Visualizza la versione completa : Otocinclus...
Da sempre ho avuto 3 Pleco.
Ora con nuovo riallestimento ho dato questi 3 pleco al negoziante.
Volendo cambiare ho preso 3 otocinclus (come pulitori) e presto aggiungo caridine japoniche.
Potrei evitare di immettere dei pleco o ancistrus? Gli oto son piccolissimi e meno dannosi.
Che pensate?
mmicciox
06-10-2005, 20:58
Ottimi mangiatori di alghe, pacifici anche se un po' delicati soprattutto i classici affinisi (flexilis , adolfoi etc.). Molto bello il maccus o zebra. Più grandi ma molto belli i paraotocinclus (da evitare però eventuale convivenza con i discus). Però per me i + belli e resistenti sono i niger.
rucefilo
07-10-2005, 19:09
dove si vedono delle foto?
mmicciox
07-10-2005, 19:48
Io le ho ma non riesco a postarle sono troppo pesanti e non riesco a rimpicciolirle
rucefilo
07-10-2005, 20:30
se vuoi passamele via mail
poi le rimpicciolisco io
mmicciox
08-10-2005, 11:40
sono riuscito a rimpicciolirla ma quando la allego mi da un errore ftp qualcosa, sai perchè?
rucefilo
09-10-2005, 22:55
perchè si vede che pesa più di 100kb..
:-)
robi1972
10-10-2005, 13:01
sono riuscito a rimpicciolirla ma quando la allego mi da un errore ftp qualcosa, sai perchè?
Mi succedeva la stessa cosa, poi ho letto questo post... ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=6062
mmicciox
10-10-2005, 21:28
ecco http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridimensiona_dioto_zebra_206.jpg
rucefilo
11-10-2005, 00:04
e deve si compra questo bellissimo esemplare? -28d#
Bello davvero! ;-)
Complimenti #25
davvero bellissimo...io ho visto in giro solo affinis e axeroldi a milano... :-)
non è vero..!!!!
hai visto da me anche i paraotocinclus;
lo zebra lo potrei avere, solo che costa uno sbrego di palanche...
è vero il paraotocinclus!! :-))
mmicciox
11-10-2005, 20:36
Infatti se non sbaglio ho pagato 25 euro e c'era solo questo senza compagni!
mmicciox
11-10-2005, 20:40
Ecco il paraotocinclus maculicauda (anche se la foto poco chiara non gli rende giustizia) http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridimensiona_diparaotocinclus_maculicauda_201.jpg
troppo bello....come si chiama di preciso questo esemplare?
mmicciox
12-10-2005, 21:25
C'è scritto sulla foto Paraotocinclus maculicauda
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |