Entra

Visualizza la versione completa : quali piante posso aggiungere in più?


Gianjo74
27-03-2005, 17:18
ho un acquario da 96 litri lordi illuminato da 2 neon 18w della HQ HI-LITE Super 10000°K il foto feriodo va dalle 11.45 alle 20.45, la piantumazione è con 1 vallisneria gigantea che in un anno ha raminificato in altri 8-9 posti lungo tutto il lato posteriore dell'acquario e lungo un lato corto, 3 anubias nana, una ninfea rossa (il nome scentifico non lo conosco, ha le foglie che arrivano in superficie), 2 cryptocoryne wendtii walkeri, 1 microsorium pteropus.

ho avuto esperienze negative inserendo echinodorus muricatus e ozelot rosso, glossostigma (messa ad acquario avviato con i corydoras non è durata granchè), higrophilla polysperma ed egeria densa.

la popolazione è di pecelidi sopra, cory, ancystrus e botia lohacata sotto.

vorrei aggiungere altre piante e vorrei un consiglio su cosa aggiungere altro per rendere un po più pieno l'acquario puntando su piante che siano compatibili con i pesci e le condizioni luminose. vi chiedo aiuto in modo da poter andare ben informato dal pescivendolo potendo quindi in caso ordinare piante che al momento non ha disponibili.

al momento non faccio uso di impianto co2

magnum
27-03-2005, 19:38
Io mi orienterei su delle anubias.
Puoi dare un'occhiata qui www.tropica.it ;-)
Inoltre che fertilizzanti usi?

Gianjo74
27-03-2005, 20:00
scusa ho mancato di specificare che le piante le vorrei piazzare nella fascia media o in fondo all'acquario e non inprimo piano.

per fertilizzare uso prodotti dupla
metto una goxccia di ferro al giorno
poi ogni 15 giorni metto sciolgo 2 pasticche di duplaplant
e ogni 6 mesi integro con dupla root k
il fondo fertilizzato l'ho usato all'inizio ma non ricordo la marca, l'acquario è in funzione da dicembre 2003.

magnum
27-03-2005, 21:48
Potresti provare con la Limnophila sessiliflora che è abbastanza facile e cresce velocemente oppure inserire altro microsorum o crypto (ce ne sono molte varietà). Le echino secondo me ce la fai a tenerle (magari quelle un pò meno esigenti), ma devi avere un fondo ben fertilizzato.
C'è un prodotto apposito della dupla, se non sbaglio il dupla root k.
Poi c'è il crinum natans che è molto bello.
Altro non mi viene in mente.......

Ozelot
28-03-2005, 01:01
Per avere un'idea delle necessità di luce delle varie piante dai uno sguardo qui (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm)...... ;-)

magnum
28-03-2005, 01:06
Che spettacolo questo link -05 -05 -05 !!!!!!!!
Una cosa che mi lascia un pò perplesso e che non ho ben capito è la tabella finale che indica il rapporto W/L........
Non è un pò esagerato?

elchar82
29-03-2005, 01:20
Che spettacolo questo link !!!!!!!!
Una cosa che mi lascia un pò perplesso e che non ho ben capito è la tabella finale che indica il rapporto W/L........
Non è un pò esagerato?


Quoto...Anch'io non l'ho ben capito!!!... -28d#

Ciao #22

Ozelot
29-03-2005, 11:11
Si, in effetti sono perplesso anch'io, i valori w/l mi sembrano un pò strani, soprattutto quelli delle vasce più piccole.......

crypto
29-03-2005, 16:06
a volte e' difficile calibrare le potenze......

ad esempio una hqi per un 20 litri, non e' meno di 70w (minimo costruito)

magnum
29-03-2005, 22:06
a volte e' difficile calibrare le potenze......

ad esempio una hqi per un 20 litri, non e' meno di 70w (minimo costruito)

Non ho capito #12

crypto
29-03-2005, 23:15
se ad esempio vuoi usare una hql su un 20 litri, non ne esistono di piccole, quindi sei obbligato a mettere una 70w, che e' 3,5w/litro.

una enormita', come fai a ridurre se sei gia' al minimo che costruiscono?

Ozelot
30-03-2005, 00:20
In effetti quella tabella non fa riferimento a che tipo di lampade sono usate....
Comunque mi sembra che la parte più importante sia la tabella delle piante.... ;-)

crypto
30-03-2005, 00:22
sicuramente!

magnum
30-03-2005, 00:27
Comunque a prescindere dal tipo di lampada usata 100w sono 100w, 60w sono 60w, ecc.....
Come dire se pesa di più un kg di piume e un kg di piombo.
Cioè perchè 15w su 20 litri sono pochi? 30w media -05
Inoltre non si capisce perchè su un 20 litri dovrei usare una hql.
Comunque indubbiamente la cosa più interessante ed utile è la tabella delle piante ;-)

Nightsky
30-03-2005, 01:21
se ad esempio vuoi usare una hql su un 20 litri, non ne esistono di piccole, quindi sei obbligato a mettere una 70w, che e' 3,5w/litro.

una enormita', come fai a ridurre se sei gia' al minimo che costruiscono?

alzando la lampada dalla vasca?
+ è lontana meno luce arriva, o no?

#13

cmq bellissimo quel link... ;-)

crypto
30-03-2005, 11:25
scusa ho mancato di specificare che le piante le vorrei piazzare nella fascia media o in fondo all'acquario e non inprimo piano.

per fertilizzare uso prodotti dupla
metto una goxccia di ferro al giorno
poi ogni 15 giorni metto sciolgo 2 pasticche di duplaplant
e ogni 6 mesi integro con dupla root k
il fondo fertilizzato l'ho usato all'inizio ma non ricordo la marca, l'acquario è in funzione da dicembre 2003.

l'ho visto adesso

il duplaplant si mette sono nei cambi di acqua per ogno 20 litri 1 pastiglia

Gianjo74
30-03-2005, 15:52
il duplaplant si mette sono nei cambi di acqua per ogno 20 litri 1 pastiglia

i mi sono organizzato così
1° settimana cambio 8 litri d'acqua
2° settimana cambio 12-14 litri eventuale potatura, eventuale sifonatura nella parte anteriore centrale dove ho meno piante, pulizia vetri ed eventuale pulizia tubi e filtro se vedo che la corrente è diminuita, quando faccio questo cambio uso le pasticche duplaplant però 1 ogni 40lt.

ieri ho aggiunto (le foto pblicate sono dopo l'aggiunta)
1 anubias nana
1 anubias media
1 microsiorum
1 cryptocoryne

magnum
30-03-2005, 16:40
Perchè fai cambi di diverse misure?

Gianjo74
30-03-2005, 18:34
no scusa mi sono espresso in modo affrettato e mi son spiegato male, ho 3 acquari , 20,30 e 96 litri e preparo 2 secchi d'acqua totale 24 litri circa quindi può capitare che una volta cambio 12 litri un'altra 10 dipende da quale inizio per primo cmq minimo 10 litri al massimo un secchio che è da 12 o 14 litri. però una settimana faccio solo cambio veloce d'acqua senza toccare nulla la settimana dopo invece faccio eventuali pulizie.