PDA

Visualizza la versione completa : tunze 7095...non come funziona ma CHE FUNZIONE SCEGLIERE...


duccio89
27-03-2005, 21:41
letto l'ho letto, ho capito a grandi linee ma:

per la mia vasca...profilo...che funzione adottereste????

da quello che ho cercato di tradurre...ho una prof di inglese che è meglio che vada a ... vabbe

penso che le pompe si possano fare andare alternate per secondi minuti o ore, cos'e meglio???

ma l'intervallo 1.5/6 secondi è quello ogni quanto si ferma una pompa????
c'è scritto per ilk moto ondoso....bah

avendo una vasca 100*50*60 con una stream 6000+ 1 7200 a che percentuale devo farle funzionare???

nel driver grigio vanno tenute al max??? grazie

ultima cosa... è proprio un batolino tuttto di plastica...

grazie, ciao

HomeAquaria
28-03-2005, 02:27
Allora il 7095 è strutturato cosi:

Con i tasti selezioni il programma che preferisci, tra PULSE, INVERVAL1; INTERVAL2, SEQUENTIAL...

Se vuoi la simulazione delle maree... usi INVERVAL1 o INTERVAL2
Poi regoli i tempi....

Fai accendere la lucetta du 0/12 ore e metti il potenziometro relativo a metà, quindi 6 ore!

Poi con i 4 potenziometri in basso, regoli rispettivamente con i due di Destra il canale2 e con i due di Sinitra il Canale1

Quello in alto è la potenza massima
Quello in basso la potenza minima (potenza della calma notturna)

Poi hai ancora un potenziometro relativo ai PULSE, quello che va da 1.5 a 6 secondi mi sembra!
Quello regola gli scambi delle onde, tra potenza massima e minima impostata per canale!

Spero di aver scritto in modo comprensibile!

duccio89
28-03-2005, 12:57
molto gentile.... piu o meno le funzioni le avevo capite anche io, ma quale scelgo????

poi 1.5 6 secondi praticamente è ogni quanto si ferma la pompa????

grazie


penso che ce l'abbiano daniloronchi e geronte, se potete aiutarmi grazie

HomeAquaria
28-03-2005, 13:14
poi 1.5 6 secondi praticamente è ogni quanto si ferma la pompa????



Se imposti su 6 secondi, vanno 6 secondi al "minimo" e 6 secondi al "massimo"!

Semplice...!!!!