Entra

Visualizza la versione completa : installazione nuovo filtro (eheim 2080)


struke
06-05-2009, 22:28
ciao a tutti, come da titolo finalmente ho acquistato un mastodontico eheim 2080, il mio rio 400, attualmente è affidato ad un hidor prime 30 e al filtro fornito da juwel cn la vasca(ke gira da due settimane perkè si era guastato il motorino).
la mia intenzione era quella di eliminare il filtro interno e far girare l'eheim insieme al hidor per un pò di tempo (ditemi voi quanto tempo occorre).
voi cosa mi consigliate?

struke
06-05-2009, 22:28
ciao a tutti, come da titolo finalmente ho acquistato un mastodontico eheim 2080, il mio rio 400, attualmente è affidato ad un hidor prime 30 e al filtro fornito da juwel cn la vasca(ke gira da due settimane perkè si era guastato il motorino).
la mia intenzione era quella di eliminare il filtro interno e far girare l'eheim insieme al hidor per un pò di tempo (ditemi voi quanto tempo occorre).
voi cosa mi consigliate?

michele
06-05-2009, 22:51
Ti conviene aspettare le solite 3-4 settimane, previo controlli dei valori.

michele
06-05-2009, 22:51
Ti conviene aspettare le solite 3-4 settimane, previo controlli dei valori.

struke
06-05-2009, 22:55
ciao michele, quindi, se il filtro int. è stato fermo x 2 settimane e l'ho riavviato solo 2 settimane fa, nn è ancora maturo? o essendo stato cmq in vasca la flora batterica nn è morta?

struke
06-05-2009, 22:55
ciao michele, quindi, se il filtro int. è stato fermo x 2 settimane e l'ho riavviato solo 2 settimane fa, nn è ancora maturo? o essendo stato cmq in vasca la flora batterica nn è morta?

michele
06-05-2009, 22:56
Devi partire da capo.

michele
06-05-2009, 22:56
Devi partire da capo.

struke
06-05-2009, 23:15
devo riallestire l'acquario?

struke
06-05-2009, 23:15
devo riallestire l'acquario?

michele
06-05-2009, 23:18
Lo devi far girare per le classiche 3-4 settimane.

michele
06-05-2009, 23:18
Lo devi far girare per le classiche 3-4 settimane.

botticella
07-05-2009, 12:01
io manterrei anche quello interno tenendo su 3 filtri
uno dei 2 esterni (il prime 30) la lascierei spento e lo collegherei in serie al 2028 usandolo come prefiltro meccanico e il 2028 lo caricherei solo con biologico
io faccio proprio cosi i discus son zozzoni e più filtri e meglio è in questo modo avrai un ottimo biologico che non toccherai mai e la manutenzione la farai solo sul prime e sul filtro interno (anche qua il meno possibile)

struke
07-05-2009, 16:21
nn posso usare entrambi i filtri per una questione di spazio, avevo pensato, di togliere i cannolikki dal prime 30 e inserirli in uno dei cesti del 2080(ovviamente facendoli stare fuori dall'acqua x pokissimo tempo).
Voi ke dite?

michele
07-05-2009, 16:44
Sempre che la vasca la devi far partire da capo :-D

struke
24-05-2009, 20:15
oggi ho tolto gli altri filtri, secondo voi la potenza dell'eheim la posso mettere a massimo o devo diminuirla?

struke
26-05-2009, 00:12
up

Paolo Piccinelli
28-05-2009, 15:45
la potenza dell'eheim la posso mettere a massimo o devo diminuirla?


tienila a manetta, con l'intasarsi dei materiali filtranti si autoregola poi... ;-)

struke
28-05-2009, 22:54
Paolo Piccinelli, grazie, procederò econdo il tuo consiglio