PDA

Visualizza la versione completa : Modifica luce Mirabello Mir60


ruffo
05-10-2005, 12:27
Ciao, ho questo acquario da poco più di due settimane e l'illuminazione non mi soddisfa, anticipando che è il mio primo acquario, la lampada è da 15w, ma la luce sembra fioca e non esalta per niente i colori. Secondo voi e solo una mia fissa #19 ?
Volevo sapere se quindi è cosigliabile una modifica, e se sì se esiste il modo di modificare questo tipo di plafoniera.
Grazie anticipatamente a tutti quelli che sapranno consigliarmi.

The Wizard
05-10-2005, 12:38
è modificabile, sia aggiungendo un neon se non ricordo male sia montando delle compatte. in ogni caso aspetta l'intervento di qualche possessore che possa "farti Luce" sull'argomento!

ruffo
05-10-2005, 13:14
è modificabile, sia aggiungendo un neon se non ricordo male sia montando delle compatte. in ogni caso aspetta l'intervento di qualche possessore che possa "farti Luce" sull'argomento!
La tua notizia mi conforta, attendo allora con ansia altre notizie.
Ciao -28

The Wizard
05-10-2005, 13:17
Se incrocio Suppaman su MSN gli chiedo di intervenire... :-)) lui ha fatto la modifica sul MIR30, poi si può chiedere a Rucefilo che ha aggiunto il neon su un MIR60

Suppaman
05-10-2005, 18:43
ciao!!!

io come sia fatta la plafo del mir 60 nn lo so, ma credo che sia simile alla mia!!!

io ti dico che basta solo comprare un secondo reattore, un portalampada e un lampada ovviamente, e i gioco è fatto!!!

se riesci a postare qualche foto della plafo mi daresti un grande aiuito!! :-))

ruffo
05-10-2005, 21:03
ciao!!!

io come sia fatta la plafo del mir 60 nn lo so, ma credo che sia simile alla mia!!!

io ti dico che basta solo comprare un secondo reattore, un portalampada e un lampada ovviamente, e i gioco è fatto!!!

se riesci a postare qualche foto della plafo mi daresti un grande aiuito!! :-))
Ciao, sta sera provo a fare le foto ;-)

The Wizard
05-10-2005, 21:08
ciao!!!

io come sia fatta la plafo del mir 60 nn lo so, ma credo che sia simile alla mia!!!

io ti dico che basta solo comprare un secondo reattore, un portalampada e un lampada ovviamente, e i gioco è fatto!!!

se riesci a postare qualche foto della plafo mi daresti un grande aiuito!! :-))

Non l'ho incrociato... QUESTO MITOMANE MI SEGUE!!! :-D :-D :-D :-D

ruffo
06-10-2005, 01:22
Ecco la foto ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1588_826.jpg

Suppaman
06-10-2005, 12:58
allora!!! è davvero facile!!!

io fossi in te ne metterei 3 di lampade, 2+ la tua!!

è molto semplice, edvi comprare un po di cose!:

io metterei gli starte e i porta sterter dentro la scatolina dove è gia situato il tuo reATTORe, in modo da guadagnare spazio nella plafo!!

compri 6 portalampada, 3 portastarter e 2 starte(uno gia lo hai!!) e poi fai i collegamenti!! sposti la tua lampada originale un po + su,e il gioco è fatto,, semmai blocchi i portalampada con del silicone o colla a caldo e via!!

spero mi abbia capito un po!!
:-)) :-))

ruffo
06-10-2005, 13:07
allora!!! è davvero facile!!!

io fossi in te ne metterei 3 di lampade, 2+ la tua!!

è molto semplice, edvi comprare un po di cose!:

io metterei gli starte e i porta sterter dentro la scatolina dove è gia situato il tuo reATTORe, in modo da guadagnare spazio nella plafo!!

compri 6 portalampada, 3 portastarter e 2 starte(uno gia lo hai!!) e poi fai i collegamenti!! sposti la tua lampada originale un po + su,e il gioco è fatto,, semmai blocchi i portalampada con del silicone o colla a caldo e via!!

spero mi abbia capito un po!!
:-)) :-))
Ti ho capito abbastanza, ma tre lampade da 15w in un 60 litri non sono troppe?

The Wizard
06-10-2005, 13:14
compri 6 portalampada, 3 portastarter e 2 starte(uno gia lo hai!!) e poi fai i collegamenti!!



TI CORREGGO! Compri 3 lampade a risparmio energetico da 15 watt o superiori, ti tiri fuori il ballast elettronico e poi continui con i consigli di suppaman...

I vantaggi? meno spazio, meno calore, più efficenza! :-))

ruffo
06-10-2005, 13:21
compri 6 portalampada, 3 portastarter e 2 starte(uno gia lo hai!!) e poi fai i collegamenti!!



TI CORREGGO! Compri 3 lampade a risparmio energetico da 15 watt o superiori, ti tiri fuori il ballast elettronico e poi continui con i consigli di suppaman...

I vantaggi? meno spazio, meno calore, più efficenza! :-))
"ballast elettronico" Che cos'è? Dite che è meglio che contatti un elettricista? #18

The Wizard
06-10-2005, 16:25
"ballast elettronico" Che cos'è? Dite che è meglio che contatti un elettricista?



Per sapere che cos'è fai una ricerchina sul forum e poi guardati l'articolo su AP che ne parla molto accuratamente!

Suppaman
06-10-2005, 18:58
hai ragione wind!!!

abituato a dire di usare i reattori mi sono scordato di dire che si possono usare anche i ballast ricavati dalle lampade a risp energetico!!!

ora monto anche una 4 lampada nella vasca grande!"! e usero uno di quelli!!! anzi no 2!!! ma quanta è la distanza massima alla quale possono essrere posizionati dalla lampada???

The Wizard
06-10-2005, 20:05
ma quanta è la distanza massima alla quale possono essrere posizionati dalla lampada???


a questo francamente non so rispondere! :-))

iurisprudens1981
07-10-2005, 09:55
ma quanta è la distanza massima alla quale possono essrere posizionati dalla lampada???


azz suppaman, non mi dire certe cose!pensavo che non esistesse questo problema!!! :-(
esiste davvero una distanza massima da rispettare tra il ballast ricavato dalle lampadine a risparmio energetico e il tubo????? -05
avevo intenzione di aumentare l'illuminazione al mio nuovo Mir 30 e volevo proprio usare un bballast ricavato dalle lampade a risparmio,ma ora leggo sta cosa... come si può fare a sapere?
visto che ci siamo (e che non mi hanno risposto nel mio post) vi chiedo: posso aggiungere un t5 da 8 watt in modo da arrivare a 19 watt in vasca? avrei un pò paura a mettere 22 watt in un mir 30 poichè è il mio 1 acquario e sicuramente non conosco tutti i meccanismi con cui tenere sotto controllo un acquario....
ho trovato in un negozio di materiale elettrico un neon t5 da 8 watt con temperatura a 6500kelvin,secondo voi com'è? il signore mi ha detto che è un neon bianco per illuminazione domestica.secondo voi fa danni o può andare?alghe?
inoltre pare che non esistano portalampade volanti per i t5, perciòdovrei collegare direttamente i fili elettrici ai piedini del tubo. funziona secondo voi?io penso di sì,perchè il portalampada non fa altro che collegare i fili di alimentazione con i piedini del neon.....
non so, ditemi voi che en pensate.

PS: suppaman mi diresti tu come hai aumentato l'illuminazione al mir 30? ti ringrazio in anticipo

ciao a tutti
iurisprudens1981

Suppaman
07-10-2005, 16:25
io ho 2 pl da 11W e tutto sembra tranquillo!! fidati!!

nn stare ad incasinarti la vita!! t5, si sono ottimi, ma in un mira 30 con 2 pl va benissimo!!

x i ballast la distanza mi sembra che si aggiri massimo sui 2 metri""!! ma nn ne sono sicuro, e ho chiesto apposta x avere sicurezze!! se li metti nel vano adatto nel coperchio vai tranquillo!!

semmai se nn riesci a fare il ballast il reattore lo paghi 3€ e la lampada 2€ e qualcosa, quindi nn è una grande spesa!! ;-)

ruffo
07-10-2005, 17:46
Ragazzi per ora mi basterebbe aggiungere una lampada, ma io di collegamenti elettrici ne capisco poco, non avete qualche link o magari un disegno che mi spieghi cosa devo comrare e con che schema devo eseguire il lavoro. :-)
Grazie a tutti comunque per il prezioso aiuto #25

Suppaman
07-10-2005, 17:50
guarda!!! se compri il reattore i collegamenti sono identici a quelli che hai gia!!! devi solo copiarli!! x il ballast ci sono molti link!! vedi su ap dove viene spiegato come si costruisce il ballast!!
;-)

iurisprudens1981
07-10-2005, 19:17
suppaman (leggi Dottor Slump&Arale per caso???? :-D :-D ) che lampada PL hai comprato per inserirla? una originale della aquarium systems o dal negozio di materiale elettrico? che lampada costa 2 euro?
io il collegamento del reattore-starter-lampada lo so fare...il problema è mandarvelo perchè dovrei scannerizzarlo e lo scanner è rotto...vedo se riesco a disegnarlo su un file e poi ve lo mando via mail...sennò spiegherò qui a parole come fare.magari lo faccio dopo le 20.
ciao ciao
iurisprudens1981

Suppaman
07-10-2005, 19:41
dott. slump e arale nn lo ho mai letto, ho visto solo il cartone... -11 -11

allora se riesci fai uyn disegni stupido anche con paint, tanto si capisce lo stesso!!

allora il mio mira 30 usava una pl,la visi lux sun da 11W.. io ne ho comprata un'altra i pl da 11W una 840, anche se ora dovrei cambiare la visi lux x mettere una 865 e fornire uno spettro di luce migliore!!

ho pagao tutto molto poco, calcolando che nn ho dovuto usare startere e portastarter...

iurisprudens1981
07-10-2005, 21:17
allora, ho fatto questo disegnino spero si capisca...
per suppaman: mi diresti marca modello codice e quant'altro della lampada pl che hai preso? anche io ho una visi lux sun ora.che mi consiglieresti di aggiungere?
il mio timore resta comunque che troppa luce poi mi faccia insorgere il problema delle alghe....

Suppaman
08-10-2005, 01:22
guarda il mirabello 30 nn ha starter, quindi è ancora + facile!!

io ho comprato una osram 840, ma ti consiglio una 865 o una 965 x creare un migliore spettro luminoso!!!
la visi lux è gia una 840!!

se fertilizzi bene il problema delle alghe neanche si pone!! io nel mio ne ho solo qualcuna sulle anubias xke stanno sotto luce diretta e basta!! quindi!! fidati!!

se ti serve qualcosaltro fammi sapere!! ;-)

iurisprudens1981
08-10-2005, 14:32
ciao suppaman, stamattina sono stato a castorama e lì ho trovato le PL della osram (osram dulux mi sembra si chiamino, le hanno a 7,50 euro). purtroppo hanno solo le 827. di 840,865,965 neanche l'ombra. come posso fare? al max posso vedere in un altro negozio di forniture elettriche. ma se nn ce l'hanno la 827 andrebbe lo stesso bene?
inoltre non hanno il portalampada....dove l'hai trovato tu?nel caso non lo trovassi me lo potresti comprare e spedire? ovviamente ti ripagherei delle spese....
se non devo mantare lo starter come fa ad accendersi il neon?solo con il reattore meccanico? non credo.... (non voglio comprare quello elettronico per il costo eccessivo).
ciao e grazie
iurisprudens1981

iurisprudens1981
08-10-2005, 15:02
quella che ho trovato se non sbaglio era questa qui...la trovate sul catalogo on line della osram: lampada fluorescenti compatte, tubo singolo, funzionanti con reattore:DULUX S 11W/827 G23 FS1
ciao ciao

iurisprudens1981
09-10-2005, 13:04
fatemi sapere qualcosa please....
attendo notizie.
ciao
iurisprudens1981

iurisprudens1981
10-10-2005, 20:48
anche qui nessuno risponde...per favore aiutatemi.... :-( :-(

ruffo
16-10-2005, 22:36
Ebbene dopo i vostri consigli compreso lo schema disegnato, ho oggi montato il secondo neon. Ho usato però lo starter e il reattore e non il ballast. Dimenticavo ho anche predisposto per l'inserimento de terzo neon. Ora ho un Aquastar e un Grolux, come terzo neon cosa mi cosigliate? Ora secondo voi devo aggiungere anche la CO2 o non serve per un 60 Litri?