Entra

Visualizza la versione completa : scalare con occlusione intestinale ?


almapat
04-10-2005, 21:41
Ciao,
ho un problema con uno dei miei scalari femmina.

Premetto che è molto grande e da circa una settimana ha la pancia gonfia ma non destava preoccupazione.
Oggi però l'ho trovata nascosta sotto una pianta e non si muove da li...e la cosa strana è che la pancia si è ingrossata sensibilmente e ...non so come dirlo...ci vorrebbe un giro di parole ma...
in sostanza ha il culo molto molto rosso e ingrossato!!!

Può essere un'occlusione intestinale o altro ?

grazie
Alessia

lele40
04-10-2005, 23:13
dalla zona che hai descritto :-)) potrebbe esserlo.e' necessario lasciarla a dieta almeno per un paio di giorni,se nn noti miglioramenti puoi dargli della manite,(due o tre granuli disciolti nel cibo,preferibilmente piselli e zucchine sbollentate),la trovi in farmacia.cmq e opportuno per iniziare una dieta di un paio di giorni,riportare i valori dell'acqua e ulteriori sintomi .lele

polimarzio
05-10-2005, 00:04
Controlla e riporta i valori acquatici, in caso di anomalie sui pesci è la prima cosa da controllare.
Ciao

almapat
05-10-2005, 00:11
e cosa faccio..
la isolo in un secchio?

non ho un'altra vasca.

lele40
05-10-2005, 18:38
#12 giusto prima i valori!

almapat
05-10-2005, 20:39
ciao
nitriti assenti
nitrati a 25 mg/l
ph 7
gh 5

uso acqua di osmosi

altri sintomi:
le si è arrossato il borbo di un'occhio, anche la "fronte" è diventata rosastra e le sono arrossate le mucose delle branchie.
adesso la trasferisco in un secchio.
cosa le do ?????

grazie mille

polimarzio
05-10-2005, 20:54
adesso la trasferisco in un secchio.

#07
Per isolarla serve una vaschetta appositamente allestita per la quarantena, se non hai possibilità lasciala nell'acquario.
Probabilmente il pesce è affetto da una infezione agli organi interni, a mio avviso è necessario iniziare subito la cura per l'idropisia.

lele40
05-10-2005, 22:27
nn voglio metter in discussione l'esperienza di polimarzio ..... ma com'e la respirazione ,la trovi accellerata? in ogni caso dai una letta allo speciale dedicato all'idropisia nella sezione malattie in alto segnalato come importante.lele

almapat
06-10-2005, 00:38
.....è morta .... :-( :-(

non so cosa sia...però non penso idropisia.
Non era tutta gonfia ma solo il ventre, gli occhi erano solo arrossati ma non gonfi.

Penso piuttosto a una forte infezione intestinale o qualcosa del genere.

Però...settimana scorsa ho perso 2 ramirezi per idropisia, non è che per caso è infettiva ???

grazie

polimarzio
06-10-2005, 01:49
Però...settimana scorsa ho perso 2 ramirezi per idropisia, non è che per caso è infettiva ???

Questo purtroppo conferma la mia ipotesi di idropisia.

lele40
06-10-2005, 18:18
a questo punto concordo con polimarzio.
scusa la domanda:nn era forse meglio accennare all'inizio del topic che avevi avuto problemi di idropisia?nn avremmo perso tempo nel ipotizzare occlusioni o altro ma si sarebe subito partiti con un tentativo di cura piu' appropriato.
inoltre il ventre nn e' il "culo".questo a mio avviso e' leggermente piu' indietro!
in ogni caso e bene che tu sappia che ove si e' avuto un problema di idropisia purtroppo puo' succedere che i pesci muoiano per patologie nn ben chiare ma dovute purtroppo a strascichi della stessa malattia.mi spiace nn averla riconosciuta in tempo.ciao lele

almapat
06-10-2005, 20:57
non ho accennato all'idropisia perchè i sintomi che presentava la mia scalare non mi sembravano destare sospetti della malattia stessa;
pensavo fosse tutt'altra cosa;
l'ipotesi dell'occlusione l'ho accenata io perchè i sintomi mi sembravano tali...non l'ho fatto per leggerezza o insensibilità!

so bene che il ventre non è il "culo"..........
il problema l'aveva in entrambi i posti, ventre gonfissimo e "fondoschiena" dilatato e molto rosso.

avrei preferito anch'io trovare una soluzione all'istante visto che era uno dei pesci a cui tenevo di più..ma purtroppo non è stato così...è morta e la cosa mi dispiace parecchio.

la cosa che vorrei sapere adesso è se devo intervenire nella vasca con qualcosa? non so...devo usare qualche medicinale...cambiare completamente l'acqua...se sapete cosa devo fare per evitare che mi muoiano altri pesci a cui sono molto affezionata vi ringrazio.

Chiedo i vostri consigli in quanto credo che ne sappiate più di me in materia.
ciao

polimarzio
06-10-2005, 21:00
Gli unici interventi che devi porre in essere sulla tua vasca devono essere indirizzati al miglioramento delle condizioni vitali.