Visualizza la versione completa : Un consiglio vasca-supporto non combaciano
Ciao a tutti, sto per allestire una seconda vasca ADA ed ho un problemino.
Ho comperato il mobile in acciaio ADA garden stand di misure 60x30( profondità) e sopra vorrei poggiare una vasca leggermente più grande, di preciso delle dimensioni 60x36x40.
Il problema sta nel fatto che la vasca è più profonda del supporto di 6 cm che per ragioni estetiche e di sicurezza farei sbordare dalla parte posteriore.
Chi mi dice che non succede nulla , chi mi dice che rischio la rottura della vasca...voi cosa mi consigliate?
Ciao
Ciao a tutti, sto per allestire una seconda vasca ADA ed ho un problemino.
Ho comperato il mobile in acciaio ADA garden stand di misure 60x30( profondità) e sopra vorrei poggiare una vasca leggermente più grande, di preciso delle dimensioni 60x36x40.
Il problema sta nel fatto che la vasca è più profonda del supporto di 6 cm che per ragioni estetiche e di sicurezza farei sbordare dalla parte posteriore.
Chi mi dice che non succede nulla , chi mi dice che rischio la rottura della vasca...voi cosa mi consigliate?
Ciao
Chi mi dice che non succede nulla , chi mi dice che rischio la rottura della vasca...voi cosa mi consigliate?
infatti non credo che nessuno ti dica che non succederebbe nulla... io te lo sconsiglio cmq...
ciao
Chi mi dice che non succede nulla , chi mi dice che rischio la rottura della vasca...voi cosa mi consigliate?
infatti non credo che nessuno ti dica che non succederebbe nulla... io te lo sconsiglio cmq...
ciao
infatti non credo che nessuno ti dica che non succederebbe nulla... io te lo sconsiglio cmq...
ciao
Quoto in pieno #36#
Federico Sibona
07-05-2009, 09:37
luc87, se sei più che sicuro che il mobile tiene il peso, potresti mettere tra mobile e vasca una plancia di legno (meglio compensato) di circa 20mm di spessore e delle dimensioni del fondo vasca (o un po' superiori). Anche così sarebbe comunque decisamente meglio far sporgere 3cm davanti e 3cm dietro.
scriptors
07-05-2009, 12:14
Quoto Fede ;-)
E se vuoi qualcosa di esteticamente più carino (ma anche con maggiore sicurezza) fai il multistrato di 36mm di spessore (due fogli da 18mm, il 20 non credo esista in commercio) e, con un bordino incollato sul perimetro, avrai un qualcosa che sembrerà non aggiunto dopo ;-)
Federico Sibona
07-05-2009, 13:20
Grazie scriptors, non sono molto esperto in falegnameria ;-)
Comunque penso che quel legno debba essere protetto contro eventuale acqua che dovesse scendere dai vetri nelle opere di manutenzione ;-)
PS: però forse 36mm per una vasca di circa 70/80l sono un po' surdimensionati, ne esistono di spessore minore?
scriptors
07-05-2009, 13:28
Giusto, certe cose le do sempre per scontate.
luc87, prendi il compensato e, nello stesso negozio, chiedi impregnante ad acqua del colore che preferisci considerando che, più passate farai più il colore diverrà scuro.
Considera anche che devi fare minimo 2 o 3 passate per rendere il legno completamente impermeabile.
Se vuoi, il lato inferiore non lo impregnare, serve per far fuoriuscire la normale umidità che il legno assorbe e rilascia ... se la stanza è proprio umida allora e meglio impregnare anche il sotto (magari giusto un paio di passate) #36#
Non preoccuparti perchè è un lavoretto semplicissimo che ti porterà via al massimo un pomeriggio (tempo tra una passata e l'altra di impregnante almeno 2 ore, meglio 4)
Grazie dei consigli ragazzi.Avevo inizialmente pensato anche io di mettere
tra vasca e supporto una base in legno però l'estetica ci perde un casino.
Vi posto l'immagine di come è il supporto: provate a immaginare una lastra di legno alta 3 cm che effetto può dare... #06
http://img222.imageshack.us/img222/7613/solar1stand.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=solar1stand.jpg)
Invece io stavo pensando ad un' altra cosa....se mettessi delle staffe a squadra in acciaio sul muro, come quelle per le mensole che sosterrebbero la vasca nella parte che sporge?
Potrei metterne due con sopra una mini mensola di compensato perchè sarà profonda quei 6cm che bastano e sorregerà quella parte che sborda. Come vi sembra come idea?a livello estetico poi non si vedrà niente perchè sarà tutto dietro..
Al limite poi per essere più sicuro metto una terza staffa nella parte centrale della mensolina no?
la staffa sarà di questa forma, ovviamente ne cercherò di più robuste...
http://i5.ebayimg.com/04/i/001/30/21/7610_1.JPG
ditemi che ne pensate :-))
scriptors
07-05-2009, 16:11
Io non lo farei.
Poi dipende dal vetro di fondo come è messo, se è all'interno dei vetri laterali o all'esterno ... in un caso o nell'altro, cambiano le forze in gioco ma ... non mi fiderei
Certo non parliamo di vasca da 300 litri ma, il ferro flette facilmente, il vetro decisamente no, utilizzare materiali differenti non mi sembra una buona idea.
Le soluzioni migliori restano due, cambiare mobiletto o aggiungere un doppio strato di legno multistrato.
ps. questo è quello che penso io (visto che ci chiedi un parere), non è detto che poi quello che decidi tu non funzioni egregiamente ... ma in caso contrario non potrai dare la colpa a me :-D
Federico Sibona
07-05-2009, 17:49
Comunque la plancia in legno si può sempre verniciare in nero come la plafoniera o in tinta metallizzata ;-)
Luigi la vasca la sto facendo fare da quello che fa le vasche ADA per l'italia.
Mi stanno facendo un preventivo, e gli ho detto di chiedere all'artigiano cosa sia meglio fare...meglio di lui chi può saperlo :-) ; probabilmente mi hanno detto che farà il vetro di fondo più spesso.
Communque il vetro di fondo si trova tra i laterali.
Federico Sibona
07-05-2009, 18:59
Scusa, d'accordo che non son fatti miei, ma visto che la vasca è da fare e ci tieni tanto all'estetica, perchè non la fai fare delle dimensioni giuste? Rispetto a quella che vuoi fare perderesti una quindicina di litri, ma avresti tutto perfettamente adattato ;-)
Federico, per creare quello che ho in testa ho bisogno proprio di quei 17 litri in più...che non sono poi tanto pochi. Ovvio che nelle dimensioni originali non avrei problemi, ma come ti ho detto non sarebbe lo stesso. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |