Miranda
04-10-2005, 10:54
Ciao a tutti
ho sempre il solito problema: le diatomee. Non so proprio cosa fare, ho già letto tutto il leggibile su questo forum, ma non ho risolto il problema.
Dunque: il mio acquario è un modestissimo mirabello 30l, ospita 2 cory e 3 guppy. Piante: 5 (ceratopteris cornuta, anubias, cryptocorine), fondo non fertilizzato (uso un fertilizzante liquido plant24, 1 goccia al dì, ma adesso ho rallentato per via delle alghe).
Cibo: poco, 1 volta al giorno (i pesci sono sempre famelici, ma io non cedo alla tentazione di satollarli).
Valori secondo l'ultimo test di qualche giorno fa:
No3 > 10
No2 >0
GH>10d
KH 15d
PH 7.6 oppure 8.0 (test a strisce, non l'ho capito bene)
Illuminazione dalle 18 alle 22 (lavoro e non ho il timer)
Credo di aver detto tutto.
Le alghe hanno cominciato a vedersi sull'anubias, poi sono passati alla criptocorina e adesso hanno letteralmente invaso il vetro.
Che devo fare?
Metto un otocinclus (ma ho già troppi pesci, e poi da solo no!)? Le lumache non mi piacciono, e poi se muoiono e non me ne accorgo subito faccio il danno irreparabile (con tutta la fatica che ho fatto finora a tirar su questo povero acquarietto).
Magari 2 gamberetti?
Non vorrei usare prodotti chimici.
Aiutatemi a risolvere.
Grazie a tutti!
ho sempre il solito problema: le diatomee. Non so proprio cosa fare, ho già letto tutto il leggibile su questo forum, ma non ho risolto il problema.
Dunque: il mio acquario è un modestissimo mirabello 30l, ospita 2 cory e 3 guppy. Piante: 5 (ceratopteris cornuta, anubias, cryptocorine), fondo non fertilizzato (uso un fertilizzante liquido plant24, 1 goccia al dì, ma adesso ho rallentato per via delle alghe).
Cibo: poco, 1 volta al giorno (i pesci sono sempre famelici, ma io non cedo alla tentazione di satollarli).
Valori secondo l'ultimo test di qualche giorno fa:
No3 > 10
No2 >0
GH>10d
KH 15d
PH 7.6 oppure 8.0 (test a strisce, non l'ho capito bene)
Illuminazione dalle 18 alle 22 (lavoro e non ho il timer)
Credo di aver detto tutto.
Le alghe hanno cominciato a vedersi sull'anubias, poi sono passati alla criptocorina e adesso hanno letteralmente invaso il vetro.
Che devo fare?
Metto un otocinclus (ma ho già troppi pesci, e poi da solo no!)? Le lumache non mi piacciono, e poi se muoiono e non me ne accorgo subito faccio il danno irreparabile (con tutta la fatica che ho fatto finora a tirar su questo povero acquarietto).
Magari 2 gamberetti?
Non vorrei usare prodotti chimici.
Aiutatemi a risolvere.
Grazie a tutti!