Visualizza la versione completa : CONSIGLI SULL'ACQUA E I SUOI VALORI
ciao! ho allestito il mio acquario da circa un mese e mezzo ed ora sto facendo i primi test. fin'ora ho fatto quelli per il PH, gli No2 e gli No3, i risultati sono i seguenti:
PH = 8
No2 = 0
No3 = 0
Oggi farò quelli per il Gh e il Kh, ma volevo sapere se mi consigliate già di acquistare qualche prodotto per abbassare il PH, oppure no, ed è meglio aspettare gli altri due test?
Vorrei abbassare il PH per poter prendere guppy e platy e ho letto che loro stanno bene solo con PH tra 7.0 e 7.5 .
grazie.
prima di intervenire sul ph, bisogna vedere che valori di Kh hai..............
p.s. hai piante in vasca?
sì ho 4 piante:
1 anubias nana
1 anubia barteri
1 ceratophyllum demersum
1 microsorum
pensavo di aggiungere anche una Vallisneria e una Hygrophila polysperma.
metti molte piante, soprattutto di quelle a crescita rapida, t aiuteranno a tenere i nitrati sotto controllo..........
ok,ho fatto anche gli ultimi test e ricapitolando:
PH 8
No3 0
No2 0
Gh 8
Kh 7
come sono?
come posso abbassare il ph per poter prendere i guppy?
Se vuoi prendere dei guppy, un pH di 8 può anche andare bene. Il loro range è tra 6.5 e 8, con un optimum appunto tra 7 e 7.5. Il Gh ed il Kh possono anche essere tranquillamente più alti (rispettivamente tra 12#25° e tra 8-20°).
Se comunque vuoi abbassarlo (il pH), puoi utilizzare un impianto di CO2 (anche di quelli a lievitazione; ma quanto è grande la vasca?), così fai un favore anche alle piante ;-)
Ciao :-)
la vasca è un 100 L, ma se tu mi dici che il ph va bene anche così, allora non faccio nulla!! ;-)
Se posso permettermi di darti un consiglio, aggiungerei parecchie piante, tipo echinodorus, anubias e microsorum (queste due ultime le hai già, ma dovresti aggiungergene altre!), in modo da creare un ambiente più accogliente per i tuoi ospiti pinnuti.
Inoltre, quando cominceranno a riprodursi, le piante offrirebbero riparo ai neonati dagli appetiti degli adulti.
ciao
japigino
05-10-2005, 11:28
i valori vanno bene anche se il Gh è un po' bassino....costruisciti un impianto CO2 a lievitazione alcolica....(vai nella sezione FAI DA TE del portale e troverai tutte le istruzioni) e metti altre piante....valisneria ok! ;-) è una pianta che da molta soddisfazione...e si riproduce molto facilmente ed è molto facile da potare.....e fa anche un bellissimo effetto!!!
grazie, japigino! allora corro a guardarmi fuori come costruire l'impianto di CO2! #22 e grazie a tutti!
che bello posso andare a prendere i miei primi guppyni!! :-))
aspetto comunque altre opinioni in proposito!
Ehi!! -05
Sono tre volte che modifico il mio ultimo messaggio, ma rimane sempre quella faccina( -20 ) al posto dei valori di Kh -05 -05
Ma la vedete anche voi, o c'ho le traveggole?!? #19
sì la vedo anch'io!! #24
Vabbé! -28d#
Allora mi sa che c'ho i folletti nel computer :-D
Comunque, il range di valori del Kh è tra 8 e 20°( -97- prova a comparire adesso, faccina triste -97b ).......... #28g
Per la CO2, come ti ho già detto, fai bene a metterla (che tipo di luce hai?), così potrai aumentare la quantità e la diversità delle piante (occhio poi alla fertilizzazione..... sia liquida che di fondo ;-) ).
Ciao :-)
come fertilizzazione ho usato terriccio concimato e ho appena comprato un fertilizzante liquido da usare settimanalmente. come luce ho 2 neon da 18W.
OK. Con 36W su 100lt (lordi?) vanno bene tutte le piante sopra nominate, anche Echino e Vallisneria (e volendo Cryptocoryne) visto che hai un fondo fertilizzato.
Con i neon tieniti tra i 4000 e i 6500°K (1 e 1 magari). E visto che sono da 18W, usa i neon commerciali che risparmi pure ;-)
Ciao :-)
è quello che ho fatto: ho comprato neon commerciali! #27
bene, direi che sono messa meglio di quanto pensassi!!
grazie.
mi è venuta in mente una cosa!!!
avevo intenzione di inserire anche dei cory,ma con il PH a 8, come faccio? è troppo alto,giusto, per loro?
diciamo che cory e guppy non sono proprio dello stesso habitat, prediligono valori di acqua differenti... soprattutto per durezza, i cory amano acue tenere, mentre i guppy un pò piu dure!
ciao.
era quello che pensavo... #07
quali pesci o invertebrati mi consigli di prendere per tenere più pulito l'acquario?
Il tuo pH è 8. Ma se hai deciso di usare, come ho capito, la CO2, allora il tuo pH si abbasserà, e tenendo conto che hai dei valori medi di Kh e Gh, puoi tranquillamente tenere molte specie di Corydoras (magari le più robuste, come C.aeneus o C.paleatus). Per un 100lt, un gruppetto di 5-6 individui andrà bene. Mi raccomando il fondo fine...... ;-)
Ciao :-)
e se non usassi la CO2? i cory sarebbe meglio non prenderli,giusto?
Giusto. Con un pH di 8 io eviterei (anche se C.paleatus e C.aeneus non sono quasi più di cattura e vengono allevati con i più disparati valori, quindi credo che alla fine si adatterebbero, però......).
Ma anche se (oltre ai cory) vuoi avere molte piante (in varietà e quantità), ti consiglio (nuovamente :-)) ) un impianto di CO2: realizzarne uno a fermentazione è semplice (guarda sul 'fai da te', ci sono varie soluzioni) ed ha un costo praticamente pari a 0.
Altre opzioni possibili, potrebbero essere le Neritina zebra, che sono lumache algivore molto efficienti (un gruppo tra 5 e 8 individui). In questo caso però, sarebbe meglio aumentare un pò il Kh......
Ciao :-)
e cosa mi dici sulla caridina japonica? non ho trovato molto su di lei e quindi non so quale ph è adeguato.
si è parlato molto delle caridinie japoniche, se cerchi un pò troverai vari post... cmq se chiedi a Simo lui sa tutto sulle caridinie!
ciao.
grazie del consiglio, ma dopo aver postato il messaggio ho giusto trovato un bel sito interamente sulle caridinie, dove ho trovato tutto quello che volevo sapere!! :-))
invece...se monto il sistema a CO2, come descritto nell'articolo "CO2 artigianale Premium", quanto deve rimanere in funzione? tutto il giorno 24 ore su 24? o solo un certo numero di ore al giorno? e soprattutto ogni quanto mi conviene fare il test del ph?
qui ci sono vari pensieri e vari pareri discordanti... chi è per tenerlo sempre in funzione e chi lo stacca la notte quando si spengono i neon!
poichè ogni vasca è diversa e reagisce diversamente in base a vari fattori, io ti consiglio di provare in entrambi i modi tenendo sempre monitorato il ph al mattino quando si accendono le luci e alla sera quando si spengono!
scegli il metodo che ti consente di mantenere il ph più stabile possibile, lo sbalzo da mattina e sera deve cioè essere minimo!
inoltre se lo tieni sempre in funzione controlla che i pesci al mattino non siano in superficie a boccheggiare (x eccesso di co2)
ciao.
ok. ti ringrazio. farò allora queste prove(appena lo avrò costruito #23 -28d# ).
da quanto ho potuto capire non c'è modo di "spegnerlo" e quindi dovrò solamente togliere dall'acqua il diffusore, per cui in quelle ore l'anidride carbonica viene "buttata"?
non stare a togliere il diffusore, basta che metti un rubinettino, o il classico deflussore da flebo che con la rotellina blocca il passaggio di co2!
per gli impianti con bombola esiste l'elettrovalvola che collegata al timer ha proprio il compito di aprire e chiudere il flusso a intervalli prestabiliti!
scusa la mia ignoranza -28d# #24 , ma facendo così, l' anidride carbonica continuando ad essere prodotta non farà scoppiare la bottiglia?
usa una bottiglia tipo quelle cocacola da 2L... al massimo se si crea molta pressione all'interno sviti un pò il tappo!
io con la co2 a livito facevo proprio cosi... la notte la staccavo, i primi giorni aprendo semplicemente il tappo (fermenta molto di piu all'inizio)... dopo 3-4 giorni era sufficiente chiudere il rubinettino!
ciao.
perfetto! #70 grazie!
quante cose che sto imparando!!
domani prima fase dell' operazione "I miei primi Pesci" -50 . vado a prendere 1 maschio e 3 femmine di guppy!
ricorda anche di compilare il tuo profilo, mettendo tutti i dati relativi alla tua vasca!
In questo modo è piu facile x noi aiutarti!
ciao.
sabato ho comprato i miei primi guppy, 1 maschio e 3 femmine. mi sembra che si siano già ambientati bene, perchè girano per tutto l'acquario sù e giù, dx e sx. volevo sapere da voi tutti dopo quanto tempo mi consigliate di fare i test di controllo dei valori dell'acqua?
japigino
10-10-2005, 11:00
allora per quanto riguarda la CO2 la puoi tenere aperta sempre anche la notte non penso che avrai grandi sbalzi di ph.....non è mica una bombola....
i test falli sempre prima di inserire pesci nuovi o se non inserisci pesci una volta al mese....
non esagerare con i test....altrimenti li consumi e poi quando ti servono veramente non li hai..... ;-)
e dopo quanto è consigliabile inserire i successivi pesci? ho sentito dopo 1 settimana, va bene?
si, dopo una settimanina puo andare... bisogna dare tempo al filtro per abituarsi al nuovo carico organico!
ciao.
japigino
10-10-2005, 14:23
quoto....dipende cmq dalle dimensioni dei pesci.....
dipende da che pesci vuoi mettere.....non potrai inserire 10 platy o 10 molly insieme.....ma 10 tetra neon sì perchè hanno un carico organico molto basso....
cmq 1 sett va bene....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |