Visualizza la versione completa : VENTOLE TUNZE
salve gente
qualcuno ha o sta' usando le ventole tunze mod. aquawind ?
mi interessa sapere se sono veramente silenziose come pubblicato da loro
ciao a tutti e sempre grazie
salve gente
qualcuno ha o sta' usando le ventole tunze mod. aquawind ?
mi interessa sapere se sono veramente silenziose come pubblicato da loro
ciao a tutti e sempre grazie
giangi1970
06-05-2009, 17:45
POLVERE, Sono silenziose......non mute ovviamente ma se paragonate ad altre le senti molto meno......
giangi1970
06-05-2009, 17:45
POLVERE, Sono silenziose......non mute ovviamente ma se paragonate ad altre le senti molto meno......
ma mi pare di ricordare che non buttano molta aria..
ma mi pare di ricordare che non buttano molta aria..
giangi1970
06-05-2009, 18:39
Perry, 50 cm per 40Cm li coprono bene....
giangi1970
06-05-2009, 18:39
Perry, 50 cm per 40Cm li coprono bene....
POLVERE, meglio le normali tengenziali, io le ho provate ma l'aria era veramente pochina
POLVERE, meglio le normali tengenziali, io le ho provate ma l'aria era veramente pochina
Io le ho viste allo Zoomark e mi sembrava che facessero una bella lamina d'aria......sarà stato il condizionatore! :-D :-D :-D :-D
POLVERE, meglio le normali tengenziali, io le ho provate ma l'aria era veramente pochina
concordo..certo le tunza sono più silenziose, però...
Perry, vero, sono piu silenzione, ma la quantità di metri cubi d' aria è notevolmente differente....inoltre se prendi le classiche di bassa potenza, in merito ai metri cubi di aria spostati, il rumore non è cosi fastidioso
agente25,
sì sì..infatti la penso come te..basta che non prendi quella da 50W come ho fatto io..dalla rottura di palle ho preso il refri ;-)
Perry, io ho preso questa http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=3325683 e sembra andare molto bene, non è la piu silenziosa (ne esiste una ancora meno potente) ma si può usare senza troppo stress...
giangi1970
12-05-2009, 11:45
agente25, Ho preso la stessa usata.....la monto oggi.....
agente25,
infatti SE le prenderò, ne prenderò 2 così, invece che una da 50W come avevo fatto..l'ho sentita andare ed è silenziosa..
stefano61
12-05-2009, 14:36
Ma dalla foto non ha dei componenti elettrici a vista? #24
stefano61,
sì.. devi isolarli
Sandro S.
12-05-2009, 18:54
la prendo in questi giorni.....quella più silenziosa di tutte.
dovrebbe coprire bene lo stesso....poi magari ne aggiungo un altra se non basta.
come l'avete appoggiata alla vasca?
chi mi fa una bella foto PLEASE ?
eccomi di qua... :-))
Allora nada le ventole ebay da 18cm le bocciamo già in partenza per la loro misura?
vi giro il link anche di qua:
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=3325706
ho appena ricevuto la risposta del venditore...purtoppo non ha nessun dat riguardo la ventola... #23
Sandro S.
13-05-2009, 19:41
presa proprio oggi.
qualche anima pia può dirmi come attaccarla all'acquario e come ha fatto per isolare il motorino ? #12
s_cocis, io ho fatto una struttura a 90° che è tassellata al muro....non ho isolato il motorino, ho isolato solo i contatti elettrici frontali con termorestringente e nastro isolante , il blocco motore è già isolato per gli schizzi...
Sandro S.
13-05-2009, 20:33
agente25, ottima idea...peccato io non possa più farlo. cmq non fa nulla.
al posto del termorestringente ho preso i Copri terminali in gomma per i capocorda ma metterò comunque anche del nastro adesivo.
vediamo se riesco a fare una struttura a 90° con gli agganci a "U" per fissarlo alla vasca. #24
giangi1970
13-05-2009, 20:36
s_cocis, Usa i portamensola per vetro dei brico o similari.....
Dove andrebbe la mensola lo attacchi alla vasca e dove invece dovresti mettere le viti da fissare a muro ci fissi la ventola........non so' se mi sono spiegato ma e' piu' semplice a farsi che a dirsi....
Sandro S.
13-05-2009, 20:39
giangi1970, #36# #36#
domani svaligio la brico :-D
s_cocis,
semplice U di alluminio, e la avviti sotto..
Sandro S.
13-05-2009, 21:10
Perry, per il motore tu hai fatto qualcosa? vedere i tre fili non è il massimo della vita. #24
si potebbe fare una scatolina no ? -28d#
o fai una scatolina o isoli i 3 fili con la colla a caldo..se lo fai anche per estetica...la scatolina naconderà i fili ma rende tutto più pesante esteticamente..(secondo me)
giajmo79
13-05-2009, 22:17
Qualche foto???
Un'altra cosa...come si alimentano?
Perry, vero, sono piu silenzione, ma la quantità di metri cubi d' aria è notevolmente differente....inoltre se prendi le classiche di bassa potenza, in merito ai metri cubi di aria spostati, il rumore non è cosi fastidioso
Mah, io ho 2 tangenziali e NON si sentono proprio.
Sandro S.
14-05-2009, 10:10
maomig, magari dipende dal modello cha hai...non credo tu abbia quelle da 50watt a 48dB ....altrimenti sei tu che sei sordo :-D :-D :-D ;-)
io ieri ho preso quella da 20watt a 33dB ...120mm3/hr
Perry, per il motore tu hai fatto qualcosa? vedere i tre fili non è il massimo della vita. #24
si potebbe fare una scatolina no ? -28d#
Io ho fatto così. Mi sono costruito una scatola in legno, chiusa da tutti i lati tranne quello dove ci sono le ventole, che poi ho verniciato dello stesso colore del mobile. Le ventole le avviti all'interno prendendo in ferramenta quei fermaporta a cuneo in modo da orientarle a 45° verso la vasca. Infine, sempre in ferramenta, ci sono dei morsetti in plastica a vitè che avviti sotto la scatola e che ti consentono di fissarla in sicurezza al vetro. Se lo fai bene, viene anche una cosa carina da vedere.
giangi1970
14-05-2009, 10:14
Non mi chiedete che modello e' perche' non lo so',visto che l'ho presa usata,sta' di fatto' che l'ho montata e smontata alla velocita' della luce....vabbe' rumorose.....ma cosi e' troppo!!!!!!!!
Probabilmente dipende dal modello..........
andrea81ac
14-05-2009, 10:18
giangi1970, perche' sei un pirla!!!!!!!!! :-D
giangi1970
14-05-2009, 10:25
andrea81ac, Lo sai che siamo costretti agli accessori ignoranti e cazzuti!!!!!!!!!!
Se non fa' almeno 70dB neanche le considero!!!!!!!
andrea81ac
14-05-2009, 10:37
giangi1970, la robba ignorante e' ignorante le mie sembra di stare nella galleria del vento e fanno il rumore di un f16!!!!!!hai visto le foto della mia bagnarola?
Sandro S.
14-05-2009, 11:37
mi sà proprio che per il supporto prenderò 2 di queste:
http://www.aata.sm/images/90_7.jpg
..5 euro la coppia
ovviamente non gli dirò che sono per acquario altrimenti mi aggiungeranno il sovrapprezzo :-D :-D :-D
giangi1970
14-05-2009, 12:09
s_cocis, Sono quelle che intendevo io.....
agente25, Ho preso la stessa usata.....la monto oggi.....
l'ai montata , come va' ?? ciao
polvere
giangi1970
14-05-2009, 13:14
POLVERE, Come ho detto prima.....forse e' la mia che e' il modello piu' rumoroso(o semplicemente vecchio)......fatto sta che l'ho tolta subito......era veramente troppo rumorosa...
Sandro S.
14-05-2009, 13:15
ma secondo voi è possibile mettere un interruttore per impostare la velocità ?
Il flusso dell'aria lo tenete tutti parallelo all'acqua o la ventola è un po inclinata?
Sandro S.
14-05-2009, 13:32
Auran, ne ho visti di diversi, sul sito di danyreef c'è una foto con la ventola che sputa aria direttamente sull'acqua...in verticale.
ne ho visti altri che sono invece orizzontali, tanto poi il flusso si allargae colpisce l'acqua.
maomig, magari dipende dal modello cha hai...non credo tu abbia quelle da 50watt a 48dB ....altrimenti sei tu che sei sordo :-D :-D :-D ;-)
io ieri ho preso quella da 20watt a 33dB ...120mm3/hr
Mah, ti dico solo questo: per me la aquabee del mio lg800 è un trattore, ne ho già cambaite 2, sarò io che sono fissato ma sordo non direi. #17
Piuttosto, ho notato una cosa: le mie tangenziali, ripeto, prese usate, hanno 1/2 clips attaccate sulle lamelle. E' evidente che sono state messe per evitare vibrazioni, un pò come si fa con i pesetti che vengono messi sulle ruote delle macchine. Non è che quelle nuove sono rumorose perchè non hanno queste clips?
Sandro S.
14-05-2009, 14:02
maomig, non saprei proprio.
tra oggi e domani dovrei aver tempo per sistemarla ed accenderla.
Sandro S.
14-05-2009, 19:09
ok fatto...vi posto un paio di foto :-))
devo solo isolare meglio i fili collegati al motorino.
posizionata sul lato corto....SILENZIOSISSIMA, se mi metto dall'altra parte dell'acquario a stento la sento :-))
s_cocis, quelli sono i portamensola per il vetro che diceva giangi giusto?
Molto pulita come idea...la copierò di sicuro...su quelle misure seconde te basta una ventola sola?
giangi1970
14-05-2009, 19:41
Auran, si sono quelli....li fanno di varie misure e forme....ma il concetto e' quello....
comodità pazzesca...sandro, posizionate in quel modo il flusso d'aria colpisce l'acqua? ti ho fatto le domande sull'inclinazione perchè avevo visto una foto di un supporto ( realizzato da quelli delle vasche in acrilico) inclinato rispetto all'acqua...
e anche le classiche ventoline si inclinano...
quindi con o senza inclinazione a sto punto va bene uguale... ;-)
giajmo79
14-05-2009, 20:19
Potrei sapere quali sono queste mensole?
E di quante ventole avrei bisogno per una vasca 120x60x55h illuminata da 2x250w + 4 t5 54w
Sandro S.
14-05-2009, 20:40
Auran, tieni conto che il flusso d'aria si apre, quindi se non colpisce l'aria nei primi 5 cm la colpisce dopo.
al massimo poi basta che metti uno spessorino all'inizio del supporto ;-)
giajmo79, sono i reggimensole in vetro, io ho usato uno simile a questo modello
http://www.caldarolasrl.it/test/rm10_0001.jpg ma ve ne sono anche altri di più piccoli.
basta che fai un salto alla brico e decidi.
con il modello che ho preso a 33dB con una ci copri quasi tutta la vasca, io dall'altra parte per ora ho mantenuto le due ventole classiche.
se prendi una ventola leggermente più potente ( ma anche un pochino più rumorosa ) la copri bene con una sola.
con il modello che ho preso a 33dB con una ci copri quasi tutta la vasca, io dall'altra parte per ora ho mantenuto le due ventole classiche.
se prendi una ventola leggermente più potente ( ma anche un pochino più rumorosa ) la copri bene con una sola
il modello piu potente sarebbe quello da 28waat e 40db? io sono indeciso tra il tuo e questo....il problema è che non mi rendo conto dei db...la sera la vasca è illuminata...proprio di fianco al divano.... #17
ovvio che tra i due mali preferisco la vasca fresca...ma se con la tua già riesco...volendo ho anche 4ventoline...di quella a bordo vasca...
giajmo79
14-05-2009, 20:53
s_cocis, gentilissimo...sapresti dirmi anche in mp se vuoi dove potrei prenderle online?
Sandro S.
14-05-2009, 20:56
Auran, non vorrei dare i numeri eheheh
devi vedere il flusso d'aria, la mia è da 120m³/h, quindi devi andare su un flusso maggiore, quindi 150m³/h o 170m³/h e quindi andare su 47 o 48db
.
non ricordo le misure del tuo acquario ma secondo me tu vai tranquillo con quella che ho preso io, hai una vasca più piccola della mia. IHMO
Sandro S.
14-05-2009, 20:58
giajmo79, io l'ho presa nel punto vendita di RS components.
giajmo79,
fidati..prendine 2 piccole piuttosto che una grande..la differenza di rumore è notevole..
Sandro S.
14-05-2009, 21:13
vero, tieni conto che il rumore delle ventole non si somma.
prima di prenderne un'altra voglio vedere quanto riesce a tenere a bada la temperatura
giajmo79
14-05-2009, 21:14
Perry, quindi 2 di quelle che ha preso s_cocis, ?
Sandro S.
14-05-2009, 21:29
giajmo79, #36#
s_cocis, davvero un bel lavoro.. Ho anch'io qui una tangenziale e non sapevo proprio come collegarla.. Missà che ti copio pure io l'idea! :-))
giangi1970
15-05-2009, 19:52
s_cocis, Vedi un po'....Io ti dico come farla e tu ti prendi i complimenti.......
Quasi quasi mi prendo uno sgabello e ti schiaffeggio!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
Sandro S.
15-05-2009, 22:35
giangi1970, se vuoi ti spiego come fare :-D :-D :-D :-D
giangi1970
16-05-2009, 07:50
s_cocis, :-D :-D :-D :-D :-D
giangi1970, chiedo scusa Giangi! Ovviamente i complimenti vanno anche all'ideatore del progetto :-D :-D
giangi1970
16-05-2009, 10:55
bubba21, Allora falli a Gilberto Hassan....ma l'ha detto lui!!!! :-)) :-)) :-))
giangi1970, ma si tanto ormai li ho fatti a mezzo forum i complimenit! Complimenti Gilberto! :-))
allora? come va la ventolina?
Sandro S.
17-05-2009, 19:49
Auran, strautile, l'ho messa sul fianco della vasca e dall'altra parte le due ventoline di supporto ma quest'ultime fanno più casino dell'intero acquario :-D
mese prossimo, controllo la temperatura media, se aumenta tolgo le due ventoline e mi sà che metterò un altra ventola tangenziale.
sono silenziosissime.
vista la tua prova...tornassi indietro avresti preso la piu grossa?
mino.cruiser
17-05-2009, 20:13
che ne dite di questa?
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=4349848
peccato per il prezzo -04 -04
mino.cruiser, silenziosa, potente e consuma anche poco...però è enorme... #23
Sandro S.
17-05-2009, 20:34
vista la tua prova...tornassi indietro avresti preso la piu grossa?
Auran, assolutamente no, le altre fanno troppo rumore.
te le consiglio.
mino.cruiser
17-05-2009, 23:37
Qualcuno ha provato queste cinesotte?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=180268827708
Come fanno a consumare solo 3,8 watts.... #17 #17
mino.cruiser, sono tutt'altra cosa rispetto a quelle in linea orizzontali, muovono molta meno aria, sono in sostanza le ventole per pc messe in serie da 2 o da 4....
Sandro S.
18-05-2009, 08:38
chissà quanto sono i dBA #19
giangi1970
18-05-2009, 09:30
mino.cruiser, Le vendono anche qua in Italia.........
mino.cruiser, Le vendono anche qua in Italia.........
tipo questa http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1149
giangi1970
18-05-2009, 10:16
agente25, Esatto.......non hanno niente a che vedere con le Tangenziali che intendiamo noi.....
Il loro lavoro lo fanno ma non hanno la potenza delle tangenziali.....
Maurizio Senia (Mauri)
18-05-2009, 10:18
Concordo con giangi1970, agente25, Con le Ventole tangenziali e tutto un'altra cosa........ ;-)
giangi1970,
quelle, avendole viste funzionare, a mio parere sono abbastanza penose..molto meglio, a mio parere, un sistemino fai da te..con ventole pc o, come avevo fatto io, ventole da quadro elettrico..
scusate l'ignoranza....io vorrei prendere quella sempre rs da 173mm che produce 47db di rumore...
due domande
troppo rumorosa?
come la alimento? basta attaccare il filo ai due poli o ci vuole un trasformatore o qualcosa del genere?
X chi le ha acquistate da rs è andato lì o se l'è fatte spedire?
Grazie :-))
Sandro S.
18-05-2009, 20:13
artom, si, sono molto rumorose.
per collegarle devi semplicemente prendere un cavo da tre fili, non ci vogliono trasformatori.
io sono andato direttamente al punto vendita di vimodrone...saranno 3 km da casa mia.
mino.cruiser
18-05-2009, 23:47
agente25, Esatto.......non hanno niente a che vedere con le Tangenziali che intendiamo noi.....
Il loro lavoro lo fanno ma non hanno la potenza delle tangenziali.....
Giangi io dovrei far scendere un paio di gradi la temperatura per massimo una ventina di giorni quindi visto che la mia vasca è abbastanza grande secondo te con la tangenziale della Papst ce la faccio?
....la cosa che mi preoccupa dipiù è il rumore.....
giangi1970
19-05-2009, 07:45
mino.cruiser, Se intendi le ventole che hai postato tu no....non ce la fai.....con le altre penso di si.......
quelle che intendiamo noi sono molto silenziose........
s_cocis, faccio ora l'ordine...mi confermi il codice della tua? è la 332-5706? da 20watt , 33db e 120mm3/hr?
Sandro S.
19-05-2009, 11:12
Auran, #36#
s_cocis, cavolo sembra il filo diretto con l'azienda... :-D :-D :-D
Grande e grazie... ;-)
Sandro S.
19-05-2009, 11:14
prego :-D :-D :-D
Sandro S.
19-05-2009, 11:14
E' stato un piacere poterla aiutare.
Grazie per aver scelto i nostri servizi.
Spettabile.linea diretta.... :-D :-D :-D
mi è arrivato ora il prodotto....mi chiedevo....come isolo i contatti? comune termorestringente?
avete fatto una scatola di protezione del motore?
Distiniti saluti..... :-D :-D :-D
Sandro S.
21-05-2009, 10:51
Salve, ci scusi per l'attesa
L'idea è quella di applicare una scatola in materiale specifico per acquari, che prevede quindi costi supplementari per le ricerche di laboratorio e dinamica dei flussi.
Inoltre può utilizzare del termorestringente oppure, come nel mio caso, dei faston con i proprio "copri-faston".
Cordialmente
s_cocis come va la ventola? che temp riesci a tenere? ma la fai andare ininterrottamente o è collegata a un termostato? Grazie mille
Sandro S.
21-05-2009, 12:35
artom,
è collegata al termostato doppia soglia con cui comando anche il riscaldatore.
attualmente si accende a 27.1 e mantiene la temperatura a 27.5 senza farla andare oltre.
fra un paio di mesi vediamo che succede.
grazie mille, per curiosità il termostato di cui parli dove l'hai preso? quanto costa? grazie mille ancora
p.s. le talee che ti avevo dato l'anno scorso staranno bene nella nuova vasca.........
Sandro S.
21-05-2009, 16:29
artom, io stò usando l'eliwell ic915, comprato sul mercatino.
#24 quali erano le talee ?? #13
Sono andato a comperare anch'io sto pomeriggio i portamensola e è venuto un buon lavoro.. Sono comodissime da aggangiare e sganciare e anche decenti da vedere.. C'è da dire che la tangenziale fa cagare da vedere comunque dai, ci si accontenta..
Montate anche io ieri sera....Per me son fin troppo silenziose....sembravano non andare... :-D :-D
Anche se per me....ce ne vogliono due.... #24
P.s: meglio cambiare il titolo visto la piega che ha preso il topic... ;-)
Auran, sto pensando anch'io di prenderne un'altra.. Per adesso sembra bastare una sola, ma quest'estate non so.. #24
artom, io stò usando l'eliwell ic915, comprato sul mercatino.
#24 quali erano le talee ?? #13
boh non mi ricordo bene #12 forse ti avevo dato della foliosa rossa, della digitata lilla e della pocillopora......spero di non sbagliarmi.....ma tu hai/avevi una hayabusa no?
ciao e grazie per le info la ventola l'ho ordinata e vedremo
scusate l'ot :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |