PDA

Visualizza la versione completa : Ventole di raffreddamento


luciano45
04-10-2005, 19:29
Secondo voi le ventole di raffreddamento dei PC resistono all'umidità ???
Ciao

Mkel77
04-10-2005, 21:46
dipende dal tasso di umidità, ovviamente se la ventola comincia a riempirsi di brina e condensa rischi di mandarla in corto............

balabam
04-10-2005, 22:07
meglio evitare... a cosa ti servirebbe?

luciano45
05-10-2005, 11:35
meglio evitare... a cosa ti servirebbe?

vorrei inserirle (fisse) sotto il coperchio dell'acquario per raffreddare l'acqua buttando aria all'esterno tramite fori praticati nel coperchio stesso.
Sarebbero a qualche cm (2/3) dal livello dell'acqua.
In alternativa potrei metterle all'esterno del coperchio ma esteticamente ....
Cosa ne pensi ??

Ciao

Mkel77
05-10-2005, 18:40
bè se è per quello le puoi usare benissimo............l'importante è isolare bene i contatti scoperti (se ce ne sono)...........

Ma scusa, le monti adesso ste ventole? proprio ora che non servono?

luciano45
05-10-2005, 19:58
...........Ma scusa, le monti adesso ste ventole? proprio ora che non servono?

Mi sto preparando per il prossimo estate !!!!!!!!!!!!!!
Scherzi a parte dato che sto rifacendo purtroppo troppo lentamente per mancanza di tempo l'impianto di illuminazione dell'acquario inserito nel coperchio, ne approffitto per piazzare anche le ventole
Grazie e ciao

piernick
06-10-2005, 01:38
vai tranquillo io ho due ventole all'interno del coperchio da due anni e non mi hanno mai dato problemi con l'umidità.

ciao ;-) ;-)

luciano45
06-10-2005, 10:47
vai tranquillo io ho due ventole all'interno del coperchio da due anni e non mi hanno mai dato problemi con l'umidità.

In effetti anch'io avevo due ventole montate appena sopra il pelo dell'acqua, ma il coperchio lo tenevo leggermente aperto, senza alcun problema.
Grazie a tutti e ciao

klinsky
06-10-2005, 11:54
In effetti anch'io avevo due ventole montate appena sopra il pelo dell'acqua

ma se a qualche pinnuto venisse voglia di fate un salto fuori dall'acqua e per sua sfiga proprio dove è posizionata la ventola che succede? -28d#

luciano45
06-10-2005, 12:05
In effetti anch'io avevo due ventole montate appena sopra il pelo dell'acqua

ma se a qualche pinnuto venisse voglia di fate un salto fuori dall'acqua e per sua sfiga proprio dove è posizionata la ventola che succede? -28d#

Giusta osservazione; proteggerò la ventola con una rete !!!!!!!!!!!!!!

vento76
06-10-2005, 23:00
ma se a qualche pinnuto venisse voglia di fate un salto fuori dall'acqua e per sua sfiga proprio dove è posizionata la ventola che succede? -05 -05 -05

comunque con le ventoline da PC vai tranquillo... a parte che funzionano a bassa tensione (12volt), quindi non poi cosi pericolose anche in caso di corto... e cmq anche io le uso sotto il coperchio del 100lt (con forte evaporazione!) e non hanno mai dato problemi!

ciao.

zanozaza
06-10-2005, 23:13
a parte che funzionano a bassa tensione (12volt),

Giusta osservazione pero io le farei girare addirittura a 6 v o al massimo a 9v cosi riduci il rumore ed in più gli allunghi la durata.
Pero perche non le metti sopra i reattori ? dopotutto è da li che nasce il calore

vento76
07-10-2005, 00:00
...in effetti anche io le uso ad un voltaggio inferiore, il loro compito lo svolgono ugualmente!

luciano45
07-10-2005, 10:38
[quote]Pero perche non le metti sopra i reattori ? dopotutto è da li che nasce il calore

I reattori che installerò sono elettronici perciò scalderanono meno e comunque non sono nel coperchio.
Ciao

zanozaza
08-10-2005, 01:44
reattori che installerò sono elettronici perciò scalderanono meno e comunque non sono nel coperchio.
Ciao

Ottimo per curiosita dove hai comprato tali reattori? e quanto li paghi?sai sto pe aggiungere dei nuovi neon e quasi quasi

andybi
11-10-2005, 03:45
[/quote]
Ottimo per curiosita dove hai comprato tali reattori? e quanto li paghi?sai sto pe aggiungere dei nuovi neon e quasi quasi[/quote]

I reattori elettronici, io uso quelli della RELCO www.relco.it modello EB236 2X36W e vanno benissimo, considera che riescono a far accendere anche le askoll da 40W, li puoi trovare in qualsiasi negozio di forniture per elettricisti, oggi ne ho comprato uno a circa 10€, praticamente dopo 10 ore sono appena caldi ci puoi tenere la mano sopra.

luciano45
11-10-2005, 10:29
Ottimo per curiosita dove hai comprato tali reattori? e quanto li paghi?sai sto pe aggiungere dei nuovi neon e quasi quasi[/quote]

I reattori elettronici, io uso quelli della RELCO www.relco.it modello EB236 2X36W e vanno benissimo, considera che riescono a far accendere anche le askoll da 40W, li puoi trovare in qualsiasi negozio di forniture per elettricisti, oggi ne ho comprato uno a circa 10€, praticamente dopo 10 ore sono appena caldi ci puoi tenere la mano sopra.[/quote]

Di dove sei ??? Io i RELCO non li ho trovati malgrado abbia girato diversi rivenditori. Ho trovato un grossista che però non vendeva ai privati. Ho mandato una mail alla RELCO per avere nominativi di loro rivenditori autorizzati ma non mi hanno risposto.
Ciao

ale.com
11-10-2005, 12:23
un relco 2x36 a 10 euro?

..ma io 'sti svergognati li strangolo!

io un 2x36 relco l'ho pagato qualcosa piu' di 30 euro (beh.. piu' di un anno fa)!

andybi
11-10-2005, 13:30
Io sono di Roma...