Entra

Visualizza la versione completa : mi aiutate?


lyla
05-10-2005, 20:35
ciao a tutti,stà per arrivare il terzo neon in vasca,portando la luce a 45 w su 70 litri lordi,approfittando di questo vorrei sostituire l'hygrophila polysperma con qualcosa di più particolare,magari una rossa?che cosa mi consigliate?è presente l'impianto co2 e fertilizzo con a1-e15-v30-s7-pflanzengold dennerle

vi allego la foto e perdonate la pessima qualità(dal vivo è molto meglio #13 )

grassie grassie

marco87
05-10-2005, 20:43
beh già l'altenanthera ne da abbastanza di rosso no? :-)

lyla
05-10-2005, 20:47
l'althernanthera fà la sua parte,la verità è che non sopporto più l'hygrophila e la vorrei sostituire con una altra pianta verde o rossa và bene uguale :-))

marco87
05-10-2005, 21:04
x me starebbe meglio verde...troppo rosso stona come troppo verde... :-)

x quanto riguarda quale pianta...la scelta non è facile...ce n'è talmente tante...qualche idea?che genere ti piace...

lyla
05-10-2005, 21:10
domanda difficile... cmq vorrei una pianta a crescita non rapidissima per non impazzire come con l'hygrophila,non deve diventare immensa perchè anche se dietro non si vede c'è un echinodorus barthii.... e se possibile un pò particolare come forma o colorazione.....
ho esagerato con le richieste? #13 #13 #13

marco87
05-10-2005, 21:13
rotala rotundifolia?dovrebbe restare giallina visto che non hai tantissima luce... #24

un bel microsorum...?non devi neanche potarlo... :-)

lyla
05-10-2005, 21:19
la rotala rotundifolia mi piace molto,l'avevo già presa in considerazione,però prima volevo chiedere a voi esperti :-))
ma cresce velocemente come l'hygrophila o è più lenta?

grazie per l'aiuto ;-)

marco87
05-10-2005, 21:48
si direi di si...anche se non è proprio una lumaca...

vallisneria o hydrocotyle?

lyla
05-10-2005, 22:06
la vallisneria ce l'ho già sul fondo dell'acquario,l'hydrocotyle non è male #24 però la rotala mi sembra più particolare,credo proprio sia la pianta adatta a rimpiazzare l'hygrophila #36# #36# #36#

grazie

marco87
05-10-2005, 22:25
aggiudicata... :-))

lyla
05-10-2005, 22:29
l'accendiamo :-D :-D :-D

marco87
05-10-2005, 22:57
:-)) :-)) :-))

uffi
05-10-2005, 23:03
qualche ninfea? ... scusa se mi appoggio a sto topic...ma anche a me l'hygrophila mi ha un po stufato...

pensavo a una ninfea red

ma non so se c'entra...vabbè ragazzi finchè non vedete le foto della vasca nn ci capite nulla...

cmq volevo un po di info in più su sta pianta...che cmq consiglio per l'effetto...

aura
05-10-2005, 23:06
Una Nimphea lotus zenkery red?
Forse sono facili da coltivare.

mapi64
06-10-2005, 11:46
Io proverei a rinfoltire il gruppo centrale di Alternanthera cimandola e ripiantandola, e suggerirei al posto della polysperma la corymbosa, che richiede un po' più di luce, cresce meno ed ha una tonalità di verde particolarissima ...

vento76
06-10-2005, 23:48
quoto mapi64, ho avuto la corymbosa in passato e devo dire che era diventata veramente bella, irrobustendosi aveva fatto degli steli belli "troncosi", e le foglie di un bel verde molto intenso!
ciao.

Anduril
07-10-2005, 19:33
rotala rotundifolia?dovrebbe restare giallina visto che non hai tantissima luce... #24


io ho più o meno la stessa quantità di luce... non è rossissima, ma è molto bella ugualmete...