Entra

Visualizza la versione completa : Prime immagini dopo 6 mesi


Paui
05-10-2005, 00:56
Mi butto!!!!
Massacrate pure.... #18 #18 #18 http://www.acquariofilia.biz/allegati/monti22_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/euphy22_202.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pano4_456.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pano1_113.jpg

pieme74
05-10-2005, 01:02
bella vascona e particolare modo di sistemare le rocce ,
peccato per la scarsa illuminazione.

Elvisx87x
05-10-2005, 01:06
guarda secondo me promettte bene anche se spero che tu abbia qualche roccia in piu in sump infine ti direi di prendere spunto da quella di caspa che ha piu o meno la tua disposizione delle rocce e ha una vasa spettacolare inoltre abbassa le rocce che hai in alto a sinistra li le hai in una zona buia e quindi non metterai niente abbassale e fa qualche terrazza che protende piu vesro una zona illuminata

gioiasas
05-10-2005, 01:47
la cosa che mi ha sorpreso di + è la rocciata!, molto bella

veliero73
05-10-2005, 01:50
Bella la disposizione delle rocce... ;-)

waveform
05-10-2005, 09:03
Ma l'idea di sollevare le rocce dal fondo è per un fattore estetico o per migliorare l'efficienza (più superficie disponibile)?

geronte
05-10-2005, 10:13
"Partita 10/05/05 195x50x60 chiusa tirantata lati lunghi in extrachiaro. Filtrazione:Skim H&S 150-f2001, reattore calcio artigianale, fosfatizzatore artigianale Movimento: tunze 7095 con due turbelle electronic da 3000 lt ciascuna, mandata da 2500 lt Illuminazione 4 tubi t5 da 80 w l'uno, luce lunare tunze circa 70 kg rocce vive e 50 kg di vecchie rocce vive adeguatamente spurgate"


Skimmer inadeguato, movimento scarsissimo, luce insufficente, il reattore di ca. per il momento no ti serve, "fosfatizzatore artigianale" che è????? rocce sono poche


personalmente ritengo che tu stia partendo non bene :-(

Paui
05-10-2005, 10:14
La mia idea era:
1- maggior superficie disponibile
2- miglior circolazione dell'acqua, niente ristagni o zone morte
3- possibilità di creare "biodiversità" dedicate a zone ombrose
4- più rifugi per gli animali

con il passare del tempo vedremo se avrò fatto una ca**ta o meno #18 #18 #18
PIEME74: il fattore luci è stata la scelta più difficile in fase di progetto.... alla fine sono dovuto scendere a compromessi.... ehmmm....familiari

Ivane
05-10-2005, 10:49
la montipora non la vedo bene...tutti i polipi chiusi

caspa
05-10-2005, 10:57
con una vasca del genere se vuoi tenere sps ci vuole ben altro impegno.... (non dico per scoraggiarti ma per spronarti a cambiare alcune cosette...)

bello il sistema per alzare dal fondo la rocciata... spero che il tutto pero' sia stabile e fissato a dovere....

cmq. con quelle luci e quella rocciata cosi' bassa non avrai grandi soddisfazioni..

per il movimento considera che io ho 2 x 6000 lt/h in vasca (160x60x60) e sono appena sufficienti....

che e' il fosfatizzatore???? -05

ciao
lele ;-)

lelef
05-10-2005, 11:56
ti conviene scoperchiare passare alle hqi ,se aumenti il n° di t5 (che comunque non penetrano un gran che in 60 cm) e aumenti le pompe di movimento avrai una grande produzione di calore e d'estate son dolori.
Poi al cambio lampade spendi di più così che con le hqi

malpe
05-10-2005, 14:15
mi associo, la vasca è bella ma merita di più...
sicuramente devi aumentare il movimento due 6000 oppure una 6100 e una 6000
lo schiumatoio è piccolo se popolerai molto la vasca io sarei andato sul f200 o LGS900
la luce se proprio non puoi mettere una plafo metti altri 2 neon da 80....

Cmq tutte cose rimediabili.....

Benny
05-10-2005, 16:09
"Partita 10/05/05 195x50x60 chiusa tirantata lati lunghi in extrachiaro. Filtrazione:Skim H&S 150-f2001, reattore calcio artigianale, fosfatizzatore artigianale Movimento: tunze 7095 con due turbelle electronic da 3000 lt ciascuna, mandata da 2500 lt Illuminazione 4 tubi t5 da 80 w l'uno, luce lunare tunze circa 70 kg rocce vive e 50 kg di vecchie rocce vive adeguatamente spurgate"


Skimmer inadeguato, movimento scarsissimo, luce insufficente, il reattore di ca. per il momento no ti serve, "fosfatizzatore artigianale" che è????? rocce sono poche


personalmente ritengo che tu stia partendo non bene :-(

concordo in pieno....

poi la sabbia toglila !!!!

attilio
05-10-2005, 22:35
Alla fine dei conti ha si e no 400 litri d'acqua.

Paui
06-10-2005, 11:14
Allora alcune risposte.....
vediamo:
-Illuminazione (oggi 4x80w 3 "bianche" 15.000 e 1 attinica), la scelta delle t5 è stata dettata da motivi "estetici" (ne a me ne a mia moglie piace l'idea di una plafo sospesa), da motivi acustici (vasca ovviamente più silenziosa se chiusa) e per evitare incrostazioni saline che con l'andare del tempo avrebbero intaccato i muri attorno alla vasca. Il passaggio alle hqi è comunque una prospettiva che ho in mente e dipendera da tante cose ($$$$$$$$..... #07 #07 #07 ), al limite voi che combinazione suggerireste?

-Skimmer: onestamente sono pienamente soddisfatto, è vero che la vasca è ancora poco popolata, è vero che è partita da solo sei mesi ma schiuma perfettamente e valori sono ok (no2 0-no3 0-po4 0-kh 8- ph8,0-ca 560). I litri lordi della vasca sono 601, netti penso circa 450....è comunque uno skimmer dato per max 850lt.Ovviamente anche quì sono pronto a modificare, ma in questo caso solo se i valori e la gestione della vasca me lo imporranno.

-Movimento: quali sono i "sintomi", a parte la vs esperienza, che mi indichino la necessità di aumentare i lt/h?

- Temperatura in vasca: E' vero, è un problema, o meglio lo sarà la prossima estate, dovrò intervenire in qualche modo.

- Fosfatizzatore :-)) :-)) :-)) ... piccolo neologismo bergamasco per indicare contenitore artigianale da caricare con rowa...... :-)) :-)) Ad oggi ancora vuoto.

Ok ed adesso sotto con i commenti! #18 #18 #18
PS: la montipora è stata fotografata dopo 2 ore dall'immisione...

caspa
06-10-2005, 11:24
illuminazione... dipende da cosa vuoi tenere.. ma se vuoi tenere sps NON e' sufficiente.. COSEGUENZE = animali scuri e probabilmente poco sani...
p.s.: NON e' vero che con le HQI ti si riempiono i muri di sale e si formano stalagtiti sui mibili dell'acquario... per quanto riguarda il rumore .. forse si.. un po di piu ne fa la vasca aperta ma con sump debitamente insonorizzata li elimini quasi totalmente...

Skimmer... ora che ce l'hai usalo cosi'... ma a pari spesa potevi prendere ben altro ...

Movimento... ecco... questo e' molto sottovalutato... se insufficiente puo' creare zone stagnanti, poco scambio gassoso e quindi PH basso, crescite strane e NON E? NATURALE! (obbiettivo da raggiungere..)

Temperatura.... prova con 3 ventole tangenziali... ma non sottovalutare il problema...

Fosfatizzatore... BE'... molto meglio un filtro a letto fluido della resun da 25€...