:51
dato che era un pò che non vedevo girare la mia femmina di apistogramma borelli mi sono messa a osservare la radice scelta come tana(perchè la noce di cocco appositamente acquistata e ricoperta di muschio non era di suo gradimento -28d# ),e sorpresone vedo delle cose strane muoversi.... un branchetto di avannotti !! :-)) :-))
non mi ero manco accorta del corteggiamento,anzi vedevo solo lei che mazzuolava lui!cmq i piccolini,saranno una decina,sono lunghi mezzo centimetro e nuotano vicino alla radice!
ora come mi comporto?cosa gli dò da mangiare?
la vasca è un mirabello 30 con ospiti la coppia di borelli e delle caridinie

Ozelot
06-10-2005, 20:03
Innanzitutto complimenti !!!!

Potresti iniziare a dare loro mangime secco finissimo spruzzandoglielo vicino con una siringa....
Se sono sufficentemente grandi ti direi di cominciare a preparare lo schiuditoio per l'artemia..... ;-)

lyla
06-10-2005, 20:07
infatti ora ho sminuzzato delle scagliette,le ho allungate con acqua, aspirate con una siringa e spruzzate lì vicino...ma non sò cosa gli possa essere arrivato!
domani mi attrezzo per lo schiuditoio,ma quante volte al giorno devo dargli la pappa?da quanto siano nati non ne ho idea,non mi ero accorta di nulla,sò solo che sono lunghi mezzo centimetro circa....

Apistomassi
06-10-2005, 23:34
>e sorpresone vedo delle cose strane muoversi.... un branchetto di
>avannotti !! :-)) :-))

Ma complimentiii !!!!!!!!!!!!

>non mi ero manco accorta del corteggiamento,anzi vedevo solo lei che
>mazzuolava lui!cmq i piccolini,saranno una decina,sono lunghi mezzo
>centimetro e nuotano vicino alla radice!

Devi iniziare ad alimentarli con dosi massicce di naupli di artemia fin dal primo giorno di nuoto libero , altrimenti se sei fortunata ti se ne salvano giusto un paio
Procurati uno schiuditoio ... che per lo meno ti starà bene per la prossima volta

>ora come mi comporto?cosa gli dò da mangiare?

Nulla può sostituire l'artemia , se ne salva qualcuno solo se l'acquario è vecchio ed un po' sporco , lì gli avannotti trovano qualcosina , ma non sperare in miracoli.
Mandi Massi

lyla
06-10-2005, 23:59
domani me lo procuro,nel caso andrà bene per la prossima volta,purtroppo non mi ero accorta di nulla :-( ,lei era diventata gialla ma cacciava sempre via il maschio!
sono però contenta perchè mi sembra che la mamma li curi bene,stà sempre nella tana,caccia via il maschio e le caridinie e prima ho visto che ha inghiottito un piccolino che si era allontanato e l'ha riportato in mezzo agli altri....quindi con un pò di esperienza penso diventerà una brava apistomamma! :-))
per i naupli,oltre a spegnere la pompa prima di darli e riaccenderla un quarto d'ora dopo,quante volte al giorno vanno somministrati?

grazie

Apistomassi
07-10-2005, 02:20
>domani me lo procuro,nel caso andrà bene per la prossima
>volta,purtroppo non mi ero accorta di nulla :-( ,lei era diventata gialla
>ma cacciava sempre via il maschio!

Fino a quando non crescono un pochino non gli permette di avvicinarsi.

>sono però contenta perchè mi sembra che la mamma li curi bene,stà
>sempre nella tana,caccia via il maschio e le caridinie

Sei stata fortunata a trovare una buona femmina , adesso con un po' di esperienza di mamma lei ed un po' di esperienza di allevatrice tu , accrescerete un sacco di piccoli

>e prima ho visto
>che ha inghiottito un piccolino che si era allontanato e l'ha riportato in
>mezzo agli altri....

Approfitta ad osservarla attentamente , guarda come li dirige con il momvimento delle pinne , come li fa "cadere a terra" in caso di pericolo e come gli "fa il bagno" pulendoli uno alla volta prendendoli in bocca e masticandoli ....
La riproduzione degli Apisto è davvero impagabile !!!!!!!!!!

>per i naupli,oltre a spegnere la pompa prima di darli e riaccenderla un >quarto d'ora dopo,quante volte al giorno vanno somministrati?

Più spesso li alimenti e meglio è , comunque io nei periodi peggio li dò una volta al giorno e tiro su un sacco di piccoli comunque.
Con due volte al giorno vai alla grande.
Mandi Massi

malawi
07-10-2005, 10:39
Nulla può sostituire l'artemia , se ne salva qualcuno solo se l'acquario è vecchio ed un po' sporco , lì gli avannotti trovano qualcosina , ma non sperare in miracoli.


In genere io non uso l'artemia e una settimana prima del nuoto libero inizio a spruzzare il polverizzato che fa esplodere la popolazione di planarie e i piccoli poi se le mangiano. E dopo vado di polverizzato e secco sbriciolato. Chiaramente non si riesce a tirar su il 100% dei piccoli come con l'artemia ma se uno non vuole sbattersi o ha poco tempo e' meglio.

Ciao Enrico

luciano45
07-10-2005, 10:47
Ciao lyla qualora avessi la necessità di vendere/regalare/scambiare alcuni dei nuovi nati mi prenoto per un maschio e 2 femmine.
Se e quando sarà il momento contattami
Grazie

lyla
07-10-2005, 15:32
oggi un amico mi ha dato il suo schiuditoio e le uova di artemia e ho fatto partire il tutto,finchè non sono schiuse le uova li alimento con mangime polverizzato spruzzato con una siringa,poi passerò ai naupli!incrocio le dita e spero di riuscirne ad allevarne qualcuno....se no sarà per la prossima covata!

ma le uovas quanto ci mettono a schiudersi?

Apistomassi
07-10-2005, 17:18
>In genere io non uso l'artemia e una settimana prima del nuoto libero >inizio a spruzzare il polverizzato che fa esplodere la popolazione di >planarie e i piccoli poi se le mangiano.

In ogni caso non attaccano il secco , ma cibo vivo ....
Fino a quattro millimetri circa difficilmente mangiano secco.
Mandi Massi

malawi
07-10-2005, 17:21
In ogni caso non attaccano il secco , ma cibo vivo ....
Fino a quattro millimetri circa difficilmente mangiano secco.
Mandi Massi

A me i borellii lo mangiavano o almeno mi sembrava cosi' perche' crescevano. Ma anche caca, luelingi o steindachneri. Forse i tuoi sono ancora troppo selvatici.

Ciao Enrico

Apistomassi
07-10-2005, 17:23
>....se no sarà per la prossima covata!

Beh , si fa esperienza ... sia tu che la loro mamma !

ma le uovas quanto ci mettono a schiudersi?

Un tre giorni dalla deposizione , poi ne devi aspetttare altri quattro cinque perchè assorbano il sacco vitellino e comincino a nuotare e quindi a dover essere alimentati.
Dipende anche dalla temperatura di allevamento.
Mandi Massi

Apistomassi
07-10-2005, 17:51
>A me i borellii lo mangiavano o almeno mi sembrava cosi' >perche'crescevano. Ma anche caca, luelingi o steindachneri.

io tutte le volte e con i vari mangimi che ho provato ne salvavo si e no un paio a covata...

>Forse i tuoi
>sono ancora troppo selvatici.

:-D
Mandi Massi

lyla
07-10-2005, 18:29
maggiore è la temperatura più veloce è la schiusa?io li tengo a 24 gradi,è corretto?
spero che le uova di artemia si sbrighino a schiudersi....ma una volta aperta la confezione và conservata in modo particolare?

Apistomassi
07-10-2005, 19:06
>maggiore è la temperatura più veloce è la schiusa?

Si , ma non solo , negli Apisto la temperatura determina il sesso dei piccoli.

>io li tengo a 24 gradi,è corretto?

Si , va benissimo

>spero che le uova di artemia si sbrighino a schiudersi....ma una volta >aperta la confezione và conservata in modo particolare?

Ben chiusa e comunque in luogo fresco , asciutto e buio.
Mandi Massi

esox
08-10-2005, 16:21
#25 #25 #25
brava lyla!!!
e bravo anche a me che ho scelto la coppia, erano così piccolini che non si vedeva bene, ti ricordi?? :-))

lyla
08-10-2005, 20:48
-69 -69 -69 -69 -69
meno male che ci sei tu :-)) :-))

Apistomassi
08-10-2005, 22:57
>meno male che ci sei tu :-)) :-))

Io per una coppia di apisto che portano avanti le cure parentali sarei disposto ad uccidere .... tu per lo meno dovresti invitare esox a cena ... magari cucini pesce !!!!!!!!!!!! :-))
Mandi Massi

lyla
09-10-2005, 14:52
gli cucino il maschio di cacatuoides,quello scassapa@@e -04 -04 -04
quando decide che è il momento le scassa a tutta la vasca,piante incluse #07 #07

Apistomassi
09-10-2005, 18:56
>gli cucino il maschio di cacatuoides,quello scassapa@@e

E' ottimo con la cipolla ...

>quando decide che è il momento le scassa a tutta la vasca,piante
>incluse

E poi dicono che i nani non scavano , non danneggiano le piante ... :-D
Mandi Massi

lyla
09-10-2005, 20:48
lui quando è incavolato prima prende in bocca un pò di sabbia e la sputazza in giro,poi attacca la ludwigia e continua a tirarla finchè non ne stacca un filo,allora tutto felice và a rincorrere un corydoras..... #07 #07 #07

però è troppo bello con il suo faccino sempre incavolato col mondo :-))

Apistomassi
09-10-2005, 21:22
>lui quando è incavolato ..........

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Sono IMPAGABILI quando fanno così !!!!!!!!!!!
come si fa a stare senza apisto ?!?!?!?!?!?
Mandi Massi

Suppaman
09-10-2005, 21:27
brava layla sono contente x te!! davvero!!! #25 #25 #25

nel mio mira i 2 piccoli taeniatus nn so nemmeno quando potranno iniziare a deporre dato che cmq sono piccoli... chissa quanti mesi devono avere!! #24

ancora complimenti e spero x te che ne avrai molte di covate!! ;-) :-))

Ozelot
10-10-2005, 00:10
Allora, come procede ?


come si fa a stare senza apisto ?!?!?!?!?!?

E' dura.......mi sa che devo provvedere......

lyla
10-10-2005, 00:38
dunque le uova nello schiuditoio non si sono schiuse -04 -04 -04
domani vado a prendere una nuova confezione visto che quelle che mi hanno dato mi sà che erano un pò vecchiette....di avannotti col mangime sono riuscita a salvarne solo due che ora girano per la vasca,però mi sà che la mamma stà per deporre di nuovo(stavolta l'ho osservata attentamente #13 ) e sarò prontissima per tirarne su più che posso a chili di naupli di artemia :-))

ozelot, non puoi stare senza apistogramma.... devi provvedere assolutamente ;-)

Apistomassi
10-10-2005, 00:49
>dunque le uova nello schiuditoio non si sono schiuse

se vuoi te ne spedisco un po' io da provare ...

>di avannotti col mangime sono riuscita a salvarne solo due che ora
>girano per la vasca,

Più che col mangime li hai salvati con lo sporco della vasca .

>però mi sà che la mamma stà per deporre di nuovo(stavolta l'ho
>osservata attentamente #13 )

Così presto ?
Son passati già due settimane ( ed è già poco ) dalla prima ?

> e sarò prontissima per tirarne su più che
>posso a chili di naupli di artemia :-))

Per andare tranquilli ci vogliono due schiuditoi e due acquari , per separare i lmaschio che non tornino dopo poco a deporre.

> non puoi stare senza apistogramma.... devi provvedere assolutamente

:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Mandi Massi

Ozelot
10-10-2005, 00:52
Strano, mi sembra che le uova di artemia, se correttamente conservate schiudono anche dopo anni......probabilmente non erano state conservate bene....


ozelot, non puoi stare senza apistogramma.... devi provvedere assolutamente

Sapete qual'è il problema, a parte convincere il mio capo ?
Che ci sono troppe specie di apisto.......non so decidere quale preferirei.....

lyla
10-10-2005, 01:02
conoscendo la persona che me le ha date era molto probabile che le avesse mal conservate #23 #23 ....cmq domani le compro,le considero un buon investimento :-))
la prima deposizione non sò quando l'abbiano fatta,non me ne ero accorta,però oggi ho cambiato un pò d'acqua,e ho visto la femmina farsi gialla intensa e il maschio mettersi a fianco di lei con le pinne spiegate e tutte e due vibravano...potrebbe essere l'inizio del corteggiamento?

ozelot, fai così scrivi tutti i nomi degli apisto che ti piacciono su dei bigliettini,e poi tiri a sorte......hai visto che metodo altamente scientifico ?!? :-D :-D :-D

Ozelot
10-10-2005, 01:17
lyla, ottima idea...... :-))

Apistomassi
10-10-2005, 02:09
>Strano, mi sembra che le uova di artemia, se correttamente conservate
>schiudono anche dopo anni......

Basta stiano alla luce o umido o caldo per calare il numero di schiuse

>Sapete qual'è il problema, a parte convincere il mio capo ?
>Che ci sono troppe specie di apisto.......non so decidere quale >preferirei.....

Il difficile è trovare esemplari sani , poi per il resto tutte le specie danno soddisfazione .
Mandi Massi

Apistomassi
10-10-2005, 02:14
>conoscendo la persona che me le ha date era molto probabile che le
>avesse mal conservate #23 #23 ....cmq domani le compro,le considero
>un buon investimento :-))

la "freschezza" delle uova fa tanto , poi bisongna vedere la qualità.
Io le meglio che ho provato erano quelle della Ocean nutrition , ma costavano un botto , poi ho combinato delle uova in confezione "da allevatore" che son ancor più eccezionali e costan molto meno.
..... solo che tocca prendere i barattoli da 1/2 kg , se proprio non c'è un esagerazione di consumo come la mia è un grosso spreco.

>la prima deposizione non sò quando l'abbiano fatta,non me ne ero >accorta,però oggi ho cambiato un pò d'acqua,e ho visto la femmina farsi >gialla intensa e il maschio mettersi a fianco di lei con le pinne spiegate e >tutte e due vibravano...potrebbe essere l'inizio del corteggiamento?

Sarebbe da vedere dal vivo , se c'ha i piccoli può anche essere una parata di minaccia.
Mandi Massi

lyla
10-10-2005, 10:31
poverino....lo minaccia?andiamo bene...quando penso che si riproducono è una minaccia,quando penso che litighino si riproducono.... #23 #23 #23

Apistomassi
10-10-2005, 10:46
>poverino....lo minaccia?andiamo bene...

Se lei ha ancora i piccoli allora è mooolto probabile che lui si voglia riprodurre e che lei reagisca per difenderli, in tal caso lui ribadisce la sua dominanza.

>quando penso che si
>riproducono è una minaccia,quando penso che litighino si
>riproducono....

Sarebbe da vedere dal vivo , non è facile distinguere i due comportamenti via forum ...
Mandi Massi

lyla
10-10-2005, 10:58
ora ho notato che in queste parate lui si mette spesso di traverso,anche i cacatuoides lo fanno,anche se nel loro caso a volte lo fà il maschio che si storta tutto fino a mettersi a L,a volte lo fà la femmina...che significato ha?

Apistomassi
10-10-2005, 11:36
>lo fà il maschio che si storta tutto fino a mettersi a L,a volte lo fà la
>femmina...che significato ha?

Se è storto a "L" e vibra allora corteggia.
Mandi Massi