Visualizza la versione completa : la vasca cresce
è cresciuta in questo anno!! ;-)
gabriele
05-10-2005, 21:55
bel lavor
complimenti
ma il mio giudizio già lo sapevi
non ti va di scrivere un articolo su come modificare un mirabello 30 in nano reef
quali modifiche hai fatto e come ti trovi etc
leletosi
05-10-2005, 22:19
rinnovo i complimenti ancora una volta
bravissimo amico mio ;-)
continua così....
certo con molto piacere ferei un articolo sul mirabello
anzi visto che anche il mio amico di forum LELE ha un mirabello con hqi 150 si potrebbe fare una bella guida sui 2 metodi
che ne dite?? ;-)
ah dimenticavo
vedete quel tubicino (venturi)
beh avendo messo quel beccuccio che spezza l'H2o fa l'effetto contrario dal quale spinge fuori acqua e cosi riesco a rimuovere delle schifezze senza l'ausilio dello skimmerino
se notate l'inizio del tubetto è marroncino beh dovreste vedere (postero le foto tra 8 - 10 giorni quando lo pulisco e vedrete al suo interno quanta melma densa marrone raccoglie....
perche nel percorso in salita l'acqua rilascia lo sporco che resta attaccato al tubo e quando lo tiro fia lo (impicco) ossia lo stringo eed esce di tutto
potrebbe essere una ottima alternativa per le piccole vasche è gia un po di mesi che faccio cosi l'ho scoperto dal caso nel senso che ho messo il tubo perche dal buco mi usciva i getto e faceva troppe gocce sul vetro della plafo dopo avere messo il tubo per deviare ll'h2o ho visto la grande quantita che si accumulava al suo interno ma vedrete le foto
è chiaro è un piccolo aiuto ma per le piccole vasche è piu che sufficente-- #24
gabriele
06-10-2005, 09:55
se volete fare un articolo a quattro mani credo che sarebbe utile per tutti perchè molti usano il mir 30
fate voi
io ve lo pubblico(devo chiedere sempre il permesso, ma almeno lo sponsorizzo)
leletosi
06-10-2005, 17:25
per me si può fare...eccome ;-)
gabriele
06-10-2005, 22:12
beh mettetevi d'accordo voi due e se avete dubbi chiedetemi
leletosi
08-10-2005, 20:28
caro heros.....
SE, e sottolineo se.....sarò sveglio nei prossimi due giorni, prometto di buttar giù qualcosa.
però non metterci la mano sul fuoco.....settimana da dimenticare ;-) :-D :-))
ok tanto non c'è nessuna fretta
The Fish
09-10-2005, 12:13
complimenti!!!
BEH TENETEVI
è DA QUALCHE MESE CHE HO CAMBIATO SALE ISTANT OCEAN ORA CON ENVINROMENT, HO MISURATO I VALORI E...................ù
KH 9.3
PO4 ZERO
NO3 ZERO
PH 8
CA 460
#09
copmlimenti Heros, bella vasca davvero...........ma non ho capito come funziona quel tubicino del venturi........... #24
allora come vedi nel disegno il percorso dell'h20
nel tubo l'acqua deposita la sporcizia e da poco avviva in un contenitore in plastica (un beverone dei criceti) caricato a resine anti Po4 e a cicli carbone attivo ma comunque questo sistema lo sto solo collaudando e se in un mesetto da i risultati che voglio faro una schedina tecnica
ciao
;-)
ah la pompa è una maxijet 900 l/h
ecco lo schizzo http://www.acquariofilia.biz/allegati/venturi_contraria_366.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/venturi_contraria_704.jpg
ecco la cacchetta che si estrae con quasto sistemino
e dentro ne ho fatta uscire altrettanta in soli 15 gg
per tirarla fuori strozzo il tubo su una superfice piana il lavandino con la lama di un tagliacarte e tiro energicamente il tubo e esce tutto cio secondo me per piccole vasce puo essere una alternativa!
firstbit
15-10-2005, 21:00
herso pero' non penso che funzioni da schiumatoio... io lo vedo più come una specie di filtro meccanico... bisognerebbe analizzare un po' quella roba ma dubito che siano le stesse schifezze schiumate da uno skimmer!
poi magari mi sbagli eh! bho #13
da poco ho collegato il tubo a un beverone per criceti caricato a carbone att o resine anti po4
che tipo di analisi bisognerebbe fare sulla cosa marrone che forma?
ecco le foto
in una potete vedere la pressione che genera
il tubicino è di qualli morbidi in silicone wawe
firstbit
16-10-2005, 17:38
bhe bisognerebbe vedere se quella roba si trova allo stadio iniziale del ciclo metabolico della vasca o se si trova allo stadio finale! Nel primo caso hai trovato un nuvo metodo per schiumare nel secondo si tratta di un filtro meccanico ;-)
e come stabilisco cio?
comunque secondo mè durante il percorso dell'acqua nel tubbo lungo almeno 35 cm deposita le particelle di sporco dovresti sentire la puzza che ha!! #17
firstbit
16-10-2005, 21:50
non credo che tu possa farlo in prima persona..
a meno che tu non abbia un laboratorio di analisi attrezzato :D
bè quindi rimarra un mistero!!
anche se a mio avviso qualcosa estraeanche lui visto che il sistema funzia non si forma nessuna infezione sulle rocce e i valori sono ok
................
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |