Entra

Visualizza la versione completa : Cypraea


Centro
03-10-2005, 23:24
Possono creare problemi questi Gasteropodi in un aquario come il mio dedicato ai molli e pesci? -d12

veliero73
04-10-2005, 01:02
Possono creare problemi nel senso che sono animali di notevole dimensione e che possono far cadere gli invertebrati o spostare la costruzione rocciosa in modo da renderla instabile, inoltre se dovessero morire e non ce ne dovessimo accorgere subito potrebbero inquinare molto l'acqua con le conseguenze che si possono immaginare...

Centro
04-10-2005, 04:48
OK. Grazie.
Ne ho introdotta una grande come una noce. A quanto pare gode starsene perennemente appiccicata nel retrovasca, dove per l'appunto ho lasciato crescere alghe per simili commensali. Temevo "le piante acquatiche" potessero fungere come per noi l'insalata: da contorno!........ -11

lelef
04-10-2005, 11:20
non è completamente reef-safe, ne ho una da 3 anni o più era un pò piu grande di una noce adesso è più o meno come un mouse ,non è sto gran buldozer almeno rispetto ai ricci ma briarium e clavularia non ne posso tenere con questi è un tosaerba e non disdegna palitoa e simili quando ha fame .
Valutane un pò il comportamento nella tua vasca .

P.S. nella foto del tuo profilo quela che si intravede a dx è una sinularia gialla?
Ciao

Centro
04-10-2005, 12:27
Si. Attualmente è sul marroncino. Probabilmente hanno influito l'illuminazione e i valori dell'acqua forse un po' diversi dal luogo di provenienza. -b05

lelef
04-10-2005, 12:35
Si. Attualmente è sul marroncino. Probabilmente hanno influito l'illuminazione e i valori dell'acqua forse un po' diversi dal luogo di provenienza. -b05
oppure tel'hanno rifilata colorata artificialmente ,purtroppo ce ne sono un pò in giro. #07

Centro
04-10-2005, 21:11
Escluso. Il mio negoziante di fiducia è apparso su questo sito come “Negozio del Mese”. Cura ed espone vasche allestite personalmente da Takashi Amano (dolce), tra l’altro qualke volta ospite d’onore durante interessanti stage quindicinnali tenuti proprio in sede della bottega, dove appassionati clienti da un po’ tutta Italia partecipano ad esperienze pratiche in laboratori di acquariologia.

Le prime righe in questo spazio virtuale furono: “Erano mesi e mesi che sentivamo parlare di xxxxxxxxxx. Tutti ce lo descrivevano come uno dei negozio di acquariofilia più belli d’Italia e qualcuno anche d’Europa! Ebbene, queste persone avevano e hanno sicuramente ragione.”

Ciò per creditare maggiormente la serietà del commerciante ke mi ha venduto la sinularia, oltretutto assolutamente contrario alla pratica di tali violenze #07 .

Questi poveri organismi così trattati hanno scarse possibilità di sopravvivere, mentre il molle in questione ha sempre goduto di ottima salute. Anzi, prima era stabile non da poco (altro cosa da tener conto) in una vasca di 1000lt con valori impeccabili. Ora, si deve accontentare di un 300lt con fosfati e nitrati un po’ altucci (per ora…).

Cmq si, tale crudele pratica è purtroppo di moda anche coi pesci.

lelef
04-10-2005, 22:55
ok, bene per l'animale e bene anche che ti fornisci in un fosto affidabile.
Peccato che ti abbia perso il colore originale,di solito coi molli è più facile,è anche vero che con valori a posto sarà facile recuperare quel bel giallo.

Centro
05-10-2005, 00:59
Sto progettando un refugium ad alghe con letto dsg..... spero bene #36# .